1-impianti-radianti

Page 1

Impianti radianti Pannelli radianti a pavimento, soffitto e parete

8

Tubo in polietilene e multistrato

18

Collettore di distribuzione

20

Armadi per collettore

25

Gruppi di regolazione

27

Collettore per gruppi esterni

35

Gruppi di regolazione da esterno

36

Regolazione climatica

38

Accessori

58


8

Impianti radianti Impianti radianti a pavimento PIASTRA ISOLANTE STELBIFLOOR PLUS Pannello isolante modulare in EPS classe 200 , termoformato per riscaldamento sottopavimento. Protezione superficiale con rivestimento con film HIPS. Resistenza al fuoco Euroclasse Ed2 secondo UNI EN 13501-1. Realizzato in polistirene espanso a celle chiuse ad alta resistenza meccanica. Spessore isolante 15 mm e 30 mm, altezza funghi 32 mm. Idoneo per l'alloggiamento di tubi polietilene D 17 mm al passo 50 mm. Incastri laterali per un perfetto accoppiamento fra le lastre. Privi di CFC e HCFC. Marcato CE secondo la norma UNI EN 13163. Imballo in scatole di cartone. 014 001 400.01.045 010 001 400.01.060

Piastra isolante Stelbifloor Plus H 45 (al mq.) Piastra isolante Stelbifloor Plus H 60 (al mq.)

€ €

Rif. Norma

STELBIFLOOR Plus H45

STELBIFLOOR Plus H60

dimensioni lastra

EN 822

mm 1200x700 mm

mm 1200x700 mm

spessore nominale

EN 823

15 mm

30 mm

-

32 mm

32 mm

altezza funghi passo nominale stabilità dimensionale planarità

-

50 mm

50 mm

EN 1603

+/- 0,2 %

+/- 0,2 %

EN 825

+/- 5 mm

+/- 5 mm

resistenza termica

EN 12667

0,70 m2k/W

1,15 m2k/W

conduttività termica

EN 12667

0,035 W/mK

0,035 W/mK

resistenza compress. 10%

EN 826

≥200 kPa

≥200 kPa

classe di reazione al fuoco

EN 13501-1

Euroclasse Ed2

Euroclasse Ed2

U

1,43 W/m2K

0,87 W/m2K

numero lastre x confezione

-

2

14 (11,76 m )

10 (8,40 m2)

dimensioni confezione

-

1230x730x500 mm

1230x730x500 mm

200

200

trasmittanza

classe EPS

PIASTRA ISOLANTE STELBIFLOOR PLUS Pannello isolante modulare in EPS classe 200 , termoformato per riscaldamento sottopavimento. Protezione superficiale con rivestimento con film HIPS ottenute per termostampaggio a vapore. Resistenza al fuoco Euroclasse Ed2 secondo UNI EN 13501-1. Realizzato in polistirene espanso a celle chiuse ad alta resistenza meccanica. Spessore isolante 10 mm, altezza funghi 25 mm. Idoneo per l'alloggiamento di tubi polietilene D 17 mm al passo 50 mm. Incastri laterali per un perfetto accoppiamento fra le lastre. Privi di CFC e HCFC. Marcato CE secondo la norma UNI EN 13163. Imballo in scatole di cartone. 020 001 400.01.110 008 001 400.01.070

Piastra isolante Stelbifloor Plus H35 (al mq.) Piastra isolante Stelbifloor Plus H70 (al mq.)

€ €

Rif. Norma

STELBIFLOOR plus H35

STELBIFLOOR plus H70

dimensioni lastra

EN 822

1200 mm x 700 mm

1200 mm x 700 mm

spessore nominale

EN 823

10 mm

40 mm

altezza funghi

-

25 mm

32 mm

passo nominale

-

50 mm

50 mm

stabilità dimensionale

EN 1603

<1 %

+-0,2 %

planarità

EN 825

<5 mm

+- 5 mm

resistenza termica

EN 12667

0,45 m2k/W

1,45 m2k/W

conduttività termica

EN 12667

0,035 W/mK

0,035 W/mK

resistenza compress. 10%

EN 826

≥200 kPa

≥200 kPa

classe di reazione al fuoco

EN 13501-1

Euroclasse Ed2

Euroclasse Ed2

U

2,20 W/m2K

0,69 W/m2K

numero lastre x confezione

-

2

20 (16,80 m )

8 (6,72 m2)

dimensioni confezione

-

1230 x 730 x 500 mm

1230 x 730 x 500 mm

EPS

200

200

trasmittanza

classe


Impianti radianti

9

Impianti radianti a pavimento PIASTRA ISOLANTE STELBIFLOOR PLUS BLACK Pannello in polistirene espanso a celle chiuse marcato CE secondo la norma UNI EN 13163, accoppiato con film di PS compatto antiurto spessore 0,8 mm è provvisto di bugne per il bloccaggio del tubo anche in diagonale con passo di posa 50 mm ed incastro maschio/femmina sul perimetro (solo BH40 ÷ BH60). Idoneo per l’alloggiamento di tubi in polietilene D 16-18 mm. Privi di CFC e HCFC. Imballo in cartone. 020 020 016 012 010

dimensioni lastra

001 001 001 001 001

400.01.620* 400.01.630* 400.01.640* 400.01.650* 400.01.660*

Film rigido STELBIFLOOR BH20 (0,50 mq.) (al pz.) Piastra isolante film rigido STELBIFLOOR BH30 (al mq.) Piastra isolante film rigido STELBIFLOOR BH40 (al mq.) Piastra isolante film rigido STELBIFLOOR BH50 (al mq.) Piastra isolante film rigido STELBIFLOOR BH60 (al mq.)

Rif. norma

BH30

BH40

BH50

BH60

EN 822

1150X650 mm

1150X650 mm

1150X650 mm

1150X650 mm

spessore nominale

EN 823

10 mm

20 mm

30 mm

40 mm

altezza funghi

-

20 mm

20 mm

20 mm

20 mm

passo nominale

-

50 mm

50 mm

50 mm

50 mm

stabilità dimensionale

EN 1603

+/-2 %

+/-2 %

+/-2 %

2

resistenza termica m K/W

€ € € € €

EN 12939

2

2

0,45 m k/W

0,75 m k/W

+/-2 % 2

1,05 m k/W

1,35 m2 k/W

conduttività termica W/mK

EN 12667

0,035

0,035

0,035

0,035

resistenza compress.

UNI EN 826

≥200 KPa

≥150 KPa

≥150 KPa

≥150 KPa

classe di reazione al fuoco

EN 13501-1

Ed2

Ed2

Ed2

Ed2

2

trasmittanza

U

2,20 W/m K

1,33 W/m K

0,95 W/m K

0,74 W/m2K

numero lastre confezione

-

20 (15,00)

15 (11,25)

12 (9,00)

10 (7,50)

1165x665x640 mm

1165x665x640 mm

1165x665x640 mm

1165x665x640 mm

200

150

150

150

restist. term. PST 0,8 mm

0,005 m2 k/W

0,005 m2 k/W

0,005 m2 k/W

0,005 m2 k/W

battentatura

No

dimensioni confezione classe EPS

-

2

2

PIASTRA ISOLANTE STELBIFLOOR PLUS H25 Pannello in polistirene espanso in EPS classe 200, termoformato per riscaldamento sottopavimento. Protezione superficiale con rivestimento in film HIPS ottenuto tramite termostampaggio a vapore resistenza al fuoco Euroclasse E, secondo UNI EN 13501 -1. Realizzato in polistirene espanso a celle chiuse ad alta resistenza meccanica. Spessore dell’isolante 10 mm, altezza funghi 15 mm. Idoneo per l’alloggiamento di tubi in polietilene D 12 mm al passo di 30 mm. Incastri laterali per un perfetto accoppiamento fra le lastre, privi di CFC e HCFC. Imballo in cartone.

036 001 400.01.025 Rif. norma

Piastra isolante Stelbifloor Plus H25 (al mq.)

BH25 conduttività termica W/m2K

Rif. norma

BH25

EN 13163 Rd

0,033

dimensioni lastra

EN 822

1140x660

spessore nominale

EN 823

25 mm

resistenza compress. 10%

EN 826

≥200KPa

altezza funghi

-

15 mm

classe di reazione al fuoco

EN 13501-1

Ed2

passo nominale

-

30 mm

numero lastre confezione

-

38

stabilità dimensionale

EN 1603

+/-1 %

dimensioni confezione

resistenza termica W/mK

EN 13163 Rd

0,378

trasmittanza

1170x690x600 U

2,65


10

Impianti radianti Impianti radianti a pavimento PIASTRA ISOLANTE STELBIFLOOR FONO Pannello isolante fonoassorbente in EPS classe 200 , termoformato per riscaldamento sottopavimento. Costituito da doppio strato di elasticizzato ed EPS200 perfettamente accoppiati, rivestito superficialmente con film PS. Resistenza al fuoco Euroclasse E, secondo UNI EN 13501-1. Realizzato in polistirene espanso a celle chiuse ad alta resistenza meccanica. Spessore isolante fonoassorbente 25-55 mm. Incastri laterali per un perfetto accoppiamento fra le lastre. Adatto per inserimento di tubi da D16 a 18 al passo 50 mm. Privi di CFC e HCFC. Imballo in cartone/sacchi. Marcato CE secondo la norma UNI EN 13163. € € €

010 001 400.01.653* Piastra isolante Stelbifloor Fono H 53 (al mq.) 008 001 400.01.663* Piastra isolante Stelbifloor Fono H 63 (al mq.) 008 001 400.01.673* Piastra isolante Stelbifloor Fono H 73 (al mq.)

dimensioni lastra

Rif. Norma

STELBIFLOOR Fono H 53

STELBIFLOOR Fono H 63

STELBIFLOOR Fono H 73

EN 822

mm 1200x600 mm

mm 1200x600 mm

mm 1200x600 mm

53 mm

63 mm

73 mm

-

28 mm

28 mm

28 mm

spessore totale altezza funghi passo nominale

-

50 mm

50 mm

50 mm

rigidità dinamica media

EN 29052-1

12 MN/m3

10 MN/m3

10 MN/m3

rigidità dinamica livello

UNI EN 13163

SD 15

SD 10

SD 10

EN 12354

CP3

CP4

CP4

2

2

comprimibilità

EN 13163 Rd

0,35 m k/W

0,35 m k/W

0,35 m2k/W

polistirolo esp. elasticizzato

EN 13163Rd

0,55 m2k/W

0,80 m2k/W

1,10 m2k/W

conduttività termica

EN 13163 λd

0,035 W/mK

0,035 W/mK

0,035 W/mK

classe di reazione al fuoco

EN 13501-1

Euroclasse E

Euroclasse E

Euroclasse E

EN 12667-12939 λd

0,036 W/mK

0,036 W/mK

0,036 W/mK

con massetto densità standard 2000 Kg/m3 - spes.

30 mm=28db

30 mm=29db

30 mm=29db

con massetto densità standard 2000 Kg/m3 - spes.

40 mm=30db

40 mm=31db

40 mm=31db

con massetto densità standard 2000 Kg/m - spes.

50 mm=31db

50 mm=32db

50 mm=32db

con massetto densità standard 2000 Kg/m3 - spes.

60 mm=32db

60 mm=34db

60 mm=34db

con massetto densità standard 2000 Kg/m - spes.

70 mm=33db

70 mm=35db

70 mm=35db

con massetto densità standard 2000 Kg/m3 - spes.

80 mm=34db

80 mm=35db

80 mm=35db

resistenza termica resistenza termica dichiarata

coduttività termica dichiarata polistirolo esp. elasticizzato isolamento acustico

UNI EN 12354-2

3

3

Wit<5,0%

Wit<5,0%

Wit<5,0%

numero di lastre a confezione

10

8

8

classe EPS

T

T

T

assorbimento d’acqua

UNI EN 12087

* Disponibile a richiesta.


Impianti radianti

11

Impianti radianti a pavimento PIASTRA ISOLANTE STELBIFLOOR FONO Pannello isolante fonoassorbente in EPS classe 200 , termoformato per riscaldamento sottopavimento. Costituito da doppio strato di elasticizzato ed EPS200 perfettamente accoppiati, rivestito superficialmente con film PS. Resistenza al fuoco Euroclasse E, secondo UNI EN 13501-1. Realizzato in polistirene espanso a celle chiuse ad alta resistenza meccanica. Spessore isolante fonoassorbente 25-55 mm. Incastri laterali per un perfetto accoppiamento fra le lastre. Adatto per inserimento di tubi da D16 a 18 al passo 50 mm. Privi di CFC e HCFC. Imballo in cartone/sacchi. Marcato CE secondo la norma UNI EN 13163. € €

006 001 400.01.683* Piastra isolante Stelbifloor Fono H 83 (al mq.) 008 001 400.01.654* Piastra isolante Stelbifloor Fono H 63 Plus (al mq.)

dimensioni lastra

Rif. Norma

STELBIFLOOR Fono H 83

STELBIFLOOR Fono H 63 plus

EN 822

mm 1200x600 mm

mm 1200x600 mm

83 mm

63 mm

28 mm

28 mm

spessore totale altezza funghi

-

passo nominale

-

50 mm

50 mm

rigidità dinamica media

EN 29052-1

8 MN/m3

7 MN/m3

rigidità dinamica livello

UNI EN 13163

SD 10

SD 7

EN 12354

CP4

CP5

comprimibilità

EN 13163 Rd

0,35 m k/W

0,35 m2k/W

polistirolo esp. elasticizzato

EN 13163Rd

1,35 m2k/W

0,80 m2k/W

conduttività termica

EN 13163 λd

0,035 W/mK

0,035 W/mK

classe di reazione al fuoco

EN 13501-1

Euroclasse E

Euroclasse E

EN 12667-12939 λd

0,036 W/mK

0,036 W/mK

con massetto densità standard 2000 Kg/m3 - spes.

30 mm=31db

30 mm=32db

con massetto densità standard 2000 Kg/m3 - spes.

40 mm=32db

40 mm=33db

con massetto densità standard 2000 Kg/m - spes.

50 mm=34db

50 mm=35db

con massetto densità standard 2000 Kg/m3 - spes.

60 mm=35db

60 mm=36db

con massetto densità standard 2000 Kg/m - spes.

70 mm=36db

70 mm=37db

con massetto densità standard 2000 Kg/m3 - spes.

80 mm=37db

80 mm=38db

resistenza termica

2

resistenza termica dichiarata

coduttività termica dichiarata polistirolo esp. elasticizzato isolamento acustico

UNI EN 12354-2

3

3

Wit<5,0%

Wit<5,0%

numero di lastre a confezione

assorbimento d’acqua

UNI EN 12087

6

8

classe EPS

T

T

* Disponibile a richiesta.


12

Impianti radianti Impianti radianti a pavimento PIASTRA ISOLANTE STELBIFLOOR BIO Pannello isolante per la realizzazione di sistema di riscaldamento a pavimento in sughero bruno, autoespanso incollato a film termoformato pst sp. 0,8 mm con sottosquadra per la posa di tubazione avente diametro esterno 16-18 mm. e dimensioni utili in pianta di mm. 1000x500, munito di incastri laterali per il corretto accoppiamento con i pannelli contermini; Imballo in cartoni, passo minimo 50mm. Marcato CE secondo la norma UNI EN 13163.

015 012 010 008 007

001 001 001 001 001

400.01.740** 400.01.750** 400.01.760** 400.01.770** 400.01.780**

Piastra Piastra Piastra Piastra Piastra

isolante isolante isolante isolante isolante

pref. pref. pref. pref. pref.

Stelbifloor Stelbifloor Stelbifloor Stelbifloor Stelbifloor

Bio Bio Bio Bio Bio

H H H H H

40 50 60 70 80

(al (al (al (al (al

mq.) mq.) mq.) mq.) mq.)

€ € € € €

Termoformato Nero Superiore: Pannello bloccatubo colore nero in plastica tecnica riciclata (pst), per sistemi di riscaldamento a pavimento per tubo 16-18 passo 50; caratterizzato da poter posare il tubo nelle due direzioni e anche in senso diagonale. I sottosquadra presenti nel pannello (moltiplicati rispetto ad altri pannelli in commercio) consentono un bloccaggio efficace del tubo in tutte le direzioni anche in diagonale e con curve a 90°. Parte Isolante in Sughero Bruno Certificato CE Panelli di sughero “bruno” autoespanso per l’isolamento termico ed acustico degli edifici: il conglomerato di sughero espanso è un materiale al 100% fabbricato dalla corteccia del sughero, poi ridotta in granuli, surriscaldata e compattata in blocchi, utilizzando unicamente la Suberina (resina presente nel sughero) come elemento collante ed aggregatore dei granuli.

CARATTERISTICHE FISICHE materiale isolante

sughero espanso puro in pannelli secondi le norme UNI en 13170 e UNI 13172

dimensioni esterne

lunghezza mm 1100 x larghezza mm 600 con tolleranze dimensionali UNI: T1 - L1 -W1

spessore delle bugne

mm 20

massa Volumica (.)

108 ÷ 120 Kg/m3

carico di rottura per trazione

0,6 ÷ 0,9 Kg/cm2

carico di rottura per flessione

1,25 ÷ 2,31 Kg/cm2

resistenza alla compressione

1,24 ÷ 1,59 Kg/cm2

calore specifico

1,67 KJ/Kg °K

coefficiente di dilatazione termica

(a 20°C) 25 50 x 10-6

temperatura di uso

200 ÷ 130 °C

Resistenza alla diffus. del calore acqueo

(µ) 5 ÷ 30

modulo di elastiità

5 N/mm2

rigidità dinamica (spessore 50mm)

126 N/cm3

Assorbimento acustico (spessore 40mm)

0,29 ÷ 0,33 dB (a 500 Hz)

Conducibilità termica (a 10°)

0,0375 ÷ 0,0363 W/m °K

spessori disponibili sughero isolante

20 mm

30 mm

40 mm

50 mm

60 mm

0,534

0,801

1,068

1,335

1,602

2

resistenza termica R (m K/W) del pannello isolante in sughero

2

resis. termica film termoformato nero

(PST sp. 0,8 = 0,17) 0,005 (m k/W)

dimensioni confezione

cm. 1065 x 565 x 617

h. tot pannello mm. comprese bugne

40 (20+20)

60 (40+20)

70 (50+20)

80 (60+20)

pannelli per pacco

n. 15

12

50 (30+20)

10

8

7

superficie per pacco

m2 7,5

6

5

4

3,5

** A richiesta consegna 8-10 settimane.


Impianti radianti

13

Impianti radianti a pavimento PIASTRA ISOLANTE STELBIFLOOR ALU Pannello in EPS 200 presagomato per la realizzazione impianto di riscaldamento radiante a pavimento a secco, accoppiato per incastro ad una lamina termoconducente in alluminio liscio spessore 0,3 mm. avente incastri per la posa di tubazione di diamentro esterno 16-18 mm. Dimensioni in pianta di 1200 x 600 mm. spessore complessivo 28 o 38 mm. munito di incastri sui 4 lati per il corretto accoppiamento con i pannelli contermini, passo minimo 150 mm.

