Baffo e Coda 3B

Page 69

MISURE DI MASSA Osserva la tabella delle misure di massa. multipli

unità

Megagrammo

sottomultipli

chilogrammo ettogrammo decagrammo

grammo

Mg

h di kg

da di kg

kg

hg

dag

g

1 000 kg

100 kg

10 kg

1 kg

0,1 kg

0,01 kg

0,001 kg

Per misurare grandi masse di prodotti industriali e agricoli si usa il megagrammo (Mg) che corrisponde a 1 000 chilogrammi. Le unità di misura più usate per pesare gli oggetti in genere, e i prodotti alimentari in particolare, sono il chilogrammo, l’ettogrammo e il grammo. Il chilogrammo equivale al peso di 1 000 grammi. Gli oggetti preziosi, come l’oro e l’argento, si misurano in grammi.

sottomultipli grammo

Per le piccolissime quantità di prodotti chimici e farmaceutici si usano i sottomultipli del grammo (decigrammo, centigrammo, milligrammo).

1

decigrammo centigrammo milligrammo

g

dg

cg

mg

0,001 kg

0,1 g

0,01 g

0,001 g

Osserva la cassetta porta−pesi e verifica se la misura totale dei pesi disegnati corrisponde a 1 000 g, cioè a 1 kg.

500 g

1g

2g

2g

200 g

5g

100 g

10 g

10 g

100 g 20 g

50 g

1 000 g

1 kg

100 g

1 hg

10 hg

1 kg

Matematica Matematica

69


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Baffo e Coda 3B by ELVIRA USSIA - Issuu