libro degli esercizi 3 rosso

Page 55

Scrittura

Dalle didascalie alla storia

TI R

ORDI? IC Con le immagini si possono comunicare molte cose: si può ad esempio raccontare una storia o esprimere un sentimento, un’emozione. Talvolta, per chiarire meglio il significato di un’immagine, è importante accompagnarla con una breve frase. Questa frase si chiama didascalia.

1 Illustra ogni didascalia con un disegno. Poi usando le didascalie scrivi sul quaderno un piccolo testo che racconti la favola della cicala e della formica.

1. È estate e la formica lavora e suda, mentre la cicala tra i rami di un albero canta.

2. È inverno, la formica è dentro alla sua tana e ha cibo a volontà, mentre la cicala ha freddo e fame.

3. La cicala va a chiedere aiuto alla formica.

4. La formica chiude la porta in faccia alla cicala.

2 Ecco alcune immagini che rappresentano i momenti fondamentali della favola del-

la volpe e del corvo; attenzione, però, non sono in ordine! Numera le immagini. Poi scrivi una didascalia sotto ogni disegno. Infine usa le didascalie per scrivere un testo sul quaderno.

............................................ ............................................ ............................................

............................................. ............................................. .............................................

............................................ ............................................ ............................................

Copia personale. Non distribuibile né vendibile. © 2012 Giunti Scuola

53


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.