Morfosintassi
Nomi concreti e nomi astratti TI R
ORDI? IC I nomi concreti indicano persone, animali o cose. I nomi astratti indicano idee, sensazioni, sentimenti.
1 Leggi e rappresenta con il disegno
tutti i nomi presenti nella descrizione. Tramonto sul mare C’erano tanti bei fiori, il sole splendeva luminoso. Oltre il fiume si sentiva un cane abbaiare. Il bambino correva nel prato. Sentiva nel cuore gioia e serenità.
2 Quali nomi non hai potuto disegnare? Elencali. 1 ................................................................
Perché non li hai potuti disegnare?
2 ................................................................
..........................................................................
3 Colora di verde il quadratino accanto ai nomi astratti, di rosso il quadratino accanto ai nomi concreti.
Luna allegria unghia coraggio squadra
paura panna uguaglianza carta simpatia
malinconia onestà neve dovere cenere
testa bacio serenità polvere pericolo
4 Per ciascuno di questi aggettivi qualificativi, scrivi il nome astratto corrisponden-
te. Osserva l’esempio. buono simpatico felice annoiato triste
bontà ................................................ ............................................... ................................................ ................................................
avaro ................................................ arrabbiato ................................................ pauroso ................................................ allegro ................................................ amichevole ................................................
Copia personale. Non distribuibile né vendibile. © 2012 Giunti Scuola
19