€ €

016 001 400.01.830* Piastra isolante con Stelbifloor ALU H 28 (al mq.) 012 001 400.01.840* Piastra isolante con Stelbifloor ALU H 38 (al mq.)

Pannello di testa in EPS 200 presagomato per la realizzazione impianto di riscaldamento radiante a pavimento a secco, accoppiato per incastro ad una lamina termoconducente in alluminio liscio spessore 0,3 mm. avente incastri per la posa di tubazione di diamentro esterno 16-18 mm. per far girare il tubo; misure in pianta utili di 600 x 300 mm spessore complessivo 28 o 38 mm, munito di incastrii sui 4 lati per il corretto accoppiamento con i pannelli contermini. € €

016 001 400.01.831* Piastra isolante con Stelbifloor ALU-T 28 (al mq.) 012 001 400.01.841* Piastra isolante con Stelbifloor ALU-T 38 (al mq.)

CARATTERISTICHE TECNICHE RADIAL ALU

IMBALLI RADIAL ALU

scatole in cartone cm. 1240x640x480 H.

Lunghezza

mm

1215

±3

H Pannello

28

38

Larghezza

mm

615

±3

pannelli per pacco

n.

16

12

Spessore pannello (A)

mm

28/38

±3

superficie utile per pacco

m2

11.52

8,64

IMBALLI RADIAL ALU-T

scatole in cartone cm. 640x640x480 H.

Massa volumica

3

Kg/m

30

TESTA ALU Lunghezza

mm

615

±3

H Pannello

28

38

Larghezza

mm

315

±3

pannelli per pacco

n.

32

24

Spessore pannello (A)

mm

28/38

±3

superficie per pacco

m2

5,76

4,32

Massa volumica

3

Kg/m

30

PRODOTTO RICICLABILE NON CONTENENTE CFC Norma

Unità di misura

Classe EPS 200

EN 826

Kpa

200

EN 826

Kg/cm2

2.00

BS

EN 12089

Kpa

300

Resistenza a trazione

TR

EN 1607

Kpa

Stabilità dimensionali

DS(N)

EN 1603

Reazione al fuoco Resistenza a compressione

EN13501-1 CS(10)

Resistenza a compressione Resistenza a flessione

Euroclasse E

>200 2

Ass. acqua per immersione

WL(T)

EN 12087

%

2

Ass. acqua per diffusione

WD(V)

EN 12088

%

0

Resistenza diff. vapore

MU

EN 12086

Adimens.

50 - 100

Resistenza termica

Rd

EN 10211/1

m2k/W

0,59 (28 mm) - 0,88 (38 mm)

* A richiesta.


14

Impianti radianti Impianti radianti a pavimento LASTRA IN ACCIAIO ZINCATO Lastra in acciaio zincato sp. 1 mm, senza adesivo, per l’esecuzione del massetto a secco e ripartizione dei carichi. le lastre devono essere utilizzate in doppio strato e sfalsate. 001 001 001 001 001

001 001 001 001 001

400.01.860* 400.01.861* 400.01.862 400.01.863 400.01.864

Lastra in acciaio zincato 500x600 sp. 1mm (al pz.) Lastra in acciaio zincato 500x300 sp. 1mm (al pz.) Adesivo sintetico per acciaio inox, ml 290 Adesivo poliuretanico per materiali ceramici, Kg. 5,00 Catalizzatore per adesivo poliuretanico, Kg. 1,25

€ € € € €

FOGLIO BARRIERA UMIDITÀ Foglio barriera umidità, in PE termoretraibile, in bobina monopiega altezza cm 100, aperta cm 200, spessore 180 my, peso 50 Kg pari a ca. 300 mq. confezioni in rotolo. 300 001 400.03.016

foglio barriera umidità mq. 300 (al mq.)

LASTRE IN FIBROGESSO Lastra in fibrogesso per sottofondo Fermacell 2E22* carico concentrato ammesso 3,0 KN, lastre da 1500x500x25 mm. 001 001 400.01.850* Lastra per sottofondo 25 mm. (al mq.)

ADESIVO PER SOTTOFONDO Adesivo per incollaggio delle lastre di sottofondo, beccuccio speciale doppio, per l’applicazione dell’adesivo in un passaggio singolo. Consumo indicativo 40-50 g/mq ca. flacone da 1 Kg. 001 001 400.01.851* Adesivo per sottofondi 1 Kg. (al pezzo)

VITI PER SOTTOFONDO Viti per sottofondo per collegare le lastre, consumo 11 pz./mq ca. confezione pz. 1000 001 001 400.01.852* Viti per sottofondo 3,9x22mm. pz. 250 001 001 400.01.853* Viti per sottofondo 3,9x22mm. pz. 1000

€ €

STUCCO PER GIUNTI Stucco per giunti, in sacchi da 20 Kg. Consumo 0,1/0,2 Kg/mq ca. 001 001 400.01.854* Stucco per giunti 20Kg. (al pezzo)

* Disponibile a richiesta.


Impianti radianti

15

Impianti radianti a pavimento PIASTRA ISOLANTE STELBIFLOOR INDUSTRY Pannello isolante modulare in EPS classe 200 , termoformato per riscaldamento sottopavimento. Classe 1, tipo E. Realizzato in polistirene espanso a celle chiuse ad alta resistenza meccanica. Spessore isolante 15 mm e 30 mm, altezza funghi 32 mm. Idoneo per l'alloggiamento di tubi polietilene o 17 mm al passo 75 mm. Incastri laterali per un perfetto accoppiamento fra le lastre. Imballo in scatole di cartone. Privi di CFC e NCFC. 014 001 400.01.145* 010 001 400.01.160* 010 001 400.01.250*

rif. norma

€ € €

Piastra isolante Stelbifloor Industry H 50 (al mq.) Piastra isolante Stelbifloor Industry H 60 (al mq.) Piastra isolante Stelbifloor Industry H 50 c/film (al mq.)

STELBIFLOOR Industry H45

STELBIFLOOR Industry H60

STELBIFLOOR Industry H50

dimensioni lastra

EN 822

1200 x 750 mm

1200 x 750 mm

1200 x 750 mm

spessore nominale

EN 823

20 mm

30 mm

20 mm

-

30 mm

30 mm

30 mm

-

75 mm

75 mm

75 mm

EN 1603

± 2%

± 2%

± 2%

altezza funghi passo nominale stabilità dimensionale planarità

EN 825

<5 mm

<5 mm

<5 mm

EN 12939

0,80 m2k/W

1,10 m2k/W

0,80 m2k/W

conduttività termica

EN 13163 λd

0,035 W/mK

0,035 W/mK

0,035 W/mK

resistenza compress. 10%

UNI EN 826

≥200 kPa

≥200 kPa

≥200 kPa

classe di reazione al fuoco

EN 13501-1

Euroclasse E

Euroclasse E

Euroclasse E

U

1,25 W/m2K

0,91 W/m2K

1,25 W/m2K

2

2

resistenza termica

trasmittanza numero lastre x confezione

-

12 (10,80 m )

10 (9,00 m )

12 (10,80 m2)

dimensioni confezione

-

1220 x 770 x 520 mm

1220 x 770 x 520 mm

1220 x 770 x 520 mm

200

200

200

classe EPS

PIASTRA ISOLANTE STELBIFLOOR ROLLER Pannello isolante modulare in EPS classe 200, prodotto in rotoli per l'isolamento termico in sottopavimenti con riscaldamento a pannelli radianti, costituito da un elemento in polistirene espanso sinterizzato pretagliato in doghe complementari conforme alla norma UNI EN 13163 con reazione al fuoco in Euroclasse E, con rivestimento all'estradosso di film in poliestere alluminato, serigrafato a maglie regolari, per facilitare la stesura del tubo riscaldante.

001 001 400.01.020 001 001 400.01.030

€ €

Piastra isolante Stelbifloor Roller H 20 (al mq.) Piastra isolante Stelbifloor Roller H 30 (al mq.)

rif. norma

STELBIFLOOR Roller H20

STELBIFLOOR Roller H30

dimensioni lastra

EN 822

10000 mm x1000 mm

10000 mm x 1000 mm

spessore nominale

EN 823

20 mm

30 mm

-

50 mm

50 mm

EN 1604

< 1%

< 1%

passo nominale stabilità dimensionale resistenza termica

EN 13163 Rd

0,55 m k/W

0,85 m2k/W

conduttività termica

EN 12667 λd

0,035 W/mK

0,035 W/mK

resistenza compress. 10% trasmittanza

2

EN 826

≥144 kPa

≥144 kPa

U

1,49 W/m2K

1,28 W/m2K

numero rotoli x confezione

-

1

1

dimensioni confezione

-

1000 x 900 x 300 mm

1000 x 900 x 450 mm

200

200

classe EPS

* Disponibile a richiesta.


16

Impianti radianti Impianti radianti a soffitto e parete PANNELLO RADIANTE A SOFFITTO E PARETE I pannelli radianti a parete, soffitto e controsoffitto costituiscono un sistema unico particolarmente economico perchè svolge le funzioni di riscaldamento e condizionamento con il medesimo impianto assicurando elevatissime prestazioni di scambio termico per irraggiamento. Questo sistema elimina la scomoda ed inestetica presenza di radiatori o altre apparecchiature ed una volta installato è completamente invisibile. L’elevato potere isolante di questi pannelli ottimizza l’isolamento termico ed acustico fra gli ambienti vicini. Il sistema lavora con temperature dell’acqua comprese fra i 30° - 40°C in riscaldamento e fra i 15-20°C in raffrescamento riducendo così i costi di gestione e l’impatto ambientale. La distribuzione della temperatura è uniforme nello spazio, non si producono movimenti d’aria e la conseguente movimentazione di polvere. I pannelli radianti prefabbricati a soffitto e/o parete sono composti da: • Lastra in cartongesso fibrato spessore 15 mm a marchio CE • Colla minerale ecologica • Pannello isolante in polistirene espanso ESP 200 ignifugo classe 1 spess. 27 mm a norme UNI-IP - CE • Circuito relizzato con tubazione di polibutilene con barriera all’ossigeno diametro 8*1 • Lastra in cartongesso FIBRATA - PREGYFLAM BA a bordi lunghi assottigliati (per una migliore stuccatura), spess. 15mm a marchio CE. L’impasto composto da: gesso bianco di cava, fibre di vetro e vermiculite aumentano la resistenza meccanica della lastra, a vantaggio del rendimento e della diffusione uniforme del calore. le lastre per le loro caratteristiche sono adatte dove è richiesta la protezione al fuoco. le nostre lastre sono BIOCOMPATIBILI a norma UNI EN 520. • Pannello in polistirene espanso EPS 200 spess. 27mm a marchio CE uni-IIP in classe 1. materiale completamente riciclabile, NON CONTIENE CFC. • Da Ns standard i circuiti vengono realizzati con tubo in polibutilene con barriera all’ossigeno diametro 8x1 a norme UNI-IIP-CE.

Sinistro

001 050 400.01.001 001 025 400.01.002 001 100 400.01.006

Pannello radiante a soffitto Kg 14 1000x1200 (al pz.) Pannello radiante a soffitto Kg 29 2000x1200 (al pz.) Pannello radiante a soffitto Kg 7 500x1200 (al pz.)

€ € €

001 025 400.01.015* Pannello radiante a parete 001 050 400.01.016* Pannello radiante a parete

2000x1200 (al pz.) 600x1200 (al pz.)

€ €

001 025 400.01.003

Pannello di tamponatura

2000x1200 (al pz.)

005 005 005 005 010 010

Collettore PE 1” 1/4 x 20 x 8 att. Collettore PE 1” 1/4 x 20 x 8 att. Collettore PE 1” 1/4 x 20 x 8 att. Collettore PE 1” 1/4 x 20 x 8 att. Manicotto di giunzione 8 x 8 Manicotto di giunzione 20 x 20

005 005 005 005 010 010

400.01.017 400.01.018 400.01.027 400.01.028 400.01.019 400.01.022

010 010 400.01.023 010 010 400.01.024 005 005 400.01.029

2 4 2 4

blu blu rosso rosso

Tappo per collettore D. 20 Tappo per collettore D. 8 TEE innesto rapido D. 20

€ € € € € € € € €

RENDIMENTO DEI PANNELLI Potenza nominale in riscaldamento Potenza nominale in raffrescamento

100 - 105 W/mq con acqua a temp. media 40°C 60 - 65 W/mq con acqua a temp. media 16°C

Destro

Le rese sopra riportate sono state trasmesse dall’istituto HLK STUTTGART GMBH.

* Disponibile a richiesta.


Impianti radianti

17

Impianti radianti a parete SISTEMA RADIANTE A PARETE Questo sistema di riscaldamento viene utilizzato quando non è possibile installare i pavimenti radianti a bassa temperatura che permettono un comfort ottimale. Le pareti radianti vengono quindi generalmente utilizzate quando non si può realizzare il pavimento radiante. Questo può avvenire generalmente nei bagni o in particolari locali con elevate dispersioni sulle pareti che non possono essere sufficientemente isolate, sia per il riscaldamento che per il raffrescamento. Le pareti radianti vengono applicate su di uno strato isolante di polistirene estruso o sughero che viene fissato sul lato interno delle pareti. Su questo isolante vengono applicate speciali barre in polipropilene munite di un particolare profilo sul quale viene aggraffato il tubo di multistrato in polietilene reticolato con diametro esterno da 14 mm a 17 mm. 010 001 400.18.014 Rotaia porta tubo D. 14-17 (al ml.)

SEZIONE TIPO: la sezione evidenzia come le rotaie per la posa del tubo in multistrato del D. 14 siano applicate su una parete isolata, il rivestimento è intonaco. Questo tipo di posa permette di installare anelli con lunghezza massima di circa 70,00 mt. si consiglia una altezza massima da terra di circa 2,00 mt. Mandata dell’impianto consigliata dal basso.

SEZIONE TIPO: la sezione evidenzia come prima della posa delle rotaie si sia provveduto all’isolazione della parete esterna per uno spessore e con materiali adeguati. Sopra tubo è possibile l’utilizzo come rivestimento di pannelli in cartongesso. Questo tipo di posa permette di installare anelli con lunghezza massima di circa 70,00 mt. si consiglia una altezza massima da terra di circa 2,00 mt. Mandata dell’impianto consigliata dal basso.

APPLICAZIONE: esempio di applicazione di un sistema a parete con tubo multistrato, dato l’aumento di spessore dell’intonaco, dovuto alla rotaia ed al tubo, porre attenzione alla quota delle soglie delle finestre. Le tubazioni di adduzione vanno correttamente isolate. Si consiglia l’impiego di apposito aggrappante per intonaci di rinzaffo.

* Disponibile a richiesta.


18

Impianti radianti Impianti radianti a pavimento PEX C

STELBIPEX-C

Le tubazioni sono prodotte a partire da un particolare tipo di polietilene. Questo è un polietilene ad alta densità (HDPE), con un elevato peso molecolare. Durante la produzione delle materie prime viene tenuto sotto pressione e a temperature elevate in presenza di uno speciale catalizzatore. 2 Durante l’estrusione dei tubi il materiale viene reticolato fisicamente, tramite un bombardamento elettronico, creando una perfetta e inscindibile unione tra le molcole adiacenti del polietilene. Come risultato della reticolazione, si forma una rete tridimensionale che può essere considerata come una enorme grande molecola. 1 La combinazione di uno speciale materiale di altissimo peso molecolare e il processo di reticolazione da come risultato un ottimo tubo le cui più importanti qualità sono: - la resistenza alla corrosione Descrizione: - ottima resistenza meccanica 1 Tubo interno in Pex-c - unica resistenza chimica 2 Barriera ossigeno EVOH - coefficente molto basso di attrito (C=155) - ottima resistenza all’abrasione DIAGRAMMA PERDITE DI CARICO - ottima resistenza al calore - eccellente longevità - nessuna formazione di rotture longitudinale o altre crepe dovute a sollecitazione - bassi sedimenti a causa della morbidezza del tubo

Tubo in polietilene StelbiPex Pex-C TUBO STELBIPEX-C CON BARRIERA ANTIOSSIGENO Tubo in polietilene reticolato elettronicamente ad alta densità per impianti di riscaldamento a pavimento prodotto in conformità alla norma UNI e DIN. Reticolazione secondo sistema Dow Corning Int. patent 3.075.948. Tutti i tubi vengono marchiati e riportano, ad intervalli regolari, i seguenti dati: marchiatura,dimensione, data e ora di produzione, metraggio progressivo. Ogni rotolo è confezionato e prodotto in appositi imballi. Garanzia di qualità Controllo continuo di qualità in produzione effettuata secondo specifiche: · idoneità della materia prima · grado di reticolazione · caratteristiche dimensionali · resistenza alla termo-ossidazione · tenuta nel tempo di campioni sottoposti a temperatura e pressione specificate Ad ulteriore garanzia di qualità del prodotto è stata stipulata una Polizza Assicurativa che, entro i limiti previsti, offre copertura per eventuali danni a terzi e costi di riparazione fino ad un importo di € 500.000 per una durata massima di 10 anni a partire dalla data di produzione impressa nel tubo.

240 600 240 600 600 100 600

001 001 001 001 001 001 001

400.02.012* 400.02.612* 400.02.017 400.02.617 400.02.620 193.96.014 193.96.614

Conf. Tubo StelbiPex-C 12 x 2 c/barriera 02 - rotolo 240 m (al mt.) Conf. Tubo StelbiPex-C 12 x 2 c/barriera 02 - rotolo 600 m (al mt.) Conf. Tubo StelbiPex-C 17 x 2 c/barriera 02 - rotolo 240 m (al mt.) Conf. Tubo StelbiPex-C 17 x 2 c/barriera 02 - rotolo 600 m (al mt.) Conf. Tubo StelbiPex-C 20 x 2 c/barriera 02 - rotolo 600 m (al mt.) Conf. Tubo StelbiPex-C-AI 14 x 2 c/barriera 02 - 100 m (al mt.) Conf. Tubo StelbiPex-C-AI 14 x 2 c/barriera 02 - 600 m (al mt.)

