Baffo e Coda 2A

Page 15

co n

i

cinque

se ns i

LA VENDEMMIA La vendemmia anche quest’anno era finalmente cominciata. Era una vera festa andare nella vigna con papà e mamma, tagliare i grappoli d’uva e metterli nel cestino. Toccando gli acini dopo un po’ le dita diventavano appiccicose e le forbici ci restavano attaccate. Nell’aria si sentiva un odore aspro, che faceva pizzicare il naso. Quando era stanca, Marta si sedeva e piluccava i chicchi più grossi: erano dolcissimi e succosi. Anna Maria Dadomo, Le stagioni di Meret, Mobydick

Coda ti insegna a ...

RICONOSCERE GLI ODORI Prova a fare questo semplice gioco con i tuoi compagni durante l’intervallo. Ognuno di voi deve portare a scuola qualcosa che abbia un odore abbastanza caratteristico (un po’ di caffè, un pezzo di pane fresco, delle spezie, una cipolla…). Poi, a turno, bendati, dovrete cercare di riconoscere il maggior numero di odori. Vince chi ne indovina di più!

Baffo ti insegna a ... DES CR IVER E

Per descrivere l’uva, l’autrice parla delle sensazioni che Marta provava toccandola, sentendone l’odore e gustandone il sapore.

Completa le frasi sul quaderno. Toccando gli acini Marta rimaneva con le dita… L’odore dell’uva era… A Marta piaceva mangiare l’uva: aveva un sapore…

15


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Baffo e Coda 2A by ELVIRA USSIA - Issuu