Alle porte della magia 5A

Page 99

Poesie di ie ri

Gabbiani Non so dove i gabbiani abbiano il nido, ove trovino pace. Io sono come loro, in perpetuo volo. La vita la sfioro com’essi l’acqua ad acciuffare il cibo. E come forse anch’essi amo la quiete, la gran quiete marina. Ma il mio destino è vivere balenando in burrasca. Vincenzo Cardarelli, Poesie, Mondadori

T

u in gioco!

• Come considera la sua vita, secondo te? Tranquilla. Allegra. Inquieta. • A chi si paragona? • Su che cosa riflette, dunque, il poeta? Qual è l’argomento della poesia? I gabbiani sono liberi e spensierati. La vita del poeta è inquieta, senza un momento di pace. Il poeta vorrebbe vivere in una tranquilla località marina.

ra u t t e l i d e v a i h C LA METAFORA L’espressione vivere balenando in burrasca, cioè come un lampo durante il temporale, è una metafora: il poeta, attraverso l’immagine del lampo, e del temporale, esprime un paragone abbreviato con la propria vita (il mio destino).

Poesie di ieri e di oggi

99


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Alle porte della magia 5A by ELVIRA USSIA - Issuu