600 001 193.96.616 Conf. Tubo StelbiPex-C-AI 16 x 2 c/barriera 02 - 600 m (al mt.) Per dati tecnici Pex-C-Al vedi catalogo generale

€ € € € € € € €


Impianti radianti

19

Tubo multistrato TUBO MULTISTRATO SOLIGO PERT Descrizione: 1 2 3 4 5

5

Tubo interno in PERT Strato di connessione Tubo in alluminio saldato in continuo di testa Strato di connessione Protezione esterna in PERT

4 3

DATI TECNICI TUBAZIONE 2

1

diametro esterno

mm

16

spessore parete

mm

2

spessore alluminio

mm

0,2

peso per metro lineare

gr

105

contenuto d’acqua

l/m

0,113

temperatura di esercizio

°C

0-95

max. pressione di esercizio (a 95°C)

bar

10

temperatura di picco

°C

110

(per periodi di breve durata)

coeff. dilataz. term. rugosità interna diffusione di ossigeno

mm/m°C

0,026

n mm

0,007

-

0

raggio di curv. manuale

mm

80

raggio curv. con curvatubi

mm

45

TUBO MULTISTRATO SOLIGO PERT 600 000 193.01.616 Tubo multistrato SOLIGO PERT d. 16x2 nudo Conf. 600 mt. (al mt.) €

1,63

FONOSTELBI FLOOR ISOLANTE ACUSTICO Il benificio acustico fornito dai materiali isolanti per il pavimento galleggiante varia in funzione del tipo di solaio isolato. Il livello di isolamento raggiungibile su di un solaio cementizio, in cls e laterocemento non è paragonabile a quello ottenuto su di un solaio in legno che risulta sensibilmente inferiore e per il quale la verifica eseguita con la macchina del calpestio non è sufficientemente rappresentativa dell’effetto disturbante caratteristico del solaio in legno soggetto a pedonamento. Fornito in rotoli da 10 mq. 010 001 400.01.005

Fonostelbi floor isolante acustico (al mq)

ES. DI L’n,w Nel caso di un solaio in laterocemento 20+4+1,5 cm con travetti ad inter. 50 cm e massa areica m=340 Kg/m2 . L’n,w,eq = 164-35 log 340 = 75dB Supponendo che il solaio insista su pareti da 150 Kg/m2 e K=2dB. Sovrapponendo sul solaio un massetto galleggiante di 100 Kg/m2 con 1 strato di FONOSTELBI ΔLw=28 dB con 2 strati di FONOSTELBI ΔLw=32 dB. Per cui il livello del rumore da calpestio del solaio isolato: con 1 strato di FONOSTELBI: sarà L’n,w = 75+2-28= 49 dB con 2 strati di FONOSTELBI: sarà L’n,w = 75+2-32= 45dB

* A richiesta.


20

Impianti radianti Collettore di distribuzione inox COLLETTORE DI DISTRIBUZIONE INOX DN32 Collettore in acciaio Inox per impianti a pannelli radianti, detentore integrato a tenuta piana, con vitoni M30x1,5 per la regolazione termostatica ed elettronica. PN6 circolazione forzata. Temperatura di mandata Max 70 °C. Collettore premontato, dotato di rubinetti di scarico e carico, valvolina di sfiato e tappo terminale. Attacco per circuiti MF da G3/4 per raccordo Eurocono. Attacco collettore 1”F. Collettore di mandata con vitoni montanti. Collettore di ritorno con valvole di regolazione montate. Staffa di fissaggio collettore sciolto nella confezione isolamento acustico secondo DIN 4109. Autoadesivi per linea mandata e ritorno. 2 Termometri a bracciale 0°-120°C 001 001 001 001 001 001 001 001 001 001 001

001 001 001 001 001 001 001 001 001 001 001

400.37.102* 400.37.103* 400.37.104* 400.37.105* 400.37.106* 400.37.107* 400.37.108* 400.37.109* 400.37.110* 400.37.111* 400.37.112*

Collettore Collettore Collettore Collettore Collettore Collettore Collettore Collettore Collettore Collettore Collettore

a a a a a a a a a a a

barra barra barra barra barra barra barra barra barra barra barra

in in in in in in in in in in in

acciaio acciaio acciaio acciaio acciaio acciaio acciaio acciaio acciaio acciaio acciaio

DN32 DN32 DN32 DN32 DN32 DN32 DN32 DN32 DN32 DN32 DN32

1”x2 att. 3/4” c/term. 1”x3 att. 3/4” c/term. 1”x4 att. 3/4” c/term. 1”x5 att. 3/4” c/term. 1”x6 att. 3/4” c/term. 1”x7 att. 3/4” c/term. 1”x8 att. 3/4” c/term. 1”x9 att. 3/4” c/term. 1”x10 att. 3/4” c/term. 1”x11 att. 3/4” c/term. 1”x12 att. 3/4” c/term.

€ € € € € € € € € € €

COLLETTORE DI DISTR. CON TERM. E MIS. PORTATA DN32 Collettore in acciaio Inox per impianti a pannelli radianti, detentore integrato con misuratore di portata 0-5 lt in vetro, con vitoni M30x1,5 per la regolazione termostatica ed elettronica. PN6 a circolazione forzata. Temperatura di mandata Max 70 °C. Collettore premontato, dotato di rubinetti di scarico e carico, valvolina di sfiato e tappo terminale. Attacco per circuiti MF da G3/4 per raccordo Eurocono. Attacco collettore 1”F. Collettore di mandata con vitoni montanti. Collettore di ritorno con valvole di regolazione montate. Staffa di fissaggio collettore sciolto nella confezione isolamento acustico secondo DIN 4109. Autoadesivi per linea mandata e ritorno. 2 Termometri a bracciale 0°-120°C 001 001 001 001 001 001 001 001 001 001 001

001 001 001 001 001 001 001 001 001 001 001

400.37.202* 400.37.203* 400.37.204* 400.37.205* 400.37.206* 400.37.207* 400.37.208* 400.37.209* 400.37.210* 400.37.211* 400.37.212*

001 001 400.37.250

* Disponibile a richiesta.

Col. a barra in acciaio DN32 1”x2 att. 3/4” c/term. e mis. portata Col. a barra in acciaio DN32 1”x3 att. 3/4” c/term. e mis. portata Col. a barra in acciaio DN32 1”x4 att. 3/4” c/term. e mis. portata Col. a barra in acciaio DN32 1”x5 att. 3/4” c/term. e mis. portata Col. a barra in acciaio DN32 1”x6 att. 3/4” c/term. e mis. portata Col. a barra in acciaio DN32 1”x7att. 3/4” c/term. e mis. portata Col. a barra in acciaio DN32 1”x8 att. 3/4” c/term. e mis. portata Col. a barra in acciaio DN32 1”x9 att. 3/4” c/term. e mis. portata Col. a barra in acciaio DN32 1”x10 att. 3/4” c/term. e mis. portata Col. a barra in acciaio DN32 1”x11 att. 3/4” c/term. e mis. portata Col. a barra in acciaio DN32 1”x12 att. 3/4” c/term. e mis. portata

€ € € € € € € € € € €

Coppia valvola a sfera 1”MF c/bocchettone


Impianti radianti

21

Collettore di distribuzione inox MATERIALE DI ALTA QUALITÀ: PER UNA DURATURA RESISTENZA ALLA CORROSIONE Tutti componenti dei collettori INOX per applicazioni di riscaldamento radiante sono di alta qualità, in acciaio inossidabile (materiale 1.4301) con un alto contenuto di nichel ( >8,9%), assicurano, tra l’altro, - una struttura stabile di materiale austenitici con poca ferrite - una duratura resistenza alla corrosione, nonchè una lunga durata - inoltre, tutti raccordi, direttamente collegati al collettore sono nichelati (nessun contatto e corrosione).

Valvola conica

Le valvole di chiusura sul ritorno hanno una forma conica che permette l’esatta regolazione micrometrica delle piccole quantità di acqua. Tuttavia, anche le grandi passaggi di acqua possono essere effettuati senza problema: grazie ad una sezione trasversale di DN32 ci sono solo delle piccole resistenze garantendo ottimali condizioni di flusso.

CONVINCE PER LE PRESTAZIONI: PER UNA FACILE OPERAZIONE INIZIALE Facile e semplice regolazione della quantità di acqua necessaria a portata di mano da parte della valvola di ritorno. I collettori INOX per il riscaldamento radiante hanno una valvola tecnica conforme allo standard DIN EN 1264-4. La presente significa che la regolazione delle portate e la funzione di apertura e chiusura sono separate.

Scala da 0-5 l/min.

Sulla larga scala del misuratore di portata potete leggere in maniera chiara e in modo semplice la quantità di acqua regolata dalla valvola di ritorno. Inoltre, il tubo di vetro con grandi indicazione ottica garantisce una duratura leggibilità della portata. I fissaggi antirumore sono a norma DIN 4109.

Giri valvola

1” 1/4 IG

Giri

Kv

valvola valore

1” 1/4 IG

Misure collettore

Perdita di pressione

Kv- / KvsKvs-valore

Flusso m (Kg / h) in peso portata


22

Impianti radianti Collettore di distribuzione inox COLLETTORE DI DISTRIBUZIONE INOX DN 40 Collettore in acciaio inox per impianti a pannelli radianti, detentore integrato, tenuta piana, con vitoni M 30 x 1,5 per la regolazione termostatica ed elettronica; PN6 a circolazione forzata. Temperatura di mandata massima 70°C. · Collettore premontato, dotato di rubinetti di scarico e carico, valvolina di sfiato e tappo terminale. · Attacco per circuiti MF da G3/4 per raccordo Eurocono. · Attacco collettore 1”F. · Collettore di mandata con vitoni montati. · Collettore di ritorno con valvole di regolazione montate. · Staffa di fissaggio collettore sciolto nella confezione. . Garanzia 3 anni. 001 001 001 001 001 001 001 001 001 001 001 001 001 001 001

001 001 001 001 001 001 001 001 001 001 001 001 001 001 001

400.30.102 400.30.103 400.30.104 400.30.105 400.30.106 400.30.107 400.30.108 400.30.109 400.30.110 400.30.111 400.30.112 400.30.113 400.30.114 400.30.115 400.30.116

Collettore Collettore Collettore Collettore Collettore Collettore Collettore Collettore Collettore Collettore Collettore Collettore Collettore Collettore Collettore

a a a a a a a a a a a a a a a

distr. distr. distr. distr. distr. distr. distr. distr. distr. distr. distr. distr. distr. distr. distr.

Integrale Integrale Integrale Integrale Integrale Integrale Integrale Integrale Integrale Integrale Integrale Integrale Integrale Integrale Integrale

1"1/2 1"1/2 1"1/2 1"1/2 1"1/2 1"1/2 1"1/2 1"1/2 1"1/2 1"1/2 1"1/2 1"1/2 1"1/2 1"1/2 1"1/2

x x x x x x x x x x x x x x x

2 att. 3/4” 3 att. 3/4” 4 att. 3/4” 5 att. 3/4” 6 att. 3/4” 7 att. 3/4” 8 att. 3/4” 9 att. 3/4” 10 att. 3/4” 11 att. 3/4” 12 att. 3/4” 13 att. 3/4” 14 att. 3/4” 15 att. 3/4” 16 att. 3/4”

€ € € € € € € € € € € € € € €

Collettore di distribuzione con termometro e misuratore di portata COLLETTORE DI DISTRIBUZIONE CON TERM. E MIS. PORTATA DN 40 Collettore in acciaio inox per impianti a pannelli radianti, con misuratore di portata 1-6 lt, detentore integrato, 2 termometri con pozzetto da inserire sul collettore di mandata e ritorno, con vitoni M 30x1,5 per la regolazione termostatica ed elettronica; PN6 a circolazione forzata. Temperatura di mandata massima 70°C. · Collettore premontato, dotato di rubinetti di scarico e carico, valvolina di sfiato e tappo terminale. · Attacco per circuiti MF da G3/4 per raccordo Eurocono. · Attacco collettore 1”F. · Collettore di mandata con vitoni montati. · Collettore di ritorno con valvole di regolazione montate. · Staffa di fissaggio collettore sciolto nella confezione. . Garanzia 3 anni. 001 001 001 001 001 001 001 001 001 001 001 001 001 001 001

001 001 001 001 001 001 001 001 001 001 001 001 001 001 001

400.30.202 400.30.203 400.30.204 400.30.205 400.30.206 400.30.207 400.30.208 400.30.209 400.30.210 400.30.211 400.30.212 400.30.213 400.30.214 400.30.215 400.30.216

Collet. a distr. Integrale 1"1/2x2 att. 3/4” con term. e mis. portata DN40 Collet. a distr. Integrale 1"1/2x3 att. 3/4” con term. e mis. portata DN40 Collet. a distr. Integrale 1"1/2x4 att. 3/4” con term. e mis. portata DN40 Collet. a distr. Integrale 1"1/2x5 att. 3/4” con term. e mis. portata DN40 Collet. a distr. Integrale 1"1/2x6 att. 3/4” con term. e mis. portata DN40 Collet. a distr. Integrale 1"1/2x7 att. 3/4” con term. e mis. portata DN40 Collet. a distr. Integrale 1"1/2x8 att. 3/4” con term. e mis. portata DN40 Collet. a distr. Integrale 1"1/2x9 att. 3/4” con term. e mis. portata DN40 Collet. a distr. Integrale 1"1/2x10 att. 3/4” con term. e mis. portata DN40 Collet. a distr. Integrale 1"1/2x11 att. 3/4” con term. e mis. portata DN40 Collet. a distr. Integrale 1"1/2x12 att. 3/4” con term. e mis. portata DN40 Collet. a distr. Integrale 1"1/2x13 att. 3/4” con term. e mis. portata DN40 Collet. a distr. Integrale 1"1/2x14 att. 3/4” con term. e mis. portata DN40 Collet. a distr. Integrale 1"1/2x15 att. 3/4” con term. e mis. portata DN40 Collet. a distr. Integrale 1"1/2x16 att. 3/4” con term. e mis. portata DN40

001 001 400.30.001 Coppia di termometri

€ € € € € € € € € € € € € € € €


Impianti radianti

23

Collettore di distribuzione inox VALVOLE DI REGOLAZIONE COLLETTORI

Per la regolazione del Flow-meter rimuovere il coperchio rosso (fig.1) con leggera pressione verso l’alto, accedere al volantino di regolazione nero (fig. 2) normalmente chiuso. Aprire il volantino nero sino a che il cursore (fig. 3) non raggiunga il valore di portata desiderato. Eseguire questa operazione una prima volta per tutti i circuiti, tornare quindi, per un secondo controllo sul primo misuratore e verificarne la portata impostata, eventualmente reimpostare. Reinserire il coperchio rosso e qualora si desiderasse impedire manomissioni sigillare con un filo d’acciaio nell’apposito foro.

DIAGRAMMA 1 Perdite di carico valvola regolazione (Tutta aperta)

DIAGRAMMA 3 Perdite di carico regolatore misuratore di portata regolazione (Tutta aperta)


24

Impianti radianti Collettore di distribuzione polimerico COLLETTORE DI DISTRIBUZIONE POLIMERICO PA66 Il collettore è realizzato interamente in polimerico PA66 ed ottone, garantisce un'ottima resistenza alla corrosione. La modularità consente di modificare gli assemblaggi direttamente sul cantiere con collettori da 2 a 14 uscite e tasca G3/4” - 18 mm (limitatamente alla portata del circolatore). Il Kit di base è composto da 2 o 4 o 6 circuiti premontati e testati, ai quali si possono aggiungere, con un semplice accoppiamento di un quarto di giro a compressione, il numero di moduli andata/ritorno in base al numero di circuiti che si vogliono alimentare. È presente una piastrina di sicurezza per prevenire eventuali ed accidentali svitamenti dei moduli. Con un semplice movimento a pressione è facile installare i collettori sui supporti. È possibile alimentare il collettore da destra o da sinistra semplicemente invertendo il terminale d'ingresso. Particolarmente indicato negli impianti dove è previsto il raffrescamento. 001 001 400.06.402 Collettore polimerico PA66 c/terminale e valvole 1"x 2vie 001 001 400.06.404 Collettore polimerico PA66 c/terminale e valvole 1"x 4vie 001 001 400.06.406 Collettore polimerico PA66 c/terminale e valvole 1"x 6vie

€ € €

001 001 400.06.401 Set espansione mandata e ritorno 1" x 1via

001 001 400.06.410 Raccordo connessione 1" 001 001 400.06.411 Raccordo connessione 1" 1/4"

€ €

001 001 400.06.412 Tappo cieco

001 001 400.06.413 Terminale

001 001 400.06.414 Supporto singolo per collettore

001 001 400.06.332 Misuratore di portata 1-4 l/min. in vetro 100% B.O.

ADATTATORE PER COLLETTORE Adattatore per comando elettrico collettore polimerico PA66. Per collettori con valvola filetto M28. 001 001 400.04.110 Adattatore per Attuatore elettrico M28-M30

Caratteristiche tecniche • Fluidi consentiti: • Pressione d'esercizio: • Temperatura:

acqua - acqua con glicole (max 30%) - acqua con liquido anticorrosione in esercizio 6 bar - massima 10 bar in esercizio 5-50° C - massima 110° C


Impianti radianti

25

Armadi per collettori e porte ARMADIO INCASSO PER COLLETTORI C/PORTA 80

80

0-120

620

635

330

55

60

430 495

da 380 a 1480 da 320 a 1420

0-120

635

55

90

330

001 001 001 001 001 001 001 001 001

001 001 001 001 001 001 001 001 001

400.80.055* 400.80.066* 400.80.077* 400.80.088* 400.80.099* 400.80.110* 400.80.120* 400.80.130* 400.80.140*

Armadio Armadio Armadio Armadio Armadio Armadio Armadio Armadio Armadio

zincato zincato zincato zincato zincato zincato zincato zincato zincato

completo completo completo completo completo completo completo completo completo

550 x 620 x 80 660 x 620 x 80 770 x 620 x 80 880 x 620 x 80 990 x 620 x 80 1100 x 620 x 80 1210 x 620 x 80 1320 x 620 x 80 1430 x 620 x 80

€ € € € € € € € €

ARMADIO INCASSO PER COLLETTORI C/PORTA 110

110

620

Armadio universale per collettori di distribuzione per impianti di riscaldamento a pavimento. Completo di guide di fissaggio regolabili su binario. Base ad incasso completa di: · rete elettrosaldata per l'agrappaggio dell'intonaco · piedini di regolazione dell'altezza · zanche a cavità per migliorare la solidità strutturale · frontalino di tamponamento intonacabile ed asportabile Accesso tubazioni sia frontale che posteriore con paratie pretranciate. Realizzazione in lamiera zincata. Porta frontale ad inserimento rapido con chiusura in metallo cromato e forcelle regolabili in profondità. Realizzazione in lamiera zincata e verniciata a polveri di poliestere di colore bianco.

