L’UOMO E LA COLLINA Nell’antichità le pianure erano paludose e malsane; grazie al clima favorevole alle coltivazioni e alla vita dell’uomo, invece, fin dall’antichità le colline furono abitate. Antichi paesi, infatti, sorgono proprio sulla sommità dei colli, dove gli uomini si insediarono anche perché potevano difendere più facilmente i centri abitati dai nemici. Osserva le fasi di costruzione dei terrazzamenti.
..............................
Dove il terreno è troppo inclinato per essere coltivato con facilità, si costruisce un muro di pietra alla base del pendio. ..............................
..............................
..............................
Lo spazio tra il muro e il pendio viene riempito di terra, creando un terrapieno.
..............................
.................................................
..............................
Più in alto si costruisce un altro muro e si crea un altro terrazzamento.
2
Osserva il disegno e rifletti: quali sono, secondo te, le attività svolte dall’uomo in collina? geografia ia geograf
191