Alle porte della magia 5A

Page 100

ri Poesie di ie

Ritratto della mia bambina La mia bambina con la palla in mano, con gli occhi grandi color del cielo, e dell’estiva vesticciola: «Babbo» Mi disse «Voglio uscire oggi con te». Ed io pensavo: di tante parvenze che s’ammirano al mondo, io ben so a quali posso la mia bambina assomigliare. Certo alla schiuma, alla marina schiuma che sull’onde biancheggia, a quella scia ch’esce azzurra dai tetti e il vento sperde; anche alle nubi, insensibili nubi che si fanno e si disfanno in chiaro cielo; e ad altre cose leggere e vaganti. Umberto Saba, Poesie, Mondadori

Chiave di lettura

T

u in gioco!

• Nella poesia ci sono parole ed espressioni che evocano colori. Quali sono? Sottolineale. • E tu, come immagini la bambina? Fanne un ritratto sul quaderno, utilizzando anche i colori che il poeta ti suggerisce.

100

UNITÀ 4 • TESTI POETICI

PARAGONI Il poeta scrive che... Fra tante immagini passeggere (parvenze) che si possono ammirare nel mondo, io so bene a quali paragonare (assomigliare) la mia bambina. • A che cosa paragona la figlia? Per farlo, quali immagini «prende in prestito» dalla natura? Leggi attentamente la poesia. Riesci a individuare i tre elementi della natura a cui il poeta paragona la figlia? 1 ..................................................................... 2 ..................................................................... 3 .....................................................................


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Alle porte della magia 5A by ELVIRA USSIA - Issuu