UOMO E ANIMALI A CONFRONTO Nutrirsi Gli animali, come l’uomo, devono trarre dal cibo l’energia per vivere e i materiali per crescere e riparare il corpo. Alcuni, come già sai, si nutrono di vegetali, altri di animali, ancor sono onnivori e si nutrono di entrambi. altri ancora Gli animali dev G devono dunque trasformare in sostanze assimilabili differenti tipi di cibo cibo:: ecco perché i loro apparati digerenti sono molto diversi.
LLOW OW
Molti invertebrati, come il lombrico, hanno un apparato digerente costituito da un unico lungo tubo.
miferi on mammiferi onnivori e carnivori, I mamm hanno un apparato come la tigre, ha digerent nte simile a quello dell’uodigerente an v mo, anche se le varie parti si differen n renziano molto nella forma e nelle dimensioni.
Gli uccelli, essendo privi di denti, hanno un apparato digerente adatto a trasformare il cibo non masticato. Nell’esofago c’è una sacca nella quale vengono immagazzinati i semi ingeriti, in modo che possano ammorbidirsi. Gli uccelli spesso inghiottono anche dei sassolini che aiutano a spezzare i chicchi più duri.
I mammiferi erbivori hanno lo stomaco suddiviso in più cavità, dove avvengono le diverse fasi della digestione della cellulosa (una sostanza che gli uomini e gli animali carnivori e onnivori non sono in grado di assimilare). I ruminanti, come gli ovini e i bovini, ma anche la giraffa e il cammello, inghiottono senza masticare una gran quantità di cibo. Essa poi ritornerà alla bocca per essere masticata a lungo in modo accurato.
Prova le tue Conoscenze Scrivi V (vero) o F (falso). Solo gli animali invertebrati hanno l’apparato digerente. I mammiferi erbivori hanno lo stomaco più sviluppato dei carnivori. 20 Gli uccelli masticano il cibo. 202
Vocabolario
Cellulosa: sostanza presente nei tessuti cellulari delle piante; viene utilizzata per la produzione della carta.