SOLIDI, LIQUIDI, GAS Lo scorso anno hai imparato a distinguere i solidi, i liquidi e i gas in base alle proprietà che si possono percepire attraverso la vista. Riassumiamo insieme queste proprietà.
I SOLIDI
I LIQUIDI
I GAS
Hanno una forma propria e ben definita.
Non hanno forma propria, ma si adattano al recipiente che li contiene.
Non si vedono, ma sono dappertutto e occupano tutto lo spazio a loro disposizione.
Lo scorso anno hai anche scoperto alcune proprietà dell’acqua e gli effetti che il caldo e il freddo producono su di essa. Ricordi? Osserva lo schema.
EVAPORAZIONE
CONDENSAZIONE
SOLIDIFICAZIONE
Nelle pagine seguenti continueremo insieme questa indagine, estendendola anche ai gas e ai solidi.
1
Rifletti e completa le frasi. Scegli tra i termini seguenti: condensare • vapore acqueo • acqua • evapora • ghiaccio
L’acqua, per effetto del calore ............................................... trasformandosi in .................................................................................... . Il freddo fa ............................................... il vapore acqueo, che si trasforma nuovamente in ............................................... . L’acqua con il freddo diventa ............................................... . scienze scienze
113