Allenamente 5

Page 130

Vipiteno M. Palla 3736 Bianca

Superficie: 13 607 km2 Popolazione: 994 703 abitanti Densità: 73 abitanti per km2

Capoluogo e province Trento, Bolzano.

100% montagna

o l

o

o 2996 isi e S. Martino Av m m di Castrozza Pala di e F i 2490

S. Martino

l Va

od i Brenta

i n a

Va

l Sugana

Brenta

o

r

g L a

Tre Cime di Lavaredo 2998

3151 Gruppo di Sella 2239 Passo del 3343 Pordoi Marmolada

d i M. Croce

pp

Molina di Ledro Lago di Garda

a

Va l l e

Trentino-Alto Adige

Sarca

L. di Riva di LLedro Garda

r de na

ld

L. di Carezza

1883 Madonna Tovel Passo del di Campiglio L. di Tonale Cima Tosa Molveno 3173 M. Adamello u G r TRENTO 3554

Le Tre Cime di Lavaredo.

Ga

D

ole iS ld Va L. di

Adig e

L o m b a r d i a

Bolzano

on di N Val

e

Noc

rco

Ortisei

Va l Ve n osta 2757 Passo dello Parco Naz. Stelvio dello Stelvio Ortles 3905 3764

a

Brunico Va l B ad ia i t i

Isa

Merano

Adige

M. Cevedale

enza

ne s Va l di Fu

V e n o s t e

Va

i A l p

Ri

Rovereto

n V e

e

t

i

Resia

Val Puster i

Bressanone

m

U

i Fa ssa

A

Va l

Passo di Resia 1508

Passo del Brennero 1375 Pan di Brennero 3507 Zucchero A t e s i n e p i l A

S

2911 3499

Picco dei Tre Signori

in

SVIZZERA

Vetta d'Italia

I A T R

ss Le Cima nti M o 2259 Carega

Lo stemma rappresenta quattro aquile, simbolo dell’antico Principato di Trento e del Tirolo.

Leggi la carta Orografia Montagne: Alpi Venoste, Alpi Atesine, Dolomiti. Cime: Ortles (3 905 m), Monte Cevedale (3 764), Monte Palla Bianca (3 736), Pan di Zucchero (3 507 m). Valli: Val Venosta, Val Pusteria, Val Gardena, Val di Fiemme, Val Sugana, Val di Non.

Idrografia Laghi: Garda, Carezza. Fiumi: Adige, Isarco, Sarca, Brenta.

Confini Austria a nord, Veneto a sud-est, Svizzera e Lombardia a ovest.

130

Il territorio Il Trentino-Alto Adige è completamente montuoso; a est si innalzano le maestose cime delle Dolomiti, dal tipico colore rosato. Il fiume Adige attraversa la regione da nord a sud, formando la più ampia delle valli che separano i vari gruppi montuosi. Dai ghiacciai scendono molti torrenti, che fanno del Trentino-Alto Adige una regione ricca di acque. Anche i bellissimi laghetti alpini sono, generalmente, di origine glaciale. I valichi più importanti della regione sono il Passo del Tonale e quello dello Stelvio che collegano il Trentino-Alto Adige con la Lombardia; il Passo di Resia e quello del Brennero lo collegano, invece, all’Austria. Il clima è alpino. Nelle valli del Trentino si possono ammirare distese di alberi di mele.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Allenamente 5 by ELVIRA USSIA - Issuu