Scrittura
Riassumere un testo informativo
TI R
ORDI? IC In un testo informativo vi sono alcune parole più importanti delle altre, che servono per comprendere bene e ricordare l’argomento trattato: sono le parole-chiave.
1 Questo testo è di tipo informativo, fornisce cioè notizie
o indicazioni. Leggilo attentamente e sottolinea le parole-chiave. Riassumi poi il brano con l’aiuto dei suggerimenti che seguono. Artisti della Preistoria ne hanLe immagini dipinte o graffiate 40 mila anni fa sulle pareti delle caver figure no un “codice segreto”. Infatti non può essere un caso che le 10 mila no un degli artisti della Preistoria, trovate in 150 posti di tutto il mondo, abbia linguaggio comune. cia), nuOltre alle famose grotte dipinte di Altamira (Spagna) e Lascaux (Fran Se hai in merosi esempi di arte preistorica si trovano anche nel nostro Paese. ura (Paprogramma una gita o abiti vicino, per esempio, alla Grotta di Adda salto a lermo), in Valcamonica (Brescia), o a Villaperuccio (Sardegna), fai un vedere le immagini preistoriche. Rimarrai a bocca aperta. I segni lasciati dagli artisti della Preistoria sono, dappertutto, di tre tipi: pittogrammi: figure di uomini, animali e oggetti; ideogrammi: freccette, bastoncini e dischetti che non rappresentano scene di caccia, bensì concetti molto elementari; psicogrammi: segni astratti che rappresentano idee, paure e sogni. Che cosa volevano dire gli artisti della Preistoria, pur non essendosi mai incontrati, con queste figure uguali in tutto il mondo? Il giorno che lo sapremo, avremo fatto una delle scoperte più clamorose sull’origine dell’uomo. Scuole per crescere, Primavera
64
Copia personale. Non distribuibile né vendibile. © 2012 Giunti Scuola