I GRECI
Sparta Atene basò la propria ricchezza e il proprio prestigio sui commerci e su una vivace vita culturale (c’erano dibattiti, scuole con diversi orientamenti, artisti…). Sparta, viceversa, fondò la propria forza sull’agricoltura, sulla disciplina, sulla potenza militare e sull’assoluto rispetto delle tradizioni. La città sorgeva in una fertile vallata circondata dai monti nel centro del Peloponneso. Nella piana di Sparta si potevano coltivare i cereali e le montagne offrivano una difesa naturale, tanto che la città non aveva mura. Tuttavia, le montagne ostacolavano gli scambi e i contatti.
Due giovani spartani lottano per addestrarsi ai combattimenti.
A Sparta la popolazione era rigidamente divisa in tre classi. Gli spartiati, discendenti dei Dori, possedevano grandi appezzamenti di terreno, godevano di tutti i diritti e prendevano parte al governo della città. Tutta la loro vita era dedicata all’addestramento militare e fino ai sessant’anni prestavano servizio nell’esercito. I perieci erano liberi, ma esclusi dalla vita politica; si dedicavano principalmente all’artigianato e al commercio. Gli iloti, che formavano la gran parte della popolazione, lavoravano le terre degli spartiati e non avevano alcun diritto. Quando compivano sette anni, i figli maschi degli spartiati venivano allontanati dalla famiglia e allevati in scuole simili a caserme militari: gli istruttori li educavano alla guerra per mezzo di esercizi fisici e duri addestramenti. Anche le ragazze ricevevano un’educazione basata sull’esercizio fisico. Il sistema di governo di Sparta era oligarchico: il potere era esercitato da due re che erano anche comandanti dell’esercito e giudici. I re erano aiutati nel governo della polis dalla gerusìa, un’asStatuetta di donna spartana impegnata semblea formata da trenta spartiati anziani nominati a vita. nella corsa.
Prova le tue Conoscenze Qual era l’attività principale degli spartiati? A quale gruppo sociale appartenevano i bambini che frequentavano la scuola militare? Perché il sistema di governo di Sparta è considerato oligarchico e non democratico come quello di Atene?
17