Allenamente 5

Page 36

I Camuni I Camuni erano originari dell’Europa centrale. Intorno al 7000 a.C. erano migrati verso sud alla ricerca di un clima più mite e si erano stabiliti in una valle dell’Italia settentrionale che da loro prese il nome di Val Camonica. I reperti che testimoniano la loro presenza sono le numerosissime incisioni rupestri della valle. In origine erano colorate con ocra gialla, ricavaLe rocce della ta da sassi sbriciolati, e con il nero del legno bruciato. Le incisioni rappresenVal Camonica sono tano scene di vita quotidiana, simboli magici, divinità, animali. ricoperte di incisioni. Per questo la valle Quando si insediarono nella valle, i Camuni erano cacciatori e raccoglitori. è stata dichiarata Con il passare del tempo l’attività principale divenne l’agricoltura; erano dall’UNESCO patrimonio dell’umanità. diffuse anche la pastorizia e la caccia. Nella zona vi erano alcuni giacimenti di meo il talli; i Camuni impararono a estrarli e a lavorarli: ottennero bronzo fondendo rame e stagno, poi impararono a lavorare ill ferro per fabbricare armi e utensili. I Camuni utilizzavano il telaio per tessere e costruivano carri per trasportare le merci da commerciare. Scambiavano con altre popolazioni attrezzi in cambio di olio, vino e cereali.

METODO DI STUDIO Ricava informazioni Abbina alle foto, numerandole, le didascalie giuste. 1. Capanne. 3. Guerrieri camuni in lotta. 2. Carro trainato da buoi. 4. Cervi.

Prova le tue Competenze 36

Perché i Camuni non producevano olio e vino, ma li ottenevano in cambio da altre popolazioni insieme ai cereali?


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Allenamente 5 by ELVIRA USSIA - Issuu