Il lavatoio di Santa Veneranda e Ponte Valle

Page 45

Relazione del Centro Operativo del Comune di Pesaro I lavori di restauro del Lavatoio di Santa Veneranda. ( Fonte Maiano)

La Fonte Maiano era uno dei più importanti rifornimenti idrici della zona presente sul territorio, come testimoniato da alcuni ormai anziani residenti , che ne custodiscono ancora il ricordo. Oggi il lavatoio ha ormai perso la sua originaria funzione di approvvigionamento d’acqua potabile, di eventuale abbeveratoio per animali e di “lavanderia all’aperto”: infatti ora l’acqua potabile raggiunge ogni abitazione delle frazioni di Pesaro che col passare degli anni, hanno perso le loro caratteristiche di borghi rurali e le lavatrici domestiche hanno trasformato il rito sociale e collettivo del lavaggio dei panni, in un momento privato. Luoghi di storia e memorie essi sono ora percepiti come un elemento del passato, senza funzione e quindi abbandonati alla loro sorte. L’amministrazione, al contrario, ritiene che essi possano ancora svolgere, se recuperati nuove funzioni. Non è inopportuno ricordare che i lavatoi in generale, fanno parte del patrimonio storico, artistico, demo-etno-antropologico nazionale come definito dall’articolo 2 del Dlgs. 490/99 [Testo Unico delle disposizioni legislative in materia di Beni Culturali ed Ambientali]. Una riflessione sfociata nella proposta che qui presentiamo.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Il lavatoio di Santa Veneranda e Ponte Valle by Silvio Picozzi - Issuu