430 495

da 380 a 1480 da 320 a 1420

Armadio universale per collettori di distribuzione per impianti di riscaldamento a pavimento. Completo di guide di fissaggio regolabili su binario. Base ad incasso completa di: · rete elettrosaldata per l'agrappaggio dell'intonaco · piedini di regolazione dell'altezza · zanche a cavità per migliorare la solidità strutturale · frontalino di tamponamento intonacabile ed asportabile Accesso tubazioni sia frontale che posteriore con paratie pretranciate. Realizzazione in lamiera zincata. Porta frontale ad inserimento rapido con chiusura in metallo cromato e forcelle regolabili in profondità. Realizzazione in lamiera zincata e verniciata a polveri di poliestere di colore bianco. 001 001 001 001 001 001 001

001 001 001 001 001 001 001

400.11.055 400.11.066 400.11.077 400.11.088 400.11.099 400.11.110 400.11.120

* Disponibile a richiesta.

Armadio Armadio Armadio Armadio Armadio Armadio Armadio

zincato zincato zincato zincato zincato zincato zincato

completo completo completo completo completo completo completo

550 x 620 x 110 660 x 620 x 110 770 x 620 x 110 880 x 620 x 110 990 x 620 x 110 1100 x 620 x 110 1210 x 620 x 110

€ € € € € € €


Impianti radianti Armadi per collettori e porte ARMADIO INCASSO PER COLLETTORI C/PORTA 150

150

620

635

330

55

130

0-120 da 380 a 1480 da 320 a 1420

430 495

26

INSTALLAZIONE

Armadio universale per collettori di distribuzione per impianti di riscaldamento a pavimento. Completo di guide di fissaggio regolabili su binario. Base ad incasso completa di: · rete elettrosaldata per l'agrappaggio dell'intonaco · piedini di regolazione dell'altezza · zanche a cavità per migliorare la solidità strutturale · frontalino di tamponamento intonacabile ed asportabile Accesso tubazioni sia frontale che posteriore con paratie pretranciate. Realizzazione in lamiera zincata. Porta frontale ad inserimento rapido con chiusura in metallo cromato e forcelle regolabili in profondità. Realizzazione in lamiera zincata e verniciata a polveri di poliestere di colore bianco. 001 001 001 001 001 001 001 001 001

001 001 001 001 001 001 001 001 001

400.31.155* 400.31.166* 400.31.177* 400.31.188* 400.31.199* 400.31.110* 400.31.121* 400.31.132* 400.31.143*

Armadio Armadio Armadio Armadio Armadio Armadio Armadio Armadio Armadio

zincato zincato zincato zincato zincato zincato zincato zincato zincato

completo completo completo completo completo completo completo completo completo

550 x 620 x 150 660 x 620 x 150 770 x 620 x 150 880 x 620 x 150 990 x 620 x 150 1100 x 620 x 150 1210 x 620 x 150 1320 x 620 x 150 1430 x 620 x 150

€ € € € € € € € €


Impianti radianti

27

Gruppi di regolazione a punto fisso e variabile GRUPPO DI REGOLAZIONE A PUNTO FISSO E VARIABILE

Collettore non compreso

Gruppo di regolazione a punto fisso o variabile preassemblato per collettori in acciaio DN32, installabile in impianti dove si richieda di alimentare sistemi sia in alta che bassa temperatura, come termoarredi ed impianti radianti. La stazione di controllo, attraverso una valvola a due vie, riduce l’alta temperatura in entrata alla termperatura impostata e ideale per l’impianto radiante, mediante l’attuatore (non compresso). Vantaggi: - ottimo controllo della temperatura miscelata; - installabile in cassette con profondità 110 mm; - installabile sia come punto fisso che variabile - completo di circolatore UPS15-60 1x130 mm - modulabile, con abbinamento di diverse tipologie di collettore - termostato di sicurezza non compreso Misure mm: interasse=200 L=400 H=300 001 001 400.37.300 Gruppo di regolazione per collettori in acciaio Dn32 001 001 400.37.315 Kit per alta temperatura

€ €

Schema funzionale 1. Valvola a 2 vie 3/4” con tappo 2. Detentore di regolazione 3/4” 3. Circolatore UPS15-60 4. Termometro 5. Valvola di sfiato e scarico impianto 6. Valvola di ritegno 7. Collettore di mandata (con o senza misuratore di portata) 8. Collettore di ritorno Kvs = 3,15 9. Valvola a sfera 1” 17. Sonda di mandata (non compresa) 20. Attuatore termostatico o climatico (non compresi) 21. Regolatore climatico (non compreso) 22. Orologio (non compreso) 23. Sonda esterna (non compresa) 24. Attuatore termoelettrico (non compreso) 25. Tee portasonda

TESTA TERMOSTATICA C/CAPILLARE Testa termostatica con capillare, regolabile su più posizioni per gruppo di regolazione a punto fisso. Permette di regolare e mantenere la temperatura costante all’impianto radiante, tramite la sonda a capillare. Temperatura regolabile da 20° a 70°C. 001 001 400.37.310 Testa termostatica c/capillare 20-70°C per gruppo di regolazione 001 001 400.37.313 Adattatore per sonda testa termostatica

€ €

SERVOMOTORE 3 PUNTI 230V Servomotore 3 punti 230V, per gruppo di regolazione a punto variabile. Permette di regolare la temperatura di mandata in base alla richiesta del regolatore climatico. 001 001 400.37.311 Servomotore 3 puni 230V per gruppo di regolazione 001 001 400.37.314 Adattatore per sonda servomotore 230V 3 punti

€ €


28

Impianti radianti Gruppi di regolazione GRUPPI DI REGOLAZIONE A PUNTO FISSO E VARIABILE Kit in acciaio Inox regolazione termostatica della temperatura di mandata da 20-50°C con bypass - termostato di sicurezza per blocco pompa (45°C) - pompa Grundfos UPS 15-60 - N° 1 termometro controllo temperatura (0-80°C)

1) Morsettiera alimentazione 230V 2) Scatola di derivazione elettrica 3) Sonda a temperatura capillare 4) Elettropompa UPS 15-60 Grundfos 5) Regolatore e misuratore portata 6) Termostato di sicurezza 45°C 7) Valvola sfogo aria 8) Collettore alta temperatura 9) Valvola di non ritorno 10) Valvola termostatica 11) Valvola micrometrica ritorno 12) Valvola sfogo aria

GRUPPO DI REGOLAZIONE A PUNTO FISSO 001 001 400.31.000 gruppo di regolazione a punto fisso


Impianti radianti

29

Gruppi di regolazione a punto fisso CASSETTA 150 PREASSEMBLATA C/PUNTO FISSO Kit in acciaio Inox con regolazione termostatica della temperatura di mandata, da 20-50°C con by-pass-termostato di sicurezza per blocco pompa - pompa Grundfos UPS 15-60. n. 1 termometro controllo temperatura (0-80°C) n. 2 valvole a sfera da 1” n. 1 scatola di derivazioni n. 1 doppio collettore in acciaio inox DN40 per impianti a pannelli c/mis. portata. 001 001 400.31.002

Cass. 550x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x2 att. 3/4”

001 001 400.31.003

Cass. 550x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x3 att. 3/4”

001 001 400.31.004

Cass. 660x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x4 att. 3/4”

001 001 400.31.005

Cass. 660x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x5 att. 3/4”

001 001 400.31.006

Cass. 770x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x6 att. 3/4”

001 001 400.31.007

Cass. 770x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x7 att. 3/4”

001 001 400.31.008

Cass. 880x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x8 att. 3/4”

001 001 400.31.009

Cass. 880x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x9 att. 3/4”

001 001 400.31.010

Cass. 990x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x10 att. 3/4”

001 001 400.31.011

Cass. 990x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x11 att. 3/4”

001 001 400.31.012

Cass. 990x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x12 att. 3/4”

001 001 400.31.013

Cass. 1100x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x13 att. 3/4”

001 001 400.31.014

Cass. 1100x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x14 att. 3/4”

001 001 400.31.015

Cass. 1210x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x15 att. 3/4”

001 001 400.31.016

Cass. 1210x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x16 att. 3/4”

CASSETTA 150 PREASSEMBLATA C/PUNTO FISSO + 2 ALTA TEMP. Kit in acciaio Inox con regolazione termostatica della temperatura di mandata, da 20-50°C con by-pass-termostato di sicurezza per blocco pompa - pompa Grundfos UPS 15-60. n. 1 termometro controllo temperatura (0-80°C) n. 2 valvole a sfera da 1” n. 1 scatola di derivazioni n. 1 doppio collettore in acciaio inox DN40 per impianti a pannelli. n. 1 doppio collettore in acciaio a 2 uscite per alta temperatura con valvole di regolazione. Cassetta profondità 150 mm 001 001 400.32.202 Cass. 770x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x2+2 att. 3/4”

001 001 400.32.203 Cass. 770x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x3+2 att. 3/4”

001 001 400.32.204 Cass. 880x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x4+2 att. 3/4”

001 001 400.32.205 Cass. 880x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x5+2 att. 3/4”

001 001 400.32.206 Cass. 990x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x6+2 att. 3/4”

001 001 400.32.207 Cass. 990x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x7+2 att. 3/4”

001 001 400.32.208 Cass. 1100x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x8+2 att. 3/4”

001 001 400.32.209 Cass. 1100x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x9+2 att. 3/4”

001 001 400.32.210 Cass. 1100x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x10+2 att. 3/4”

001 001 400.32.211 Cass. 1210x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x11+2 att. 3/4”

001 001 400.32.212 Cass. 1210x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x12+2 att. 3/4”

001 001 400.32.213 Cass. 1320x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x13+2 att. 3/4”

001 001 400.32.214 Cass. 1320x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x14+2 att. 3/4”

001 001 400.32.215 Cass. 1430x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x15+2 att. 3/4”

001 001 400.32.216 Cass. 1430x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x16+2 att. 3/4”


30

Impianti radianti Gruppi di regolazione a punto fisso CASSETTA 150 PREASSEMBLATA C/PUNTO FISSO + 3 ALTA TEMP. Kit in acciaio Inox con regolazione termostatica della temperatura di mandata, da 20-50°C con by-pass-termostato di sicurezza per blocco pompa - pompa Grundfos UPS 15-60. n. 1 termometro controllo temperatura 0- 80°C n. 2 valvole a sfera da1” n. 1 scatola di derivazioni n. 1 doppio collettore in acciaio inox DN40 per impianti a pannelli. n. 1 doppio collettore in acciaio a 3 uscite per alta temperatura con valvole di regolazione. Cassetta profondità 150 mm 001 001 400.32.302 Cass. 770x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x2+3 att. 3/4”

001 001 400.32.303 Cass. 880x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x3+3 att. 3/4”

001 001 400.32.304 Cass. 880x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x4+3 att. 3/4”

001 001 400.32.305 Cass. 990x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x5+3 att. 3/4”

001 001 400.32.306 Cass. 990x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x6+3 att. 3/4”

001 001 400.32.307 Cass. 1100x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x7+3 att. 3/4”

001 001 400.32.308 Cass. 1100x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x8+3 att. 3/4”

001 001 400.32.309 Cass. 1100x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x9+3 att. 3/4”

001 001 400.32.310 Cass. 1210x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x10+3 att. 3/4”

001 001 400.32.311 Cass. 1210x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x11+3 att. 3/4”

001 001 400.32.312 Cass. 1320x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x12+3 att. 3/4”

001 001 400.32.313 Cass. 1320x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x13+3 att. 3/4”

001 001 400.32.314 Cass. 1430x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x14+3 att. 3/4”

001 001 400.32.315 Cass. 1430x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x15+3 att. 3/4”

001 001 400.32.316 Cass. 1540x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x16+3 att. 3/4”

COMPENSATORE IDRAULICO Compensatore idraulico realizzato con tubo in acciaio INOX 1.4301-XCrNi 18-10 EN 10088-2. Ricavato da tubazione avente diametro 50 mm e spessore 1,5 mm con passaggio interno 47 mm. Adatto per impianti di riscaldamento per piccole e medie portate. Completo di isolazione in poliuretano espanso, valvola di sfiato manuale, scarico caldaia. 001 001 400.20.046 Compensatore 60/5 FG DN 1” 1/4 FF KW 46

Il calcolo della potenza (46kW) è ricavato con ΔT 20°C e una portata di massima di litri ora 1977.


Impianti radianti

31

Gruppi di regolazione a punto fisso CASSETTA 110 PREASSEMBLATA C/PUNTO FISSO Kit in acciaio Inox con regolazione termostatica della temperatura di mandata, da 20-50°C con by-pass-termostato di sicurezza di blocco pompa - circolatore Grundfos UPS 15-60. n. 1 termometro controllo temperatura 0-80°C n. 2 valvole a sfera da 1” n. 1 scatola di derivazione n. 1 doppio collettore in acciaio inox DN40 per impianti a pannelli. Cassetta profondità 110 001 001 400.33.002* Cass. 550x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x2 att. 3/4

001 001 400.33.003* Cass. 550x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x3 att. 3/4

001 001 400.33.004* Cass. 660x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x4 att. 3/4

001 001 400.33.005* Cass. 660x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x5 att. 3/4

001 001 400.33.006* Cass. 770x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x6 att. 3/4

001 001 400.33.007* Cass. 770x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x7 att. 3/4

001 001 400.33.008* Cass. 880x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x8 att. 3/4

001 001 400.33.009* Cass. 880x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x9 att. 3/4

001 001 400.33.010* Cass. 990x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x10 att. 3/4

001 001 400.33.011* Cass. 990x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/211 att. 3/4

001 001 400.33.012* Cass. 990x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x12 att. 3/4

001 001 400.33.013* Cass. 1100x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x13 att. 3/4

001 001 400.33.014* Cass. 1100x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x14 att. 3/4

001 001 400.33.015* Cass. 1210x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x15 att. 3/4

001 001 400.33.016* Cass. 1210x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x16 att. 3/4

CASSETTA 110 PREASSEMBLATA C/PUNTO FISSO + 2 ALTA TEMP. Kit in acciaio Inox con regolazione termostatica della temperatura di mandata, da 20-50°C con by-pass-termostato di sicurezza per blocco pompa - circolatore Grundfos UPS 15-60. n. 1 termometro controllo temperatura 0-80°C n. 2 valvole a sfera da 1” n. 1 scatola di derivazioni n. 1 doppio collettore in acciaio inox DN40 per impianti a pannelli. Cassetta profondità 110 001 001 400.33.202* Cass. 770x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x2+2 att. 3/4

001 001 400.33.203* Cass. 770x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x3+2 att. 3/4

001 001 400.33.204* Cass. 880x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x4+2 att. 3/4

001 001 400.33.205* Cass. 880x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x5+2 att. 3/4

001 001 400.33.206* Cass. 990x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x6+2 att. 3/4

001 001 400.33.207* Cass. 990x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x7+2 att. 3/4

001 001 400.33.208* Cass. 1100x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x8+2 att. 3/4

001 001 400.33.209* Cass. 1100x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x9+2 att. 3/4

001 001 400.33.210* Cass. 1100x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x10+2 att. 3/4

001 001 400.33.211* Cass. 1210x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x11+2 att. 3/4

001 001 400.33.212* Cass. 1210x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x12+2 att. 3/4

001 001 400.33.213* Cass. 1320x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x13+2 att. 3/4

001 001 400.33.214* Cass. 1320x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x14+2 att. 3/4

001 001 400.33.215* Cass. 1430x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x15+2 att. 3/4

001 001 400.33.216* Cass. 1430x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x16+2 att. 3/4

* Disponibile a richiesta.


32

Impianti radianti Gruppi di regolazione a punto fisso CASSETTA 110 PREASSEMBLATA C/PUNTO FISSO +3 ALTA TEMP. Kit in acciaio Inox con regolazione termostatica della temperatura di mandata, da 20-50°C con by-pass-termostato di sicurezza di blocco pompa - circolatore Grundfos UPS 15-60. n. 1 termometro controllo temperatura 0-80°C n. 2 valvole sferada 1” n. 1 scatola di derivazioni n. 1 doppio collettore in acciaio inox DN40 per impianti a pannelli. Cassetta profondità 110 001 001 400.33.302* Cass. 770x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x2+2 att. 3/4

001 001 400.33.303* Cass. 880x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x3+2 att. 3/4

001 001 400.33.304* Cass. 880x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x4+2 att. 3/4

001 001 400.33.305* Cass. 990x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x5+2 att. 3/4

001 001 400.33.306* Cass. 990x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x6+2 att. 3/4

001 001 400.33.307* Cass. 1100x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x7+2 att. 3/4

001 001 400.33.308* Cass. 1100x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x8+2 att. 3/4

001 001 400.33.309* Cass. 1100x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x9+2 att. 3/4

001 001 400.33.310* Cass. 1210x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x10+2 att. 3/4

001 001 400.33.311* Cass. 1210x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x11+2 att. 3/4

001 001 400.33.312* Cass. 1320x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x12+2 att. 3/4

001 001 400.33.313* Cass. 1320x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x13+2 att. 3/4

001 001 400.33.314* Cass. 1430x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x14+2 att. 3/4

001 001 400.33.315* Cass. 1430x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x15+2 att. 3/4

001 001 400.33.316* Cass. 1540x620 c/PF DN40 Ups15-60 1”1/2x16+2 att. 3/4

Gruppi di regolazione a temperatura scorrevole CASSETTA 110 PREASSEMBLATA A TEMPERATURA SCORREVOLE Kit in acciaio Inox con regolazione scorrevole della temperatura di mandata, valvola miscelatrice a tre vie con servomotore 230 V a 3 punti e pompa Grundfos UPS 15-60. Termostato di sicurezza taratura fissa 45°C riarmo automatico per blocco pompa. N. 1 termometro controllo temperatura 0-80°C N. 2 valvole sfera da1” N. 1 coppia collettore in acciaio inox DN40 per impianti a pannelli c/mis portata

Regolatore con sonde quotato a parte

- Kit tubazioni in rame nichelate - Kit raccordi - Valvola miscelatrice a 3 vie DN 20 Kv=5 (VM) - Valvola di non ritorno in ritorno (VNR) - Circolatore a 3 velocità 6 m. c.a. (Grundfos UPS 15-60) - Termostato di sucurezza a taratura fissa (45° C) riarmo automatico (TS) - Valvola differenziale (VD) - Termometro (T) - Guarnizioni

001 001 400.36.202 Cass. 110 preas. c/VAR DN40 Ups15-60 1” 1/4 x 2

001 001 400.36.203 Cass. 110 preas. c/VAR DN40 Ups15-60 1” 1/4 x 3

001 001 400.36.204 Cass. 110 preas. c/VAR DN40 Ups15-60 1” 1/4 x 4

001 001 400.36.205 Cass. 110 preas. c/VAR DN40 Ups15-60 1” 1/4 x 5

001 001 400.36.206 Cass. 110 preas. c/VAR DN40 Ups15-60 1” 1/4 x 6

001 001 400.36.207 Cass. 110 preas. c/VAR DN40 Ups15-60 1” 1/4 x 7

001 001 400.36.208 Cass. 110 preas. c/VAR DN40 Ups15-60 1” 1/4 x 8

001 001 400.36.209 Cass. 110 preas c/VAR DN40 Ups15-60 1” 1/4 x 9

001 001 400.36.210 Cass. 110 preas. c/VAR DN40 Ups15-60 1” 1/4 x 10

001 001 400.36.211 Cass. 110 preas. c/VAR DN40 Ups15-60 1” 1/4 x 11

001 001 400.36.212 Cass. 110 preas. c/VAR DN40 Ups15-60 1” 1/4 x 12

001 001 400.36.213 Cass. 110 preas. c/VAR DN40 Ups15-60 1” 1/4 x 13

001 001 400.36.214 Cass. 110 preas. c/VAR DN40 Ups15-60 1” 1/4 x 14

001 001 400.36.215 Cass. 110 preas. c/VAR DN40 Ups15-60 1” 1/4 x 15

001 001 400.36.216 Cass. 110 preas. c/VAR DN40 Ups15-60 1” 1/4 x 16

* Disponibile a richiesta.


