Allenamente 5

Page 39

La civiltà villanoviana Intorno al IX secolo a.C. nella zona dei Terramare sorse, forse in seguito all’arrivo di altre popolazioni, una nuova civiltà. Le è stato dato il nome di civiltà villanoviana dal paese di Villanova, presso Bologna, dove furono rinvenuti i primi reperti, tra i resti di un villaggio di capanne. Anche per i Villanoviani le attività principali erano, oltre alla caccia e alla pesca, l’allevamento del bestiame e l’agricoltura: coltivavano cereali, legumi e alberi da frutto. Conoscevano la lavorazione del bronzo e quella del ferro, che estraevano da zone metallifere e con il quale producevano armi e utensili. Intorno all’VIII secolo a.C. presso i Villanoviani si diffuse l’uso di una scrittura alfabetica, probabilmente introdotta grazie ai Elmo villanoviano in bronzo. contatti e agli scambi commerciali con altri popoli.

Il culto dei morti Per i Villanoviani il culto dei morti era molto importante. I defunti venivano bruciati e le ceneri raccolte in urne biconiche, cioè formate da due coni di terracotta uniti alla base. Le urne erano poi riposte in tombe individuali scavate nel terreno e ricoperte di ciottoli o di lastre di pietra a formare una casetta. Nelle tombe, situate nelle necropoli all’esterno del villaggio, sono stati trovaVocabolario ti corredi funerari che comprendevano Necropoli: deriva dal greco fibbie per vestiti, morsi per cavalli, rasoi necròs = morto e polis = città; significa perciò città dei morti, a forma di q quarto di luna. cimitero.

Alcune urne avevano la forma di una capanna.

Prova le tue Conoscenze

Le urne funerarie biconiche erano chiuse da un coperchio a forma di scodella o di elmo.

Scrivi V (Villanoviani) o T (Terramare).. Vivevano in palafitte. Vivevano in capanne. Lavoravano il bronzo e il ferro. Lavoravano solo il bronzo. Avevano un proprio alfabeto. Non conoscevano la scrittura. 39


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.