fi o cc hi di ne ve e
gocc e di piog gia
ANIMALI IN INVERNO Gli animali in inverno si difendono dal freddo in molti modi. Alcuni animali, come per esempio la marmotta, vanno in letargo, cioè dormono per alcuni mesi dentro una tana. Così consumano meno energia e usano l’energia risparmiata per scaldarsi.
Altri, come i serpenti, si raggomitolano in gruppi, così l’aria fredda non riesce a infilarsi tra un corpo e l’altro. La pelliccia di certi animali, come per esempio la lepre, diventa più folta. In questo modo l’aria che resta intrappolata tra gli strati di pelo si riscalda e mantiene caldo tutto il corpo. Valerie Wyatt, Tempo da lupi, Editoriale Scienza
Baffo ti insegna a ... DES CR IVER E
Nel testo che hai letto l’autrice ha descritto il comportamento di alcuni animali durante l’inverno. Per descrivere un animale, infatti, occorre osservare, oltre all’aspetto f isico, anche le sue abitudin i.
Che cosa vuol dire andare in letargo? Spiega con le tue parole.
65