Alle porte della magia 5A

Page 103

Iniziamo insieme! Passeggiando nel bosco innevato, la poetessa si sente avvolta in un abbraccio caldo e cieco. Pensaci un po’: a te è mai capitato, ricevendo un abbraccio, di sentirti protetto, tanto da abbandonarti ad occhi chiusi al calore di questa sensazione? • Adesso continua tu, scegliendo la risposta giusta. Ci sciogliamo lenti dal sogno... La poetessa: si sta risvegliando con fatica da un sogno. ha sognato di essere legata a un albero di un bosco. Con gli occhi aperti smarriti... La poetessa: si è persa nel bosco. si guarda intorno un po’ confusa come se si fosse appena svegliata. Gli alberi dolorosi... Gli alberi del bosco: provano dolore. danno una sensazione di tristezza, di dolore.

Come un racconto Quando fai la parafrasi, la poesia si trasforma e diventa un racconto, perdendo la sua struttura. Leggi l’intera parafrasi della poesia della pagina precedente. È inverno. Camminiamo in mezzo ad un bosco pieno di neve, bianco e silenzioso. È come stare nel calore di un abbraccio, a occhi chiusi. Lentamente ci guardiamo intorno, un po’ confusi, e vediamo il bosco, così grande che sembra non finire mai. Gli alberi, spogli, sembrano tristi, come addolorati da qualcosa. Il cielo, bianco, sembra freddo. Dovunque guardiamo, vediamo neve. • Confronta la parafrasi con il testo poetico. Rispetto alla poesia, nella parafrasi... – L’ordine delle parole è stato cambiato? Sì.

No.

– È stato spiegato con tante parole quello che prima veniva detto con poche parole? Sì. No. – Le parole difficili sono state sostituite con altre più facili? Sì.

No.

Obiettivi specifici: conoscere e applicare strategie per scrivere la parafrasi.

103


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Alle porte della magia 5A by ELVIRA USSIA - Issuu