Indice ORTOGRAFIA
SCRITTURA
L’ordine alfabetico Attenzione al suono (gli, li/gn) Attenzione al suono (cu, qu, cq/sce, scie) L’accento L’apostrofo La punteggiatura (punto, punto interr., punto escl.) La punteggiatura (virgola, punto e virgola, due punti) Il discorso diretto L’uso dell’h
2 3 4 5 6 7 8 9 10
LESSICO E MORFOSINTASSI Sinonimi e contrari Significati generali e significati particolari I sintagmi Soggetto e predicato Predicato verbale e predicato nominale Le espansioni Nomi comuni e nomi propri Genere e numero dei nomi Nomi concreti e nomi astratti Nomi primitivi e derivati I nomi alterati Nomi composti e nomi collettivi Gli articoli Gli aggettivi qualificativi I verbi Le coniugazioni e le persone dei verbi I tempi dei verbi Tanti tipi di passato
11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28
Per scrivere bene Progettare il testo Raccogliere le idee per descrivere Organizzare e ordinare le idee per narrare Collegare le idee Scegliere le parole giuste Rivedere il testo Gli aggettivi nella descrizione Aggettivi e paragoni Descrivere una persona Noi siamo... Descrivere un animale I localizzatori spaziali Descrivere un ambiente Raccontare esperienze Dalle didascalie alla storia Riordinare una storia Scrivere il finale di una storia Scrivere l’inizio di una storia Scrivere inizio e finale di una storia Adesso scrivo io Che cosa vuol dire riassumere Riassumere un racconto Riassumere un testo informativo Scrivere una sintesi Riordinare le parti di una lettera Scrivere una lettera Scrivere con ordine una ricetta Dal procedimento ai materiali Spiegare il procedimento Regole per giocare
Copia personale. Non distribuibile né vendibile. © 2012 Giunti Scuola
29 30-31 32-33 34-35 36-37 38 39-40 41 42 43 44-45 46 47 48 49-52 53 54 55 56 57 58-59 60 61-63 64-65 66 67 68 69 70 71 72
1