Allenamente 5

Page 114

L’Italia e le sue regioni

Le macroregioni d’Italia NORD-OVEST

VALLE D´AOSTA

PIEMONTE

Economia Questa macroregione è altamente industrializzata. Le prime industrie italiane sorsero, infatti, già nei secoli scorsi, proprio in queste zone: Torino, Milano e Genova erano i poli di un territorio chiamato “triangolo industriale”. Oggi molte LOMBARDIA grandi industrie sono in crisi, ma si sono sviluppate le aziende piccole e medie. In pianura la fertilità del terreno e la ricchezza di acque permettono una produzione agricola elevata. Le coltivazioni caratteristiche sono il riso, il mais EMILIA-ROMAGNA e il grano; il foraggio fornisce nutrimento parte occidentale agli animali degli allevamenti intensivi di LIGURIA bovini e suini. Le coltivazioni tipiche delle colline sono le uve da vino. Le zone montuose sono scarsamente coltivate.

Un operaio al lavoro in un’industria elettronica.

Clima Il Nord-Ovest è suddiviso in tre fasce climatiche: la regione alpina, con inverni lunghi e rigidi ed estati brevi e fresche; la regione padana, caratterizzata dal clima continentale (estati calde e afose e inverni freddi e nebbiosi); la zona costiera, dove il clima è mite anche in inverno. Vittorio Emanuele II di Savoia, primo re d’Italia, in una fotografia del 1870.

Storia Queste regioni costituirono il primo nucleo dello Stato nazionale italiano. I Savoia, che regnavano su Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria e Sardegna, estesero il loro dominio prima sulla Lombardia e sull’Emilia, poi unificarono l’intera Italia, re114 gnando fino al 1946.

Un laghetto alpino.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Allenamente 5 by ELVIRA USSIA - Issuu