Alle porte della magia 5B

Page 11

ALLEGATO 5 1-48 a

29-01-2009

10:52

Pagina 11

ione z u d o r p

MODELLI PER SCRIVERE Leggendo i testi umoristici avrai certamente compreso che gli autori «prendono a prestito», direttamente dalla vita quotidiana personaggi, e situazioni che possono rivelare aspetti comici, quindi li rielaborano utilizzando tecniche narrative e linguistiche di sicuro effetto. Cerca anche tu di seguire le loro orme, per produrre qualche testo divertente. 1 Per cominciare, gioca con i colmi, i giochi di parole fondati sui doppi significati delle parole stesse. Qual è il colmo per... Un chiodo?

Avere il mal di .......................................

Una gallina?

Avere la pelle d’ .......................................

Un gatto?

Vivere in una t .......................................

Un tennista?

Ridere sempre alle b .......................................

Un cameriere?

Portare gli occhiali a un cliente che non ci vede più dalla ..................................

Un pacifista?

Fare un pandemonio per dormire in santa .......................................

2 Ora ecco un esercizio di... vocabolario comico. Ti proponiamo alcune definizioni molto divertenti: leggile, cerca a lato a quale parola è riferita ciascuna e numerala correttamente. Definizioni 1 Uscire dalle rotaie facendo il verso dell’asino.

Pascoli

2 Carrozza scrupolosa.

Estratto

3 Poeta apprezzato dalle mucche.

Fragola

4 Topo dell’Europa dell’Est.

Tirapiedi

5 Gallina egiziana.

Faraona

6 Frate goloso.

Nababbo

7 Padre ricco.

Retata

8 Attrezzo utile a chi ha comprato scarpe troppo lunghe.

Deragliare

9 Bambinaia del sovrano.

Diligenza

11


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.