Impianti radianti

33

Gruppi di regolazione a temperatura scorrevole CAS. 110 PREAS. A TEMP. SCORREVOLE + 2 ALTA TEMP. Kit in acciaio Inox con regolazione scorrevole della temperatura di mandata, valvola miscelatrice a tre vie con servomotore 230 V a 3 punti e pompa Grundfos UPS 15-60. Termostato di sicurezza taratura fissa 45°C. Riarmo automatico per blocco pompa N. 1 termometro controllo temperatura 0-80°C N. 2 valvole sfera da 1” N. 1 coppia collettore in acciaio inox DN40 per impianti a pannelli c/mis portata n. 1 doppio collettore in acciaio a 2 uscite per alta temperatura con valvole di regolazione. Profondità cassetta 110mm. Regolatore con sonde quotato a parte

001 001 001 001 001 001 001 001 001 001 001 001 001 001 001

001 001 001 001 001 001 001 001 001 001 001 001 001 001 001

400.36.302* 400.36.303* 400.36.304* 400.36.305* 400.36.306* 400.36.307* 400.36.308* 400.36.309* 400.36.310* 400.36.311* 400.36.312* 400.36.313* 400.36.314* 400.36.315* 400.36.316*

Cass. 110 preas. c/VAR DN40 Ups 15-60 1”1/4 x2+2 att.3/4 Cass. 110 preas. c/VAR DN40 Ups 15-60 1”1/4 x3+2 att.3/4 Cass. 110 preas. c/VAR DN40 Ups 15-60 1”1/4 x4+2 att.3/4 Cass. 110 preas. c/VAR DN40 Ups 15-60 1”1/4 x5+2 att.3/4 Cass. 110 preas. c/VAR DN40 Ups 15-60 1”1/4 x6+2 att.3/4 Cass. 110 preas. c/VAR DN40 Ups 15-60 1”1/4 x7+2 att.3/4 Cass. 110 preas. c/VAR DN40 Ups 15-60 1”1/4 x8+2 att.3/4 Cass. 110 preas. c/VAR DN40 Ups 15-60 1”1/4 x9+2 att.3/4 Cass. 110 preas. c/VAR DN40 Ups 15-60 1”1/4 x10+2 att.3/4 Cass. 110 preas. c/VAR DN40 Ups 15-60 1”1/4 x11+2 att.3/4 Cass. 110 preas. c/VAR DN40 Ups 15-60 1”1/4 x12+2 att.3/4 Cass. 110 preas. c/VAR DN40 Ups 15-60 1”1/4 x13+2 att.3/4 Cass. 110 preas. c/VAR DN40 Ups 15-60 1”1/4 x14+2 att.3/4 Cass. 110 preas. c/VAR DN40 Ups 15-60 1”1/4 x15+2 att.3/4 Cass. 110 preas. c/VAR DN40 Ups 15-60 1”1/4 x16+2 att.3/4

€ € € € € € € € € € € € € € €

CAS. 110 PREAS. A TEMP. SCORREVOLE + 3 ALTA TEMP. Kit in acciaio Inox con regolazione scorrevole della temperatura di mandata, valvola miscelatrice a tre vie con servomotore 230 V a 3 punti e pompa Grundfos UPS 15-60. Termostato di sicurezza taratura fissa 45°C. Riarmo automatico per blocco pompa N. 1 termometro controllo temperatura 0-80°C N. 2 valvole sfera da 1” N. 1 coppia collettore in acciaio inox DN40 per impianti a pannelli c/mis portata n. 1 doppio collettore in acciaio a 3 uscite per alta temperatura con valvole di regolazione. Profondità cassetta 110mm. Regolatore con sonde quotato a parte

001 001 001 001 001 001 001 001 001 001 001 001 001 001 001

001 001 001 001 001 001 001 001 001 001 001 001 001 001 001

400.36.402* 400.36.403* 400.36.404* 400.36.405* 400.36.406* 400.36.407* 400.36.408* 400.36.409* 400.36.410* 400.36.411* 400.36.412* 400.36.413* 400.36.414* 400.36.415* 400.36.416*

Cass. 110 preas. c/VAR DN40 Ups 15-60 1”1/4 x2+2 att.3/4 Cass. 110 preas. c/VAR DN40 Ups 15-60 1”1/4 x3+2 att.3/4 Cass. 110 preas. c/VAR DN40 Ups 15-60 1”1/4 x4+2 att.3/4 Cass. 110 preas. c/VAR DN40 Ups 15-60 1”1/4 x5+2 att.3/4 Cass. 110 preas. c/VAR DN40 Ups 15-60 1”1/4 x6+2 att.3/4 Cass. 110 preas. c/VAR DN40 Ups 15-60 1”1/4 x7+2 att.3/4 Cass. 110 preas. c/VAR DN40 Ups 15-60 1”1/4 x8+2 att.3/4 Cass. 110 preas. c/VAR DN40 Ups 15-60 1”1/4 x9+2 att.3/4 Cass. 110 preas. c/VAR DN40 Ups 15-60 1”1/4 x10+2 att.3/4 Cass. 110 preas. c/VAR DN40 Ups 15-60 1”1/4 x11+2 att.3/4 Cass. 110 preas. c/VAR DN40 Ups 15-60 1”1/4 x12+2 att.3/4 Cass. 110 preas. c/VAR DN40 Ups 15-60 1”1/4 x13+2 att.3/4 Cass. 110 preas. c/VAR DN40 Ups 15-60 1”1/4 x14+2 att.3/4 Cass. 110 preas. c/VAR DN40 Ups 15-60 1”1/4 x15+2 att.3/4 Cass. 110 preas. c/VAR DN40 Ups 15-60 1”1/4 x16+2 att.3/4

001 001 400.36.005 Regolatore digitale c/sonda esterna e mandata installabile a richiesta all’interno delle cassette, temp. scorrevole * Disponibile a richiesta.

€ € € € € € € € € € € € € € €


Impianti radianti

34

Centralina

automatico spegnimento temp. ambiente

temperatura max impianto (PF mandata)

compensazione sonda ambiente curva riscaldamento temperatura esterna trasduttore incrementale

valvola in apertura

tempo rot. motore

valvola in chiusura

indirizzo bus test relè (manuale)

tasto conferma temperatura ambiente

Messa in servizio

Modificare i valori impostati

Dopo un’installazione appropriata, occorre inserire la tensione d’alimentazione. Per un breve istante sul display viene visualizzato innanzitutto il numero del software e successivamente l’indice del software dell’apparecchio. Dopodiché viene rispettivamente indicata la posizione del selettore. A questo punto il regolatore è operativo => “Run”

Girare il settore sullo rispettivo valore di impostazione Sull’indicazione viene rappresentato il valore attualmente impostato. Premere il tasto OK. Il valore lampeggiante è modificabile mediante il trasduttore incrementale. Premendo ulteriormente il tasto OK il valore viene salvato nell’apparecchio. Girare il selettore sulla posizione RUN funzionamento automatico => dopo 2 s viene attivato l’esercizio.

Lista dei valori utenti impostati Descrizione Run funzionamento automatico (visualizzazione temperature e funzioni con trasduttore incrementale) °C

= temperatura nominale ambiente

°C con regolazione temperatura di mandata massima in un valore fisso temperatura nominale di mandata/ flusso (PF) = influsso della sonda ambiente = curva di riscaldamento = tempo rotazione servomotore in sec 10x

Temperatura di mandata [°C]

Valori impostati Valori consigliati

Campo

--

5 - 40°C

20 °C

20 °C

20 - 110 °C

80°C

45 °C

40°C

00 - 20

10

10

0.0 - 3.0

1.2

0.5

05 - 25

12

18

BUS ID= indirizzo bus KM: numero CR MM: numero Circuito riscald.

-,00-08,11-88 01-15

-01

Test Relè 1- valvola apre 2- valvola chiude 3- circolatore on

00 - 03

00

disponibilità (OFF risp. solo antigelo)

Riscaldamento pavimento S= da 0.4 a 0.6 Riscaldamento radiatori

S= da 1.0 a 1.5


Impianti radianti

35

Compensatori e collettori 160 125

125

COMPENSATORE IDRAULICO “UNIT” Compensatore idraulico con collettore saldato da 2 a 5 circuiti di riscaldamento (attacco calotta 1”1/2”, tenuta piana) versione DX e SX. bocchettone laterale FM G 1”1/2” per gruppi di regolazione con interasse 125 mm portata ca. da 3,5 a 7,0 m3/h. 001 001 001 001 001 001 001 001

001 001 001 001 001 001 001 001

400.20.002 400.20.003 400.20.004* 400.20.005* 400.20.012 400.20.013 400.20.014* 400.20.015*

Compensatore Compensatore Compensatore Compensatore Compensatore Compensatore Compensatore Compensatore

001 001 001 001

001 001 001 001

400.20.022 400.20.023 400.20.024* 400.20.025*

Isolante Isolante Isolante Isolante

001 001 400.20.030

per per per per

UNIT UNIT UNIT UNIT UNIT UNIT UNIT UNIT

UNIT UNIT UNIT UNIT

2 3 4 5

SX 2 circuiti att 1"1/2" SX 3 circuiti att 1"1/2" SX 4 circuiti att 1"1/2" SX 5 circuiti att 1"1/2" DX 2 circuiti att 1"1/2" DX 3 circuiti att 1"1/2" DX 4 circuiti att 1"1/2" DX 5 circuiti att 1"1/2"

€ € € € € € € €

circuiti circuiti circuiti circuiti

€ € € €

Mensola singola per UNIT (necessari 2 pz.)

COLLETTORE IDRAULICO UNIFIX Collettore di distribuzione per impianti di riscaldamentoin tubolare elettrosaldato e verniciato per potenze fino a 50 kW (DT=20°C), portata massima fino a 2m3/h - max 6 bar. Isolamento termico in EPS 25 mm secondo DIN 4102-82 e box di protezione in lamiera zincata spessore 0,8 mm. Collaudo idraulico 12 bar. Interasse di collegamento 125 mm attacchi 1”M. 001 001 001 001 001 001

001 001 001 001 001 001

400.20.102 400.20.103 400.20.104* 400.20.105* 400.20.106* 400.20.110

Collettore per collegamento di 2 moduli Collettore per collegamento di 3 moduli Collettore per collegamento di 4 moduli Collettore per collegamento di 5 moduli Collettore per collegamento di 6 moduli Staffa di fissaggio per coll. 100 mm (2 pz.)

€ € € € € €

SERVOMOTORE PER MISCELATRICE 3 VIE 001 001 400.24.050

Servo motore per valv. miscelatrice corsa 5,5 mm, IP54 comando 0-10 V

VALVOLA MISCELATRICE 3 VIE 001 001 400.24.051 001 001 400.24.052

Valvola miscelatrice 3 vie DN 25 10Kvs Valvola miscelatrice 3 vie DN 32 16Kvs

€ €

MISCELATORE TERMOSTATICO 1” 001 001 400.17.101 * Disponibile a richiesta.

Miscelatore termostatico 1” 20-43°C


36

Impianti radianti Gruppi di regolazione GRUPPO DIRETTO DA ESTERNO Per collegamenti dalla caldaia alle tubazioni di mandata in impianti di riscaldamento. Composto da: · dispositivo di intercettazione con 2 valvole a sfera e 2 termometri · tubo flangiato con ritegno · valvola By-pass di bilanciamento · circolatore · coibentazione (250 x 380 x 190) Interasse 125 mm. Attacco DN20 1”. Lato circuito 1” calotta. Lato caldaia 1” calotta. PN 10 e 110° C 001 001 400.17.002 Gruppo diretto Grundfos UPSO 25 - 65 001 001 400.17.102* Gruppo diretto WILO RSG 25/8

€ €

GRUPPO A PUNTO FISSO DA ESTERNO Regolazione a punto fisso per il mantenimento della temperatura di mandata in impianti di riscaldamento radianti. Composto da: · dispositivo di intercettazione con 2 valvole a sfera e 2 termometri · tubo flangiato con ritegno · miscelatore a tre vie con regolatore di temperatura 20°-43°C o 35°-60°C · regolatore elettrico a contatto · coibentazione · circolatore Interasse 125 mm. Attacco DN25 1”. Lato circuito 1” 1/2” calotta. Lato caldaia 1” 1/2” calotta. PN10 e 110° C 001 001 400.17.011* Gruppo di reg. a punto fisso Grundfos UPS0 25 - 65 35-60°C 001 001 400.17.004 Gruppo di reg. a punto fisso Grundfos UPS0 25 - 65 20-43°C 001 001 400.17.114* Gruppo di reg. a punto fisso WILO RSG 25/8

€ € €

GRUPPO VARIABILE DA ESTERNO Per collegamenti dalla caldaia alla tubazione di mandata in impianti di riscaldamento. Con miscelatore a tre vie, 0-10V, bypass preregolabile e servomotore per la regolazione della tempreratura di mandata in impianti di riscaldamento a circolazione forzata. Impostazione motorizzata. I singoli componenti sono avvitati tra loro e confezionati nella coibentazione. Composto da: · dispositivo di intercettazione con 2 valvole a sfera e 2 termometri · tubo flangiato con ritegno · tubo di compressione · coibentazione · circolatore Interasse 125 mm. Attacco DN20 1”. Lato circuito 1” calotta. Lato caldaia 1” calotta. PN10 e 110° C 001 001 001 001

001 001 001 001

400.17.006 400.17.116* 400.17.117 400.17.118

Grup. di reg. a punto variabile 0-10 24V Grundfos UPS0 25 - 65 Grup. di reg. a punto variabile 0-10 24V WILO RSG 25/8 Grup. di reg. a punto variabile 3 punti 230V Grundfos UPSO 25 - 65 Grup. di reg. a punto variabile 3 punti 230V WILO RSG 25/8

€ € € €

GRUPPO VARIABILE DA ESTERNO CON REGOLAZIONE Per collegamenti dalla caldaia alla tubazione di mandata in impianti di riscaldamento. Con miscelatore a tre vie, servomotore per la regolazione della temperatura di mandata in impianti di riscaldamento a circolazione forzata. Impostazione motorizzata. I singoli componenti sono avvitati tra loro e confezionati nella coibentazione. Composta da: - dispositivo di intercettazione con 2 valvole a sfera e 2 termometri - tubo flangiato con ritegno - tubo di compressione - coibentazione - circolatore WILO E 25/1-5 (classe B) modulante. Interasse 125 mm Attacco DN20 1”. Lato circuito 1” calotta Lato caldaia 1” calotta PN10 e 110°C. Centralina completa touch screen installata sulla valvola miscelatrice. La centralina è pronta all’uso, completa di cavo di alimentazione, sensore esterno, sensore di mandata, menù completo di controllo impianto giorno/settimana, temp. min./max, antigelo, antiblocco modalità manuale, programma per asciugatura massetto. 001 001 400.24.002* Termostato per Servomotore CMP25 control DD2 001 001 400.24.004* Gruppo variabile da esterno c/regolazione E 25/1-5 * Disponibile a richiesta.

€ €


Impianti radianti

37

Valvola miscelatrice VALVOLA MISCELATRICE TERMOSTATICA A PUNTO FISSO SERIE FIX Manopola di regolazione della temperatura: permette di regolare la temperatura all’uscita della valvola (ramo di mandata). Approssimativamente, come indicato sullo schema, ad ogni numero corrisponde un intervallo di circa 5°C. Verificare la temperatura dell’acqua utilizzando il termometro della vavola a sfera a valle del circolatore. Dopo qualche tempo, potrebbe essere necessario ritarare la temperatura, sempre agendo sulla manopola. La temperatura diminuisce con una rotazione in senso orario della manopola, e aumenta in senso antiorario. Non è necessario un sensore temperatura esterno. Attenzione: Per evitare pericolosi innalzamenti di temperatura nel circuito miscelato, ad esempio dopo l’avvio del circolatore, il by-pass (blu) ha sempre una piccola apertura. Quindi per garantire un regolare funzionamento, con precisione ±2°C, è necessario che la differenza di temperatura tra l’ingresso caldo (rosso) e l’uscita miscelata (rosso-blu) sia di 10°C o maggiore. Indicatore di riferimento: il numero 6 in corrispondenza del fermo indica la posizione completamente aperta (o completamente chiusa) a seconda del senso di rotazione.

