Alle porte della magia 5A

Page 115

Poesie dal m ondo

Quando matura la papaia Quando matura la papaia c’è uno che va sull’albero con il raccoglitore. Quando arriva in cima si rompe il ramo dopo questa fortuna cercatene un altro. Svegliati bambina andiamo a raccogliere la papaia. Porta il tuo raccoglitore e prendiamo la frutta matura. Ma quando sono in cima l’albero si mette a ballare aggrappati bene bambina perché anche tu puoi cadere. Vinicio Ongini, Io sono filippino, Sinnos Editrice

T

u in gioco!

• Hai appena letto il testo di una canzone filippina cantata in occasione della raccolta della papaia. Leggi adesso questa canzone della tradizione italiana che parla del lavoro dei campi, poi rispondi: quale delle due canzoni preferisci? Perché? Parlane in classe.

La vendemmia Svegliatevi dal sonno dormiglioni, che giunta l’è per noi la gran giornata. E s’ha mangià di polli e di piccioni e ber del vin che vien dalla campagna. E la Menica con il cembalo la furlana suonerà. Viva la Lola!

tempospazionatura Per la raccolta della papaia nelle Filippine si usa il buslo, che nella poesia è tradotto con la parola raccoglitore: è un lungo bastone di bambù con attaccato un cestino dove far cadere la frutta. La furlana è la musica che accompagna un’antica danza friulana che si balla in gruppi di due o quattro persone.

Poesie dei popoli

115


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.