Allenamente 5

Page 54

La civiltà di Roma

La leggenda di Romolo e Remo Nel I secolo a.C. si ricorse a una leggenda per nobilitare le origini di Roma, perché il fatto che fosse nata da un gruppo di capanne di pastori sembrava poco adatto alla città più forte e ricca del suo tempo. Ecco che cosa narra la leggenda.

Quando gli Achei distrussero Tro ia, Enea fuggì dalla sua città e giunse alle foci del Tevere. Alla sua morte, il figlio Iulo fondò la città di Alba Longa e ne affidò il comando al figlio Numit ore. Amulio, fratello di Numitore, sot trasse il potere al re legittimo e costrinse Rea Silvia, figlia di questi, a diventare sacerdotessa della dea Vesta, per ché non potesse sposarsi e avere figli. Marte, però, il dio del la guerra, si innamorò di lei; nacquero così due gemelli: Romo lo e Remo. Amulio, temendo di perdere il tro no, comandò che i bambini venissero affogati nel Tevere, ma il suo ordine non fu eseguito e i due vennero affidati alla cor rente del fiume in una cesta. La cesta si arenò nei pressi del col le Palatino, do ve una lupa tro vò i gemelli e li allattò, finch é furono raccolti e allevati dal pastore Faustolo. Quando i due gio vani conobbero la loro storia, uccisero lo zio Amulio e decisero di fondar e una nuo va città sul colle Palatino, vicino al luogo do ve era no stati salvati. Seguirono il rituale etrusco e oss ervarono il volo degli uccelli per scegliere il luogo adatto e il futuro re. Fu designato Romolo, che tracciò con l’aratr o il perimetro della città. Remo, però, lo attraversò in seg no di disprezzo e Romolo lo uccise. Era il 21 aprile del 753 a.C .

METODO DI STUDIO Impara a esporre

54

Rispondi alle domande. ❚ Perché i Romani ricorsero a una leggenda per spiegare le origini della loro città? ❚ Da quale eroe troiano facevano discendere il loro fondatore? ❚ Chi era il padre dei due gemelli? Perché, secondo te, fu scelto proprio il dio della guerra come padre del fondatore di Roma?

Chi e perché ordinò di uccidere i due gemelli? ❚ Chi li salvò? ❚ Un particolare della leggenda fa capire lo stretto legame dei primi abitanti di Roma con un popolo molto più evoluto: di quale particolare e di quale popolo si tratta? ❚


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Allenamente 5 by ELVIRA USSIA - Issuu