Mandata a sinistra: Come mostrato nella figura a lato, è possibile utilizzare la valvola termostatica anche per gruppi con mandata a sinistra. E’ sufficiente montare l’insieme valvola+raccordo invertendo la mandata con il ritorno.

SERVOMOTORE 24V / 0-10V


Impianti radianti

38

Regolatori climatici per circuiti di riscaldamento REGOLATORE CLIMATICO DELLA NUOVA SERIE HCC

Regolatore climatico della nuova serie HCC Display luminoso ad alto contrasto con scritte a testo pieno e modalità grafica - Programmazione autonoma con 4 tasti di programmazione - Supporto per programmazione impianto con assistente - Memoria dati con statistiche e analisi grafica per un monitoraggio a lungo termine della termperatura esterna e di mandata impianto - Memoria tampone per orario fino a 24 ore senza energia elettrica - Funzione di controllo con memoria errori e analisi con data e tempo - Fasce orarie opzionali, con correttore della curva caratteristica, per funzionamento impianto modalità giorno, notte e comfort - Limite temperatura per disattivazione impianto giorno e notte - Impostazione curva caratteristica con pendenza lineare o splittata - Funzionamento con compensazione climatica o a temperatura fissa o con temperature impostabili singolarmente per 14 giorni - Funzione di sicurezza antigelo - Funzione di sicurezza antibloccaggio giornaliera o settimanale - Impostazione della temperatura minima e massima mandata impianto - Comando remoto opzionale RC21 con sonda ambiente, per compensazione temperatura di mandata secondo temperatura ambiente - Selettore modalità giorno/notte/automatico/off e manopola per compensazione manuale - Entrata per comando remoto RC21 o per contatto pulito (es. termostato ambiente) per accensione/spegnimento pompa riscaldamento - Menu multilingua italiano, inglese e tedesco - Blocco menù attivabile contro cambiamenti di settaggio non voluti - Porte personalizzate secondo specifiche del cliente e opzioni d’espansione, come USB, RS485, Ethernet, 4...20mA, relay per messaggio allarme su richiesta - Alloggiamento attraente (H 163mm, W 110mm, D 51mm) con varie possibilità d’installazione

HCC3

HCC4

1 Circuito di riscaldamento

HCC5

1 Regolazione circ. riscaldamento

2 Regolazione circ. riscaldamento

senza energia aggiuntiva senza logica puffer

miscelato

1 Circuito miscelato

con energia aggiuntiva senza logica puffer

con accumulo combi

HCC

HCC

HCC

HCC

3

3

4

5

4

4 M

M

M

3 Regolazione circ. riscaldamento

M

4 Regolazione 2 circ. (1 mix, 1 no mix)

con energia aggiuntiva con logica puffer

2 Circuito miscelato

senza energia aggiuntiva senza logica puffer

con accumulo inerziale ed accumulo ACS

HCC

HCC

HCC

4

4

5

M

5 Regolazione 2 circ. (1 mix, 1 no mix)

M

M

6 Regolazione 2 circ. (1 mix, 1 no mix)

con energia aggiuntiva senza logica puffer

3 Circuito miscelato

con energia aggiuntiva con logica puffer

ed accumulo ACS

HCC

HCC

HCC

4

4

5

M

M

M


Impianti radianti

39

Regolatori climatici per circuiti di riscaldamento REGOLATORE CLIMATICO HCC3 c/ 2 SONDE Pt1000 Centralina climatica HCC3 per gestione 1 circuito di riscaldamento miscelato (contatto pompa e contatti apri/chiudi valvola miscelatrice). - 5 ingressi per sonde Pt1000 Sonda Esterna e temperatura circuito (comprese) Temperatura caldaia e temperatura ambiente (Opzionali) Controllo remoto (Opzionale) - 3 uscite relé 230V, 1 x pompa, 1 x miscelatrice apre, 1 x miscelatrice chiude - Fusibile 2AT - Classe protezione IP40 - Dimensioni 163 x 110 x 51 mm - 1 sonda di temperatura esterna TA52 (Pt1000) - 1 sonda a contatto per tubo di mandata TR/P4 (Pt1000) - 3 viti 3,5 x 35 mm e 3 tasselli 6 mm installazione a muro - 6 fascette di bloccaggio con 12 viti, fusibile di ricambio 2AT - Istruzioni per l’installazione e la messa in funzione della HCC3 - 1 sonda/regolatore ambiente remoto con selettore RC21 (Opzionale) 001 001 400.24.203 Regolatore climatico HCC3 c/ 2 sonde Pt1000

REGOLATORE CLIMATICO HCC4 c/ 3 SONDE Pt1000 Centralina climatica HCC4 con 6 differenti programmi impostabili per gestione 1 circuito di riscaldamento miscelato (contatto pompa e contatti apri/chiudi valvola miscelatrice), 1 circuito diretto, 1 fonte di calore con logica tampone. - 6 ingressi per sonde Pt1000 Sonda Esterna e temperatura circuito (comprese) - Temperatura caldaia e temperatura ambiente (Opzionali) Controllo remoto (Opzionale) - 4 uscite relé 230V, 1 x pompa miscelatrice, 1 x miscelatrice apre, 1 x miscelatrice chiude, 1 pompa - Fusibile 2AT - Classe protezione IP40 - Dimensioni 163 x 110 x 51 mm - 1 sonda di temperatura esterna TA52 (Pt1000) - 1 sonda a contatto per tubo di mandata TR/P4 (Pt1000) - 1 sonda ad immersione (TP/P4) - 3 viti 3,5 x 35 mm e 3 tasselli 6 mm installazione a muro - 6 fascette di bloccaggio con 12 viti, fusibile di ricambio 2AT - Istruzioni per l’installazione e la messa in funzione della HCC4 - 1 sonda/regolatore ambiente remoto con selettore RC21 (Opzionale) 001 001 400.24.204 Regolatore climatico HCC4 c/ 3 sonde Pt1000

REGOLATORE CLIMATICO HCC5 c/ 4 SONDE Pt1000 Centralina climatica HCC5 con 3 differenti programmi impostabili per gestione 1 circuito di riscaldamento miscelato (contatto pompa e contatti apri/chiudi valvola miscelatrice), 1 contatto per acqua calda sanitaria, 1 fonte di calore con logica tampone/puffer. - 6 ingressi per sonde Pt1000 Sonda Esterna (compresa) - Temperatura circuito miscelato, temperatura accumulo acqua calda (compresi) Temperatura caldaia e temperatura ambiente (Opzionali) Controllo remoto (Opzionale) - 4 uscite relé 230V, 1 x pompa circ. miscelato, 1 x miscelatrice apre, 1 x miscelatrice chiude, 1 contatto per acqua calda - 1 uscita con contatto pulito per richiesta energia - Fusibile 2AT - Classe protezione IP40 - Dimensioni 163 x 110 x 51 mm - 1 sonda di temperatura esterna TA52 (Pt1000) - 1 sonda a contatto per tubo di mandata TR/P4 (Pt1000) - 2 sonde ad immersione TP/P4 (Pt1000) - 3 viti 3,5 x 35 mm e 3 tasselli 6 mm installazione a muro - 6 fascette di bloccaggio con 12 viti, fusibile di ricambio 2AT - Istruzioni per l’installazione e la messa in funzione della HCC5 - 1 sonda/regolatore ambiente remoto con selettore RC21 (Opzionale) * Disponibile a richiesta.

001 001 400.24.205* Regolatore climatico HCC5 c/ 4 sonde Pt1000


40

Impianti radianti Regolatori climatici per circuiti di riscaldamento SONDA ESTERNA Sonda di temperatura esterna con elementi sensori Pt1000 - con garantita precisione di rilevazione in accordo con DIN EN60751 (IEC751) - assicura una precisa acquisizione della differenza di temperatura ed un ottimale utilizzo di energia. Completo di box. 001 001 400.24.211 Sonda di temperatura esterna TA52 (Pt1000)

KIT PROTEZIONE SOVRATENSIONI Kit sonda collettore per protezione sovratensioni in scatola derivazione 90 x 35 x 38 mm 001 001 400.24.216 Kit protezione sovratensioni

SONDA DI TEMPERATURA Pt1000 Sonda di temperatura con elementi sensori Pt1000 - con garantita precisione di rilevazione in accordo alla DIN EN60751 (IEC751) - assicura una precisa acquisizione della differenza di temperatura ed un ottimale utilizzo dell’energia. 001 001 400.24.214 Sonda puffer TT/P4 (Pt1000)

001 001 400.24.212 Sonda a contatto per tubo di mandata TR/P4 (Pt1000)

GUAINA AD IMMERSIONE Guaina ad immersione fil. 1/2” con pressacavo PG7 guarnizione siliconica. 001 001 400.24.215 Pozzetto porta sonda TH150

SONDA/REGOLATORE AMBIENTE REMOTO RC21 Facile da usare, il comando remoto corregge la temperatura delle curve caratteristiche del riscaldamento dell’abitazione. Per ciascun circuito di riscaldamento individuale nei modelli. 001 001 400.24.213 Sonda/regolatore ambiente remoto con selettore RC21


Raffrescamento radiante

41

Termoregolazione climatica

guida DIN

EasyTools System

datalogging

pCO local area network 32 Mb (optional) datalogging fasce orarie e memoria allarmi range esteso di temperatura

english

italiano

21.6

multilingua

built-in grafico

001 001 001 001 001

001 001 001 001 001

400.15.300 400.15.310 400.15.320 400.15.330 400.15.340

Scheda Scheda Scheda Scheda Scheda

€ € € € €

Totalclima SMBus c/terminale Totalclima MMBus c/terminale Totalclima LMBus c/terminale Totalclima LXMBus c/terminale Snodo MBus c/terminale

controllo dispositivi di campo

110

ITA GB

Il sistema Totalclima Impianti Radianti è un sistema di controllo climatico che consente di gestire in maniera intelligente e automatica tutte le funzioni di riscaldamento e climatizzazione di piccoli e medi impianti quali case, appartamenti, negozi, uffici, ecc. ... Il software provvede a mantenere monitorate tutte le grandezze termo-igronometriche dell’ambiente e a gestire tutte le funzioni necessarie al controllo climatico degli ambienti regolati; di seguito le principali caratteristiche del sistema: - Gestione di impianti di solo riscaldamento o di riscaldamento/raffrescamento. - Gestione della deumidificazione ed umidificazione degli ambienti contollati. - Gestione di impianti multi-miscelatrice (max 4 valvole miscelatrici sul singolo controllo), sia flottanti 3 punti che 0-10Vdc, con controllo tipo selezionabile (P, PI, PD, PID) e comando di massimo 5 pompe sul singolo controllo. - Setpoint di lavoro delle valvole miscelatrici indipendente per ogni singola valvola e configurabile o funzionamento invernale a punti fisso. - Curva climatica invernale, curva climatica estiva, compensate dalla temperatura delle zone e controllo del punto di rugiada. - Rilevazione delle temperature e delle umidità tramite sonde a filo e/o sonde seriali su bus e/o sonde wireless. - Possibilità di configurare la gestione di impianto (controllo centrale termica, gestione testine di zona e deumidificatori, ...) distribuita su bus di campo. - Comando di tutti gli attuatori (testine, caldaia, chiller, pompe, valvole di zona, deumidificatori, ...) per riportare gli ambienti all’interno dei parametri impostati. - I comandi della caldaia e del chiller potranno essere anche con segnale modulante 0-10V. - Controllo dell’umidità sia con deumidificatori ad espansione diretta e sia con fancoil e funzione di integrazione di calore estiva ed invernale. - Programmazione fasce orarie giornaliere per la variazione del setpoint, settimanali per la variazione del setpoint o spegnimento del sistema e programma fuori porta per lo spegnimento del sistema. - Storico degli allarmi intervenuti. - La regolazione connettibile a sistemi di supervisione con i principali protocolli di comunicazione (Carel, Modbus RTU, LonWorks, Konnex, TCP/IP, GSM, ...) o avere la possibilità di comando accensione/spegnimento con SMS ed invio SMS di anomalia impianto.

Small (227,5) - 13 moduli DIN Medium/Large/Extra large (315) - 18 mod. DIN Snodo 6 DIN

60


42

Raffrescamento radiante Termoregolazione climatica

Sonde a filo SONDA AMBIENTE DI TEMPERATURA T 001 001 400.16.001 Sonda ambiente di temperatura T

SONDA AMBIENTE DI TEMPERATURA / UMIDITÀ TH 001 001 400.16.002 Sonda ambiente di temperatura/umidità TH

SONDA QUALITÀ DELL’ARIA 001 001 400.16.006 Sonda qualità dell’aria

SONDA ESTERNA 001 001 400.16.003 Sonda esterna NTC

SONDA DI MANDATA 001 001 400.16.004 Sonda mandata NTC

POZZETTO PER SONDA DI MANDATA 001 001 400.16.005 Pozzetto per sonda di mandata


Raffrescamento radiante

43

Termoregolazione climatica Sonde a Mbus SONDA AMBIENTE DI TEMPERATURA T MBUS 001 001 400.16.101 Sonda ambiente di temperatura T Mbus

SONDA AMBIENTE DI TEMPERATURA / UMIDITÀ TH MBUS 001 001 400.16.102 Sonda ambiente di temperatura/umidità TH Mbus

SONDA QUALITÀ DELL’ARIA 001 001 400.16.006 Sonda qualità dell’aria

SONDA ESTERNA 001 001 400.16.003 Sonda esterna NTC

SONDA DI MANDATA 001 001 400.16.004 Sonda mandata NTC

POZZETTO PER SONDA DI MANDATA 001 001 400.16.005 Pozzetto per sonda di mandata


Raffrescamento radiante

44

Termoregolazione climatica Sonde a Wireless SONDA AMBIENTE T WIRELESS 001 001 400.16.201 Sonda ambiente di temperatura T Wireless

SONDA AMBIENTE TH WIRELESS 001 001 400.16.202 Sonda ambiente di temperatura ed umidità TH Wireless

SONDA AMBIENTE T WIRELESS C/DISPLAY 001 001 400.16.203 Sonda ambiente di temperatura T Wireless c/diplay

SONDA AMBIENTE TH WIRELESS C/DISPLAY 001 001 400.16.204 Sonda ambiente di temp. ed umidità TH Wireless c/diplay

RIPETITORE WIRELESS 001 001 400.16.205 Ripetitore Wireless

wp

easy read

VANTAGGI: - Flessibilità della soluzione: possibilità di gestire molto semplicemente lo spazio flessibile, la riorganizzazione di un supermercato, di un ufficio, senza impatto sulla rete di comunicazione. - Semplicità di installazioni in costruzioni storiche o di prestigio che non abbiano pavimento a pannelli o falsi soffitti. - Meno costi di installazione e operativi. - La tecnologia standard Zig BeeTM utilizzata per la comunicazione Wireless assicura un elevato grado di sicurezza nello scambio dati.


Raffrescamento radiante

45

Termoregolazione climatica Terminali video e grafici TERMINALI VIDEO PGD1 - 8 LINEE € €

001 001 400.18.020 Terminale PGD1 display esterno 8 linee 001 001 400.18.021 Terminale PGD1 display incasso 8 linee

Montaggio ad incasso Dimensione display PGD1*

Montaggio a parete

67

82

Montaggio Montaggio ad incasso a parete

18 30

156

31

TERMINALE GRAFICO 001 001 400.18.012 Terminale PGD3 display touch screen da esterno

(esclusa programmazione) 001 001 400.18.013 Terminale PGD3 display touch screen da incasso

(esclusa programmazione)

Montaggio ad incasso

148

Montaggio a parete

Montaggio a parete

127,5

Montaggio ad incasso

221

40,5 58

56,3


46

Raffrescamento radiante Deumidificatore a parete esterno ed incasso DP DEUMIDIFICATORE DA ESTERNO DP24 Deumidificatore da parete, interamente in lamiera di acciaio zincato, completo di quadro elettrico. A bordo macchina sono installati scambiatori di calore supplementari (pre e pos trattamento dell'aria) che devono essere collegati all’impianto, e che ne migliorano significativamente le prestazioni rispetto a un deumidificatore tradizionale, con il vantaggio di avere in ambiente aria a temperatura neutra. Il primo di questi effettua un “pre-trattamento” dell'aria abbassandone la temperatura prima dell'ingresso nell'evaporatore al quale rimane così da effettuare solamente la quota di raffreddamento per cui esso è effettivamente indispensabile. Il secondo, detto di “posttrattamento”, è situato immediatamente a valle del condensatore del circuito frigorifero ed ha la funzione di ridurre la temperatura dell'aria espulsa dalla macchina a valori non superiori a quelli in ingresso. Ventilatore centrifugo a 3 velocità. Compressore tipo ermetico con motore asincrono monofase bipolare accoppiato ad un compressore monocilindrico alternativo, funzionante con gas R341a. Rumorosità < 40 dbA. 001 001 400.21.001* Deumidificatore DP24 esterno con mobiletto 001 001 400.21.002* Mobiletto DP24

€ €

misure: (LxHxP) 796 x 649 x 229 mm

DEUMIDIFICATORE DA INCASSO DP24 Deumidificatore da incasso, interamente in lamiera di acciaio zincato, completo di quadro elettrico. A bordo macchina sono installati scambiatori di calore supplementari (pre e pos trattamento dell'aria) che devono essere collegati all’impianto, e che ne migliorano significativamente le prestazioni rispetto a un deumidificatore tradizionale, con il vantaggio di avere in ambiente aria neutra a temperatura ambiente. Il primo di questi effettua un “pretrattamento” dell'aria abbassandone la temperatura prima dell'ingresso nell'evaporatore al quale rimane così da effettuare solamente la quota di raffreddamento per cui esso è effettivamente indispensabile. Il secondo, detto di “post-trattamento”, è situato immediatamente a valle del condensatore del circuito frigorifero ed ha la funzione di ridurre la temperatura dell'aria espulsa dalla macchina a valori non superiori a quelli in ingresso. Ventilatore centrifugo a 3 velocità. Compressore tipo ermetico con motore asincrono monofase bipolare accoppiato ad un compressore monocilindrico alternativo, funzionante con gas R341a. Rumorosità < 40 dbA. 001 001 400.21.003 Deumidificatore DP24 da incasso

CONTROCASSA E PANNELLO Controcassa per deumidificatore DP24 da incasso, in acciaio zincato predisposta per accogliere le tubazioni di mandata e ritorno, scarico condensa e consenso elettrico (in basso a sinistra). Da assemblare. Pannello frontale realizzato in legno laccato bianco con griglia in alluminio anodizzato. 001 001 400.21.004 Controcassa DP24 001 001 400.21.005 Pannello frontale 790 x 649 per DP24 001 001 400.21.006 Griglia in alluminio anodizzato 670 x 300

€ € €

misure: (LxHxP) 760 x 619 x 209 mm

DEUMIDIFICATORE DA AMBIENTE AD ALTA CAPACITA’ I deumidificatori StelbiHight 35/45/65 sono stati espressamente studiati per l’uso in saune e piscine in abitazioni private, negozi, musei, centri benessere ecc. L’unità è completamente automatizzata, ed un display a led ne indica chiaramente la modalità di funzionamento. E’ assolutamente silenziosa, ed è controllata da un umidostato interno. L’unità può essere facilmente pulibile rimuovendo il pannello frontale, ed inoltre è adattabile a diversi tipi di installazione, inclusa quella a parete all’esterno del locale da deumidificare. Capacità di deum. 28°C/60% UR: mod. 35/29L/24h mod. 45/42L/24h mod. 65/60L/24h 001 001 400.50.035* Deumidificatore da ambiente alta capacità StelbiHight 35 € 001 001 400.50.045* Deumidificatore da ambiente alta capacità StelbiHight 45 € 001 001 400.50.065* Deumidificatore da ambiente alta capacità StelbiHight 65 €

* Disponibile a richiesta.


