Chiave di lettura
LINGUAGGI A CONFRONTO
Stai per gustare due tipi di linguaggio: il linguaggio scritto e il linguaggio visivo. Potrai confrontare la descrizione di uno stesso elemento, fatta dall’uno e dall’altro, ed esprimere le tue riflessioni.
Poesia
Batte la luna soavemente Batte la luna soavemente al di là dei vetri, sul mio vaso di primule: senza volerlo la penso come una gran primula anch’essa stupita, sola, nel prato azzurro del cielo. Antonia Pozzi
Dipinto
T Edvard Munch, Chiaro di luna, 1895
152
UNITÀ 7 • TESTI DESCRITTIVI
u in gioco!
• Leggi la poesia lentamente, poi prova a chiudere gli occhi: le parole della poetessa hanno suscitato in te l’immagine della luna? Come la vedi? Racconta. • Ora osserva il dipinto: la luna si riflette nell’acqua e sembra spezzettarsi in mille frammenti danzanti. Questa immagine è descrittiva? Perché? Quale differenza trovi tra i due testi? Quali somiglianze?