Allenamente 5

Page 67

IL PERIODO REPUBBLICANO

… e la conquista del Mediterraneo Re

Conquiste romane nel periodo della repubblica Dopo aver conquistato la penisola, Roma decise di impadronirsi delle Itinerario di Annibale isole per dominare il Mediterraneo. Si scontrò allora con Cartagine, Itinerario di Scipione la potente colonia fenicia che all’epoca Battaglie controllava i commerci sul mare: ebbero così inizio le guerre puniche (da Puni, Danubio il nome con cui i Romani chiamavano i Cartaginesi); furono tre e durarono olMAR NERO Tarragona Marsiglia tre un secolo: dal 264 al 146 a.C. SPAGNA Il primo scontro avvenne sul mare. La Sagunto Roma Canne Capua ASIA flotta cartaginese era fortissima, mentre Nuova Cartagine MINORE GRECIA Crotone Cartagine i soldati romani erano imbattibili a terra. Roma trasformò allora le sue navi MAR Zama MEDITERRANEO per renderle adatte ai combattimenti corpo a corpo: le dotò di corvi, speciali ponti mobili che agganciavano le navi nemiche e permettevano ai legionari di 264 a.C. 241 a.C. 218 a.C. 202 a.C. 149-146 a.C. combattere come sulla terraferma. In questo modo Cartagine fu sconfitta prima seconda terza e dovette cedere a Roma la Sicilia, la guerra punica guerra punica guerra punica Corsica e la Sardegna. Cartagine si riorganizzò e il capo dell’esercito, Annibale, attraversò la Spagna e valicò le Alpi portando con sé degli elefanti. I Romani, che non si aspettavano di essere attaccati sul loro territorio, furono sconfitti più volte, ma non si arresero e portarono la guerra in Africa: il generale Publio Cornelio Scipione, detto l’Africano, attaccò Cartagine costringendo Annibale a lasciare i territori romani per tornare in patria. Roma, vincitrice, impose durissime condizioni ai Cartaginesi. Nel 149 a.C. Cartagine violò gli accordi e scoppiò la terza guerra punica, che terminò con la distruzione della colonia fenicia e con il dominio incontrastato di Roma sul Mediterraneo occidentale. Poco dopo, con la conquista della Grecia e dell’Asia Minore, l’intero Mediterraneo divenne per i Romani il mare nostrum, il “nostro mare”. Per poterli meglio governare, i territori conquistati furono divisi in province. no

Prova le tue Conoscenze

Il generale romano Scipione.

Rispondi. ❚ Chi fu il comandante cartaginese ❚ Contro quale re etrusco combatté Roma? che attraversò la Spagna e arrivò fino in Italia? ❚ Chi aiutò Taranto nella guerra contro i Romani? ❚ Perché Roma e Cartagine entrarono in conflitto? ❚ Da chi e dove venne sconfitto? ❚ In che modo i Romani chiamavano il Mar ❚ Che cos’erano i corvi e perché i Romani li Mediterraneo? Perché? installarono sulle loro navi?

67


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.