Raffrescamento radiante

47

Deumidificatore a soffitto DEUMIDIFICATORE A SOFFITTO DCS26 Previsto per l'installazione a soffitto sia in un locale tecnico che direttamente in un controsoffitto ricavato nell'ambiente, la distribuzione dell'aria può essere sia diretta che canalizzabile. A bordo macchina sono installati scambiatori di calore supplementari (pre e pos trattamento dell'aria) che devono essere collegati all’impianto, e che ne migliorano significativamente le prestazioni rispetto a un deumidificatore tradizionale con il vantaggio di avere in ambiente aria neutra a temperatura ambiente. Struttura portante in lamiera zincata, completo di quadro elettrico con collegamento FM e consenso alle centraline TOTALCLIMA; collegamento con 3/8” F per adduzioni alle tubazioni direttamente collegate al collettore dell'impianto radiante, ventilatore centrifugo a 3 velocità, compressore ermetico alternativo funzionante a R134a, vano compressore isolato acusticamente con lastre di polietilene espanso e piombo, scarico condensa sifonato realizzato con tubo di gomma da 14 mm e vaschetta in acciaio inox per la raccolta della condensa. Umidità condensa (26°-65%)

l/giorno

26,6

W

360

3

m /h

200

Prevalenza massima (Vel. 3)

Pa

80

Prevalenza media (Vel. 2)

Pa

50

Prevalenza minima (Vel. 1)

Pa

10

Refrigerante (R134a)

gr

240

Potenza massima assorbita Portata aria

001 001 400.21.010 Deumidificatore a soffitto DCS26 misure: (LxHxP) 668 x 247 x 547 mm

DEUMIDIFICATORE A SOFFITTO DCS26R Previsto per l'installazione a soffitto sia in un locale tecnico che direttamente in un controsoffitto ricavato nell'ambiente, la distribuzione dell'aria può essere sia diretta che canalizzabile. A bordo macchina sono installati scambiatori di calore supplementari (pre trattamento dell'aria) che ne migliorano significativamente le prestazioni rispetto a un deumidificatore tradizionale con il vantaggio di avere in ambiente aria neutra a temperatura ambiente. Struttura portante in lamiera zincata, completo di quadro elettrico con collegamento FM e consenso alle centraline TOTALCLIMA; la macchina è progettata come componente dell’impianto di raffrescamento radiante, utilizza la disponibilità dell’acqua refrigerata dell’impianto (15-20°C) e si ottiene una significativa quota di raffreddamento sensibile dell’aria (da 740 a 1060 W a seconda della temperatura ambiente, umidità relativa e temp. dell’acqua.

Umidità condensa (26°-65%)

l/giorno

26,6

W

360

V/ph/Hz

230/150

m3/h

300

Prevalenza media (Vel. 2)

Pa

45

Prevalenza minima (Vel. 1)

Pa

10

Refrigerante (R134a)

gr

240

Potenza massima assorbita Alimentazione Portata aria

001 001 400.21.110 Deumidificatore a soffitto DCS26R misure: (LxHxP) 668 x 247 x 550 mm


48

Raffrescamento radiante Deumidificatore a soffitto DEUMIDIFICATORE A SOFFITTO TER-M Le macchine della serie TER-M sono dedicate al trattamento dell’aria negli impianti di raffrescamento radiante, costituendo una evoluzione dei normali deumidificatori in commercio. La macchina è in grado di trattare non solo l’aria di ricircolo dall’ambiente ma, se necessario, anche tutta l’aria esterna, grazie ad una adeguata batteria di pre-raffreddamento, quest’ultima, nonostante l’acqua di alimentazione sia sempre supposta a 15°C, riesce a portare l’umidità specifica dell’aria, anche nelle condizioni più sfavorevoli, a valori molto prossimi a quelli richiesti negli ambienti; abbattendo così quasi integralmente il carico latente legato al rinnovo dell’aria. È stato inoltre introdotto un condensatore raffreddato ad acqua allo scopo di evitare l’innalzamento di temperatura dell’aria immessa in ambiente. Modelli disponibili da 350-2000 mc/h. CARATTERISTICHE Compressore frigorifero rotativo Gas refrigerante R410A Batteria di pre-raffreddamento tubi in rame (6 ranghi) e alette in alluminio con trattamento “idrofilico” Batteria evaporatore tubi in rame e alette in alluminio con trattamento “idrofilico” Batteria di post-riscaldamento tubi in rame e alette in alluminio Condensatore ad acqua a piastre saldobrasate in acciaio inossidabile AISI 316 Ventilatore centrifugo a doppia aspirazione con motore direttamente accoppiato Filtro aria con materiale filtrante in fibra sintetica classe G3 (EN 779:2002) Versione H solo deumidificazione Versione HW deumidificazione e raffreddamento DATI TECNICI Portata aria

mc/h

700

1000

2000

Prevalenza disponibile

Pa

65

75

200

l/g

84,4

127,5

242,7

Potenza elettrica assorbita

W

690

1025

2050

Portata acqua pre-raffreddamento

l/h

700

1000

2000

Umidità asportata (26°C - 65%UR - acqua ingr. 15°C

Perdita di carico acqua pre-raffreddamento kPa

15

24

13

Lunghezza (lato attacchi acqua)

mm

700

730

800

Profondità (lato passaggi aria)

mm

820

920

1050

Altezza

mm

335

385

535

Potenza frigorifera totale H

W

3940

5840

11320

Potenza frigorifera totale HW

W

5500

8210

15810

Capacità deumidificazione

l/g

84,4

127,5

242,7

soffitto soffitto soffitto soffitto soffitto soffitto soffitto soffitto soffitto soffitto

TER350H TER350HW TER500H TER500HW TER700H TER700HW TER1000H TER1000HW TER2000H TER2000HW

001 001 001 001 001 001 001 001 001 001

001 001 001 001 001 001 001 001 001 001

400.21.120* 400.21.121* 400.21.122* 400.21.123* 400.21.124* 400.21.125* 400.21.126* 400.21.127* 400.21.128* 400.21.129*

Condizionatore Condizionatore Condizionatore Condizionatore Condizionatore Condizionatore Condizionatore Condizionatore Condizionatore Condizionatore

* disponibili da marzo 2010

* Disponibile a richiesta.

a a a a a a a a a a

€ € € € € € € € € €


Raffrescamento radiante

49

Deumidificatore a parete esterno ed incasso FH DEUMIDIFICATORE CON GRUPPO FRIGO Apparecchio di elevate prestazioni abbinabile ad impianti di raffrescamento radianti dove sia necessario apportare una ulteriore potenza frigorifera per sopperire a carichi interni elevati. Struttura in lamiera zincata. Filtro aria e bacinella raccolta condensa con possibilità di scarico diretto. Quadro elettrico con scheda elettronica incorporata con consenso alle centraline TOTALCLIMA. A bordo macchina sono installati scambiatori di calore supplementari (pre e pos trattamento dell'aria), che devono essere collegati all’impianto, e ne migliorano significativamente le prestazioni rispetto a un deumidificatore tradizionale con il vantaggio di avere aria neutra a temperatura ambiente. Tutte le unità sono sottoposte a prova di tenuta e collaudo, ciclo del vuoto, caricate con refrigerante R134a. 001 001 400.23.028* Deumidificatore FH25W da incasso c/frigo

001 001 400.23.029* Controcassa per FH25W 632 x 717,6 x 226,6 mm 001 001 400.23.130* Pannello frontale 660 x 750 mm 001 001 400.23.128 Umidostato meccanico remoto

€ € €

misure: (LXHXP) 545 x 681 x 223 mm (versione a parete)

descrizione

Rif.

FH25W

umidità asportata

l/24h

20,1

potenza frigorifera

W

1200

potenza assorbita

W

360

corrente assorbita

A

2,5

portata aria

m3/h

300

refrigerante batteria acqua fredda

R134a l/h

300

batteria perdita di carico

kPa

30

pressione sonora

dB(A)

37

campo di lavoro temperatura

°C

10-35

campo di lavoro umidità

%

40+99%

alimentazione

V/Ph/Hz

230/1/50

* Disponibile a richiesta


50

Raffrescamento radiante Deumidificatore/Recuperatore di calore DEUMIDIFICATORE/RECUPERATORE DI CALORE I deumidificatori con recuperatore di calore della serie GHR-GHRW sono unità canalizzabili da controsoffitto, progettati per essere abbinati ad impianti di raffrescamento a pannelli radianti. Le unità sono state progettate per garantire la deumidificazione dell’aria in condizioni di aria termicamente neutra, cioè alla stessa temperatura a cui la prelevano, sia in condizioni di aria raffreddata, gestendo portate d’aria molto piccole evitando così fastidiose correnti d’aria tipiche dei tradizionali sistemi di condizionamento. I deumidificatori con recuperatore di calore della serie GHR-GHRW sono ideali per applicazioni nel civile residenziale e per il terziario di piccole dimensioni, le unità si adattano a qualsiasi ambiente grazie alla loro silenziosità e versatilità. 001 001 001 001 001 001 001 001

001 001 001 001 001 001 001 001

400.23.150 400.23.151 400.23.160* 400.23.161* 400.23.170* 400.23.171* 400.23.180* 400.23.181*

Deumidificat./recuperatore GHR25 a soffitto canalizzabile Deumidificat./recuperatore GHR25W a soffitto canalizz. c/frigo Deumidificat./recuperatore GHR50 a soffitto canalizzabile Deumidificat./recuperatore GHR50W a soffitto canalizz. c/frigo Deumidificat./recuperatore GHR100 a soffitto canalizzabile Deumidificat./recuperatore GHR100W a soffitto canalizz. c/frigo Deumidificat./recuperatore GHR200 a soffitto canalizzabile Deumidificat./recuperatore GHR200W a soffitto canalizz. c/frigo

001 001 400.23.325 Serranda aria esterna+ricircolo GHR25 001 001 400.23.350* Serranda aria esterna+ricircolo GHR50 001 001 400.23.400* Serranda aria esterna+ricircolo GHR100

€ € € € € € € € € € €

Versione destra rispetto alla mandata

Versione sinistra rispetto alla mandata

RECUPERATORE DI CALORE RCV 800 / RCV 1800 Previsto per l'installazione a soffitto sia in un locale tecnico che direttamente in un controsoffitto ricavato nell'ambiente, silenziato, ventilatore centrifugo a doppia aspirazione con motore direttamente accoppiato, struttura in estruso ed angolari in alluminio e pennellatura in zincato, vasca di raccolta condensa in acciao inox, supporti in gomma. 001 001 400.21.024* Recuperatore di calore ventilato RCV 800 per TER 800 001 001 400.21.025* Cassonetto ventilato per TER 800

€ €

001 001 400.21.031* Recuperatore di calore ventilato RCV 1800 per TER 1800 €

* Disponibile a richiesta


Raffrescamento radiante

51

Deumidificatore autonomo DO30P DEUMIDIFICATORE DO30P Il deumidificatore Stelbi DO30P per installazione fissa rappresenta un’alternativa alle macchine trasportabili nelle situazioni di utilizzo frequente: non ingombra il pavimento, non comporta cavi elettrici volanti, non richiede lo svuotamento periodico della vaschetta, offre migliori prestazioni in rapporto al consumo elettrico e minimi livelli di rumorosità. Una scheda elettronica gestisce il funzionamento della macchina, ritardando opportunamente gli avviamenti del compressore frigorifero e attivando il ciclo di sbrinamento solo quando necessario. Il deumidificatore DO30P può essere inserito in una nicchia realizzabile nella parete utilizzando l’apposita controcassa; la finitura esterna avviene tramite un pannello laccato, di colore bianco, con griglia in alluminio anodizzato. Esclusa controcassa e pannello frontale. 001 001 400.21.050* Deumidificatore autonomo DO30P incasso

Nei casi in cui non sia possibile incassare il deumidificatore, Stelbi propone un mobiletto laccato bianco da fissare a parete. Per soluzioni esteticamente diverse può essere fornita la sola griglia di alluminio anodizzato naturale, da applicare alla copertura personalizzata. 001 001 400.21.051* Deumidificatore autonomo DO30P con mobiletto

CARATTERISTICHE TECNICHE DO30P Umidità condensata*

litri/giorno

24

Potenza massima assorbita*

watt

420

Portata aria

m3/h

200

Campo di funzionamento

°C

15 - 30

Livello pressione sonora**

DbA

40

gr

400

Refrigerante (R134a) Dimensione della macchina installata

Incasso

Parete

Altezza

mm

620

650

Larghezza

mm

760

800

Profondità

mm

210

peso

Kg

230 35

* Nelle seguenti condizioni: T 30°C / U.R. 80% ** Misurato alla distanza di 1 m

RESA IN FUNZIONE DELLA TEMPERATURA AMBIENTE E DELL’UMIDITÀ RELATIVA Umidità relativa Temperatura

80%

65%

55%

30 °C

24,0

19,0

15,0

27 °C

20,5

15,5

12,0

20 °C

4,0

11,0

8,5

15 °C

10,5

8,0

6,0

Litri / giorno

* Disponibile a richiesta


52

Cronotermostati senza fili Wireless - Cronotermostati senza fili CRONOTERMOSTATO RadioCTA 868.35 Mhz Il cronotermostato RadioCTA è stato progettato come dispositivo termoregolatore settimanale. Il grande vantaggio offerto dal suo utilizzo è l’assenza delle connessioni via cavo che ne consentono, quindi, l’installazione in qualsiasi punto dell’ambiente da controllare e lo rendono, così, una scelta particolarmente indicata per gli edifici storici e là dove si rende necessario il cambiamento di posto di un cronotermostato preesistente. Al cronotermostato è abbinato un ricevitore che dovrà essere installato in prossimità della caldaia o di un altro attuatore. Il RadioCTA è dotato di un microprocessore che provvede a generare la sequenza delle trasmissioni del comando che vengono ripetute in maniera “random” per evitare oscuramenti del segnale. La scelta dell’utilizzo del cronotermostato è determinata soprattutto dall’opportunità, da questo offerta, di programmare le temperature (ridotte e comfort) secondo fasce orarie molto personalizzabili per ciascun giorno della settimana. Il RadioCTA prevede inoltre la possibilità di utilizzare più cronotermostati che trasmettono da ambienti diversi ad un unico ricevitore così come un solo cronotermostato che invii il segnale a più ricevitori. “Etereo”, moderno, funzionale e con un design piacevole ed elegante, consente di risolvere brillantemente problemi di installazione, con notevoli risparmi in termini di tempo e manodopera. 001 001 400.39.001 Cronotermostato RadioCTA

Dati tecnici RadioCTA • Alimentazione a 2 pile AA (durata batterie 2 anni) • Temperatura di comfort e ridotta: 10 ÷ 30 °C • Temperatura antigelo: -5 ÷ 25 °C • Tipo di funzionamento: on/off o tempo proporzionale • Programmazione giornaliera e settimanale • Sensore interno: NTC (100KOhm @ 25 °C • Frequenza di trasmissione: 868.35 MHz • Tipo di antenna: interna RICEVITORE • Autoapprendimento del codice di trasmissione • Uscita a relè 6A@250V~

RICEVITORE AD 1 CANALE per RadioCTA Il ricevitore per RadioCTA è un ricevitore ad 1 canale per riscaldamento. La parte trasmittente è un termostato il cui codice viene associato all’uscita. Ogni termostato trasmette via radio periodicamente un comando contenente la temperatura e setpoint rilevati nella stanza. I comandi via radio una volta ricevuti vengono elaborati e il sistema provvede ad effettuare la regolazione e ad attivare o disattivare il relè di uscita. Il modulo possiede un led sul pannello frontale che indica lo strato del relè di uscita, inoltre il colore indica in ogni istante la qualità del collegamento radio con il relativo trasmettitore. La configurazione e test del sistema è estremamente semplice grazie alla funzione di autoapprendimento del codice del termostato. Il sistema via radio è progettato per garantire un eccellente margine di sicurezza in installazioni non ideali come per esempio all’interno di edifici. 001 001 400.39.002 Ricevitore ad 1 canale per RadioCTA

Dati tecnici ricevitore ad 1 canale per RadioCTA • Alimentazione: 230V~ -15% + 10% 50Hz • Contatti relè: 8A@250V~ cost = 1 SPDT • Frequenza: 868 MHz • Tipo di antenna: interna • Max distanza dal trasmettitore: > 300 m. in campo libero > 50 m. all’interno di edifici (dipendente dall’edificio e dall’ambiente)


Cronotermostati senza fili

53

Wireless - Cronotermostati senza fili TERMOSTATO RadioTA 868,35 Mhz Il termostato RadioTA è studiato per risolvere brillantemente il problema della regolazione degli impianti a pavimento, grazie alla possibilità di essere installati ovunque e di non necessitare di collegamenti con la rete elettrica, il termostato RadioTA via radio diventa comunque la soluzione ottimale per quegli impianti da effettuare in edifici di pregio artistico, (dove non sarebbe possibile intervenire sulla parte muraria) così come è utile ovunque si voglia evitare il rifacimento dell’impianto elettrico. Al termostato RadioTA vero e proprio è abbinato un ricevitore che dovrà essere installato in prossimità del collettore per gli impianti a pavimento, della caldaia o di altro attuatore, per gli altri tipi di impianto, e che ha la capacità di ricevere fino a 8 segnali mandati da 8 termostati installati in ambienti diversi. Il termostato RadioTA è dotato di un microprocessore che provvede a generare la sequenza delle trasmissioni del comando ripetute in maniera “random” per evitare oscuramenti del segnale. Il termostato RadioTA oltre a fornire prestazioni sofisticate e notevoli risparmi di tempo e manodopera è inoltre alloggiato in un piacevole contenitore dal design sobrio ed elegante. 001 001 400.39.010* Termostato RadioTA

