Alle porte della magia 5B

Page 32

ALLEGATO 5 1-48 a

29-01-2009

10:55

Pagina 32

gioco

GIOCHI PER... STAR BENE INSIEME Come i Pellerossa Un’abitudine comune ai Pellerossa era quella di darsi i nomi che rappresentassero bene il carattere degli ognuno di loro. I nomi potevano essere presi in prestito dal mondo della natura: Cervo agile, Bisonte che cammina, Orso in piedi, Lupo sorridente, Nuvola blu, Penna d’aquila...

Per conoscersi meglio Ecco un divertente gioco, da fare a coppie, per imparare a conoscersi meglio. • Ognuno scrive su un foglio una serie di caratteristiche e aggettivi che riguardano il proprio compagno di banco, o un amico, paragonandolo a uno o più animali, per esempio: veloce come una gazzella, vanitoso come un pavone, agile come un gatto... • Poi si «trasformano» i paragoni inventati in nomi indiani, per esempio: Gazzella rapida, Pavone colorato, Gatto scattante... • Infine, ricevuto il foglio con i nomi dal proprio compagno, ognuno sceglie il nome nel quale si riconosce di più e motiva alla classe la propria scelta.

Tutti in cerchio! I nomi potranno poi essere utilizzati per fare un gioco di memoria, che movimenterà le ore di intervallo nelle giornate piovose: • La classe si dispone in cerchio. • Un partecipante recita la seguente filastrocca, scandendo il proprio «nome indiano» a ritmo, battendo le mani: Gatto scattante/Gatto scattante/Gatto scattante chiama... Aquila pennuta! • A quel punto Aquila pennuta ricomincia: Aquila pennuta/Aquila pennuta/Aquila pennuta chiama... • Chi non ricorda i nomi viene eliminato, vince l’ultimo rimasto in gara!

32


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Alle porte della magia 5B by ELVIRA USSIA - Issuu