Statistica
I rilevamenti statistici Capita spesso di sentire parlare di indagini statistiche, sondaggi, previsioni. Ricordi che cosa sono e a che cosa servono? Un’indagine statistica è una raccolta di dati significativi su un fenomeno o un argomento particolare e serve a capire la situazione relativa a quel fenomeno o argomento. Per realizzare un’indagine statistica è necessario scegliere un campione che sia significativo. Per esempio, per sapere quali programmi televisivi sono più seguiti non è possibile intervistare tutti i telespettatori; occorre allora sceglierne alcuni che possano rappresentare tutti gli altri; pertanto, sarà opportuno che il campione comprenda persone di diversa età, sesso, regione geografica, livello di istruzione… Prova le tue Competenze
1) Una casa automobilistica commissiona a un’agenzia di rilevazioni statistiche un’indagine sugli optional più richiesti dai potenziali acquirenti. Nel diagramma a blocchi sono riportati i risultati dell’indagine.
900 800
800
700
600
600
OPTIONAL A) airbag laterali B) navigatore satellitare C) televisore posteriore D) comandi per l’impianto stereo sul volante E) antifurto satellitare
500 400
300
300 200
150 80
100 0
A
B
C
D
– Riporta in ordine decrescente le preferenze emerse dall’indagine: – Sulle auto in cui il costruttore monterà solo 2 optional, quali sceglierà? – Se invece monterà 4 optional, quale deciderà di non mettere?
2) Costruisci il grafico cartesiano relativo agli ascolti del programma televisivo “Giochiamo insieme”. giorno
spettatori
lunedì
3 000 000
4 000 000 3 500 000
martedì
2 800 000
mercoledì
4 000 000
giovedì
3 500 000
3 000 000 2 500 000 2 000 000 1500 000 1000 000
346
venerdi
1 800 000
sabato
1 000 000
domenica
700 000
500 000 0
lunedì
martedì
mercoledì
giovedì
venerdì
sabato
domenica
Quali osservazioni ti suggerisce il grafico? Spiega a voce.
E