Baffo e Coda 3B

Page 172

llʼ uom e d a i r o La st

o

L’HOMO SAPIENS SAPIENS Circa 30 mila anni fa in Europa si stabilì un uomo ancora più intelligente: l’Homo sapiens sapiens. Veniva dall’Asia ed era molto simile all’uomo moderno, sia nell’aspetto fisico sia nelle dimensioni del cervello. L’Homo sapiens sapiens sapeva fabbricare utensili molto complessi, come il bulino, una sorta di punteruolo con cui bucava le pelli, che poi cuciva con aghi di osso per confezionarsi vestiti. Cacciava con arco e frecce, in modo da non doversi avvicinare troppo alla preda, e pescava con ami e fiocine. Costruiva capanne che ricopriva di pelli per ripararsi meglio dal freddo e usava contenitori per cuocere i cibi. L’Homo sapiens sapiens, inoltre, dipingeva ricavando i colori dai minerali contenuti nella terra e incideva le pareti delle caverne per propiziare la caccia o per ricordare le battute di caccia più favorevoli.

1

Osserva la pittura rupestre e rispondi alle domande. Che cosa rappresenta questa scena? Quali animali riesci a riconoscere? Sono raffigurati anche uomini? Che cosa stanno facendo? Quali colori sono dominanti nella pittura?

172

S toria storia


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Baffo e Coda 3B by ELVIRA USSIA - Issuu