Dati tecnici termostato RadioCTA • Alimentazione a 2 pile AA, durata 6 anni c.a. • Intervallo di lavoro: 6 ÷ 30 °C, con limitazione meccanica • Sensore: NTC interno o esterno opzionale • Indicazione batteria scarica: led rosso acceso • Frequenza di trasmissione: 868 MHz • Tipo di antenna: interna • Trasmissione rindondante con tempo selezionabile • Selezione E/I interna o gestibile sul ricevitore • Possibilità di regolazione con riduzione gestita sul ricevitore • Max distanza dal trasmettitore: > 300 m. in campo libero > 50 m. all’interno di edifici (dipendente dall’edificio e dall’ambiente)

ANTENNA ATTIVA / RIPETITORE Al trasmettitore va abbinato un ricevitore che dovrà essere installato in prossimità della caldaia o di un attuatore. Il ricevitore può essere ad un canale oppure si può utilizzare un modulo a due o otto relè collegato ad una piccola antenna ricevente. ANTENNA ATTIVA/RIPETITORE/RICEVITORE PER DOMOTICA • Antenna attiva ricevente a 868 MHz per i moduli relè DLP, completa di cavo 5 mt. per essere installata nella posizione più idonea alla ricezione radio. Il modulo può essere configurato tramite jumper interni per fare funzioni diverse: • Ripetitore: in questa modalità il modulo ritrasmette i comandi radio ricevuti da uno o più dispositivi wireless che abbiano difficoltà a raggiungere il ricevitore. In questo modo è possibile risolvere problemi di portata in ambienti difficili o raddoppiare la distanza normalmente raggiungibile. • Ricevitore per domotica: in questa modalità il modulo può essere collegato ad un pc o una centrale domotica anziché ad un modulo relè, con il quale comunicherà tramite bus RS485. Per installare il modulo nella modalità “Ripetitore” o “Ricevitore per domotica” è necessario un adattatore da rete per la sua alimentazione a bassa tensione. 001 001 400.39.003* Antenna attiva / ripetitore

RICEVITORE 1 CANALE Ricevitore radio 1 canale, dotato di una antenna integrata e di una uscita relè SPDT che può pilotare un attuatore o una pompa di circolazione o direttamente una caldaia. Led bicolore per una indicazione dello stato del relè di uscita e della qualità del collegamento con il relativo trasmettitore. Autoapprendimento del codice di trasmissione. Valida soluzione per tutti gli edifici in cui non è conveniente portare i cavi dai termostati alla centrale termica. 001 001 400.39.004* Ricevitore 1 canale * Disponibile a richiesta


54

Cronotermostati senza fili Wireless - Cronotermostati senza fili MODULO RELÈ 2 CANALI È un modulo relè pensato per il controllo di attuatori elettrotermici o di altro tipo in sistemi di riscaldamento/raffreddamento via radio per ambienti domestici o uffici. Dispone di due canali indipendenti ciascuno dei quali può essere associato ad un termostato o cronotermostato via radio. Il modulo dispone inoltre di un relè ausiliario per il controllo della pompa di circolazione o della caldaia. Ogni termostato trasmette via radio periodicamente un comando contenente la temperatura e setpoint rilevati nella stanza. I comandi via radio sono ricevuti dall’antenna attiva la quale invia l’informazione via filo al modulo RELÈ 2 C, il quale provvede ad effettuare la regolazione e ad attivare o disattivare il relè di uscita per l’attuatore associato al termostato. Il relè ausiliario viene attivato quando almeno una delle uscite attuatore è attiva e può essere usata per pilotare la pompa o la caldaia. Il modulo possiede dei led sul pannello frontale che indicano la presenza di alimentazione, lo stato delle uscite attuatore e lo stato dell’uscita ausiliaria, inoltre il colore dei led delle uscite attuatore indicano in ogni istante la qualità del collegamento radio con il relativo trasmettitore. La configurazione e test del sistema è estremamente semplice grazie alla funzione di autoapprendimento del codice del termostato. È possibile effettuare una regolazione con riduzione notturna anche su un canale pilotato da un termostato associandolo a un canale pilotato da un cronotermostato. Il modulo è dotato di ingresso Estate/Inverno e di standby globale. Gli attuatori in uscita sono alimentati a 230V~, in alternativa possono essere alimentati con una tensione ausiliaria (24V~). Il modulo è in grado di pilotare sia attuatori normalmente chiusi che normalmente aperti. Il modulo può essere connesso in cascata ad un modulo a 8 canali per formare un sistema a 10 canali ed un’unica antenna. Questo sistema rappresenta una valida soluzione per tutti gli edifici in cui non è conveniente portare i cavi dai termostati alla centrale termica inoltre permette di mantenere un’alta flessibilità di posizionamento del termostato nella stanza. Il sistema via radio è progettato per garantire un eccellente margine di sicurezza in installazioni non ideali come per esempio all’interno di edifici. €

001 001 400.39.005* Modulo 2 relè 230V con pompa

• Alimentazione

230V~ -15% + 10% 50Hz

• Corrente massima totale 6A

• Potenza assorbita 3W

• Grado di protezione

IP30

• Portata relè

• Dimensioni

A100 L130 P60 mm H100 W130 D60 mm

2x3A @ 250V~ cosfi = 1

* Disponibile a richiesta.


Cronotermostati senza fili

55

Wireless - Cronotermostati senza fili MODULO RELÈ 8 CANALI 230V È un modulo relè pensato per il controllo di attuatori elettrotermici o di altro tipo in sistemi di riscaldamento/raffreddamento via radio per ambienti domestici o uffici. Dispone di 8 canali indipendenti ciascuno dei quali può essere associato ad un termostato o cronotermostato via radio. Il modulo dispone inoltre di un relè ausiliario per il controllo della pompa di circolazione o della caldaia. Ogni termostato trasmette via radio periodicamente un comando contenente la temperatura e setpoint rilevati nella stanza. I comandi via radio sono ricevuti dall’antenna attiva la quale invia l’informazione via filo al modulo Relè 8 canali, il quale provvede ad effettuare la regolazione e ad attivare o disattivare il relè di uscita per l’attuatore associato al termostato. Il relè ausiliario viene attivato quando almeno una delle uscite attuatore è attiva e può essere usata per pilotare la pompa o la caldaia. Il modulo possiede dei led sul pannello frontale che indicano la presenza di alimentazione, lo stato delle uscite attuatore e lo stato dell’uscita ausiliaria, inoltre il colore dei led delle uscite attuatore indicano in ogni istante la qualità del collegamento radio con il relativo trasmettitore. La configurazione e test del sistema è estremamente semplice grazie alla funzione di auto-apprendimento del codice del termostato. È possibile effettuare una regolazione con riduzione notturna anche su un canale pilotato da un termostato associandolo a un canale pilotato da un cronotermostato. Il modulo è dotato di ingresso Estate/Inverno e di standby globale. Gli attuatori in uscita sono alimentati a 230V~. Il modulo è in grado di pilotare sia attuatori normalmente chiusi che normalmente aperti. Fino a 10 moduli Relè 8 canali possono essere connessi in cascata per formare un sistema multicanale connesso ad un ’unica antenna. Questo sistema rappresenta una valida soluzione per tutti gli edifici in cui non è conveniente portare i cavi dai termostati alla centrale termica inoltre permette di mantenere un’alta flessibilità di posizionamento del termostato nella stanza. Il sistema via radio è progettato per garantire un eccellente margine di sicurezza in installazioni non ideali come per esempio all’interno di edifici. €

001 001 400.39.006* Modulo 8 relè 230V con pompa

• Alimentazione

230V~ -15% + 10% 50Hz

• Portata relè pompa 3A @ 250V~ cosfi = 1 SPST

• Potenza assorbita

4W

• Grado di protezione IP30

• Portata relè

8x3A @ 250V~ cosfi = 1

• Dimensioni

• Corrente massima totale 8A

* Disponibile a richiesta

A100 L245 P60 mm H100 W245 D60 mm


56

Cronotermostati senza fili Wireless - Cronotermostati senza fili COLLEGAMENTI TIPO

Collegamento tra - RadioCTA - Ricevitore 1 canale per CTA

Collegamento tra - 2 termostati RadioTA - Antenna Attiva - Modulo Relè 2 canali

Collegamento tra - Termostato RadioTA (fino a 80) - Modulo Relè 8 canali (fino a 10)


Cronotermostati senza fili

57

Wireless - Connessioni per sistemi a pavimento CONNESSIONE 6 VIE C/TRASFORMATORE Sistema di connessione a 6 vie per sistemi a pavimento, con e senza trasformatore 230V/24V. 6 uscite disponibili. 001 001 400.39.009* Connessione a 6 fili con trasformatore 230/24V 001 001 400.39.011* Connessione a 6 fili

€ €

CONNESSIONE 8 VIE USCITA POMPA E OROLOGIO Centralina elettronica per sistemi di riscaldamento a pavimento. La centralina offre la possibilità di collegare fino a 8 termostati e 8 attuatori con alimentazione selezionabile tra 230V o 24V. Sono disponibili una uscita pompa ed un ingresso per un orologio programmatore esterno per l’attivazione o meno della sezione degli attuatori e termostati. 001 001 400.39.012* Connessione a 8 vie, pompa e orologio

CONNESSIONE 12 VIE C/TRASFORMATORE Sistema di connessione a 12 vie per sistemi a pavimento, con e senza trasformatore 230V/24V. 12 uscite disponibili. 001 001 400.39.013* Connessione a 12 fili con trasformatore 230/24V 001 001 400.39.014* Connessione a 12 fili

* Disponibile a richiesta

€ €


Impianti radianti Raccordi per tubo in polietilene RACCORDO PER TUBO IN POLIETILENE E MULTISTRATO Raccordo a compressione per tubo in polietilene, dado Eurocono 3/4”. Costruzione in OT58. 001 001 001 001 001 001

001 001 001 001 001 001

400.04.012 400.04.114 400.04.017 400.04.020 400.04.216 400.04.120

Raccordo Raccordo Raccordo Raccordo Raccordo Raccordo

Eurocono Eurocono Eurocono Eurocono Eurocono Eurocono

3/4” 3/4” 3/4” 3/4” 3/4” 3/4”

per per per per per per

tubo tubo tubo tubo tubo tubo

€ € € € € €

polietilene D. 12 x 2 multistrato D. 14 x 2 polietilene D. 17 x 2 polietilene D. 20 x 2 multistrato D. 16 x 2 multistrato D. 20 x 2

SDOPPIATORE PER COLLETTORE Sdoppiatore per collettore con uscite MF da G3/4” eurocono. €

001 001 400.04.002 Sdoppiatore per collettore MF da G3/4” eurocono

Attuatori elettrotermici ATTUATORE ELETTROTERMICO PER VALVOLA COLLETTORE Consente la regolazione del flusso della valvola su cui è montato secondo le richieste del sistema. Tempo di apertura e chiusura c.a. 3,5 min., corsa 3,5 mm, assorbimento VA 3,0. Quando l’attuatore non è alimentato, il collettore è chiuso. 001 001 001 001 001

001 001 001 001 001

400.04.132 400.04.133 400.04.134 400.04.135 400.04.136

Attuatore elettrotermico 230Vca N.C. con Micro att. M30 IP44 Attuatore elettrotermico 230Vca N.C. att. M30 IP44 Attuatore elettrotermico 24Vca modulante 0-10Vcc 100N IP44 Attuatore elettrico 230V N.C. M28x1,5 per coll. PA66 Attuatore elettrico 230V N.C. c/micro M28x1,5 per coll. PA66

€ € € € €

Valvole di bilanciamento VALVOLA DI BILANCIAMENTO Per impianti di riscaldamento e raffrescamento radianti, permettono il bilanciamento idraulico delle singole condutture. Sono dotate di due attacchi filettati, nei quali è possibile montare rubinetti di scarico e carico impianto o rubinetti di misurazione permettendo la misura della differenza di pressione. La posizione di montaggio della valvola è possibile sia in mandata che ritorno PN25/PN16 da -20 a 150° C. € € €

001 001 400.15.004 Valvola bilanciamento 3/4" 001 001 400.15.005 Valvola bilanciamento 1" 001 001 400.15.006 Valvola bilanciamento 1"1/4" L

Dimensioni:

H

D

58

Presa Rubinetto scarico Presa

DN

D DIN 2999

Kvs

t

L

H

20

Rp 3/4

5,71

14,5

84

116

25

Rp

1

8,89

16,8

97,5

119

32

Rp 1 1/4

19,45

19,1

110

136


Impianti radianti

59

Graffe, clips, fibre, bande e profilo sp. 6 mm sp. 8 mm

GRAFFA FISSATUBO PER ROLLER Graffa fissatubo per piastra ROLLER, a forma di U con uncino, in plastica antiurto, per il fissaggio del tubo. D. 16-18. 001 001 400.03.002 Clips fissaggio su pannello Roller 20-30 mm Small 6 mm 001 001 400.03.003 Clips fissaggio su pannello Roller 20-30 mm Large 8mm

€ €

CLIPS DI ANCORAGGIO PER RETE DA 6 MM Clips di ancoraggio per rete industriale da 6 mm per tubo D 20. 001 001 400.03.004

Clips di ancoraggio per rete industriale da 6 mm per tubo D. 20

CLIPS DI ANCORAGGIO PER RETE DA 3 MM Clips di ancoraggio per rete industriale da 3 mm per tubo D 17. 200 200 400.03.005

Clips di ancoraggio per applicatore su rete industriale da 3 mm per tubo D. 17

001 001 400.03.007

Clips di ancoraggio manuali per rete industriale da 3 mm per tubo D. 17

BANDA PERIMETRALE Banda perimetrale in polietilene espanso a celle chiuse completa da un lato di superficie con striscia autoadesiva per il fissaggio a muro a dall' altro con foglio di polietilene preincollato (20 mm) con superficie libera di 150 - 250 mm. 050 001 400.03.010 Rotolo banda perimetrale da 50 m (al mt.) H 150 mm 050 001 400.03.011 Rotolo banda perimetrale da 50 m (al mt.) H 250 mm

€ €

FIBRE Fibre poliolefiniche, migliorano l’elasticità e resistenza del massetto, particolarmente indicate nei sistemi ribassati. Dosaggio: 1,0 kg. ogni m3 di massetto. Peso specifico 0,91 g/cm3 - non infiammabile. 001 001 400.03.006

Fibre poliolefiniche 1Kg

RETE ANTIRITIRO Rete antiritiro in fibra di vetro, resistente agli alcali del cemento e all’anidride del gesso. Resistenza media longitudinale - trasversale 23,500 KN/mq Luce maglia 40x40 mm Peso 130 gr./mq Rapporto di prova n. 3917/rp/05 Norma di riferimento ETAG 004 050 001 400.03.015

Rete antiritiro in fibra di vetro da 50 mq (al mq)


60

Impianti radianti Accessori MANICOTTO DI RIPARAZIONE PER TUBO STELBIPEX D17 001 001 400.03.317 Manicotto di riparazione per tubo stelbipex D17

PINZA PER MANICOTTO 001 001 400.03.417 Pinza per manicotto

SROTOLATORE PER TUBAZIONI Srotolatore per bobine di tubo per la realizzazione di impianti a pavimento. Costruito in tubo quadro zincato giallo FE360, facile e veloce da montare e smontare. 001 001 400.19.002 001 001 400.19.003

Srotolatore per tubazioni Contenitore rigido in legno per srotolatore

€ €

APPLICATORE PER CLIPS DI FISSAGGIO 001 001 400.19.004 001 001 400.19.104

Apparecchio di fissaggio clips Small 6 mm Apparecchio di fissaggio clips Small 8 mm

€ €

SROTOLATORE PER NASTRO ADESIVO 001 001 400.19.005 001 001 400.19.006

Srotolatore per nastro adesivo Nastro adesivo 50 mt x 60 mm

€ €

PREVENTORE ANTIALGHE E ANTIALGHE Preventore Antialghe è un battericida di impiego industriale per circuiti di riscaldamento e refrigerazione. Viene utilizzato in piccole % nel caso in cui i circuiti suddetti presentino depositi batterici sottoforma di mucillagini. Antialghe è un prodotto ad alta concentrazione di cloro attivo. Impiegato come: alghicida, battericida, funghicida a rapida azione di impiego professionale. Viene utilizzato in luoghi come piscine, impianti a circuito aperto ed ove sia necessaria una rimozione chimica di alghe, muffe, muschi, mucillagini o come prevenzione per depurare l’acqua dai comuni micro organismi. Estremamente irritante e corrrosivo. 001 001 400.03.051 001 001 400.03.052

Preventore antialghe (taniche 5 Kg.) Antialghe (taniche 50 Kg.)

€ €


Impianti radianti

61

Curva guidatubi CURVA GUIDATUBI PER COLLETTORI 001 001 400.03.017 Curva guidatubo per tubo polietilene D. 17 001 001 400.03.020 Curva guidatubo per tubo polietilene D. 20

€ €

Guaina per giunto GUAINA PER GIUNTO 010 001 400.03.024

Guaina protettiva preintagliata per tubo D. 16-17 Lung. 300 mm €

Additivo Fluidificante ADDITIVO FLUIDIFICANTE Per massetti cementizi e sottopavimento. Per sottofondi in cemento 0,2 Kg/m2 (1 lt/100 kg). Conforme alla norma UNI 7102. 001 001 400.03.050 Tanica additivo fluidificante da 10 litri

Clip piatta CLIP PIATTA Per finestra isolante Stelbifloor. 100 001 400.03.001 Clip piatta per Stelbifloor (al pz.)

Profilo per giunto di dilatazione PROFILO PER GIUNTO DI DILATAZIONE Consiste in un binario speciale autoadesivo per inserimento di una fascia in polietilene, incavi realizzati nel binario. Serve per la posa delle guaine di protezione e dei tubi in Pex-c. 010 001 400.03.120

Profilo per giunto di dilatazione (2 mt.)


62

Note


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.