Catalogo pubblicazioni 2012-2018

Page 1

catalogo

(2012-2018)

seipersei

ÂŽ

photobooks www.seipersei.com



Seipersei nasce nel 2012 come casa editrice indipendente specializzata in self publishing. Dopo aver progredito con la pubblicazione di cinque progetti a lungo termine, nel 2016 Stefano Vigni, fondatore, decide di ampliare ed aprire la casa editrice e lo spazio espositivo di via Mentana, anche e sopratutto, a giovani autori italiani emergenti provenienti dalle piÚ importanti accademie e scuole di fotografia italiane. Seipersei è un laboratorio di avvistamento di pensiero visuale laterale impegnato nella promozione dei giovani fotografi italiani. Seipersei tratta specialmente tematiche sociali e progetti di una certa intimità che riscuotono il favore della critica fotografica nazionale ed internazionale; ha attualmente in catalogo piÚ di 20 titoli.


"20000km" Caratteristiche €29,00 500 copie Formato finito: 17×24 cm Formato aperto: 34x24 cm Interno: 16 pagg. 4/4 drip off lucido + patinata opaca, 136 pagg. + Fedrigoni Xper da 150gm, stampato 4/4 colori Risguardi: Bristol Nero Plancia: 4/0 + Patinata Opaca Confezione: Cartonato grigio/grigio 2,5mm plast. opaco + marchio a secco Rilegatura: Brossura + Filo refe + Capitello nero Stampa: Cooprint Testi: Stefano Vigni, Silvia Lelli, Emilio Mariotti Traduzioni in inglese: Robert Patrizio Foto: © Stefano Vigni ISBN: 9788890744501 Anno: 2012


Stefano Vigni, ed. Seipersei® (2012) 20000km è un progetto di fotografia documentaria a lungo termine che mette in evidenza lo sviluppo e l’evoluzione delle strade italiane; questo lavoro racconta il nostro territorio e la conservazione del paesaggio. È un cammino lungo le strade italiane di ieri e di oggi: uno studio neorealistico, un’ odissea culturale nel patrimonio naturale. 20000km è anche una riflessione sul tema del viaggio: intende essere in sostanza un lavoro poetico ed evocativo fatto di immagini suggestive. Il progetto è stato realizzato completamente con fotografie analogiche ed utilizzando diverse macchine fotografiche. L’autore Stefano Vigni vuole trasmettere la complessità del paesaggio in continua evoluzione. Le antiche strade romane si fondono insieme al nuovo paesaggio italiano con strade di nuova concezione. Il progetto è stato avviato nel 2011 ed è stato completato nel 2012 concludendosi con la pubblicazione del libro omonimo che conta 74 fotografie scattate in 12 strade tra autostrade, strade consolari, statali e provinciali della rete stradale italiana.


"Derive" Caratteristiche €25,00 300 copie Formato finito: 17×24 cm Formato aperto: 34x24 cm Interno: 16 pagg. 4/4 + patinata lucida, 112 pagg. + Fedrigoni Splendorgel da 150gm, stampato 1/1 colori (nero) e 2/0 (nero+cyan) Risguardi: Sirio black Plancia: 4/0 + Patinata Opaca Confezione: Cartonato grigio/grigio 2,5mm plast. opaco Rilegatura: Brossura + Filo refe + Capitello nero Stampa: Grafiche Pistolesi Testi: Stefano Vigni, Roberto Masotti Traduzioni in inglese: Robert Patrizio Foto: © Stefano Vigni ISBN: 9788890744532 Anno: 2013


Stefano Vigni, ed. Seipersei® (2013) Derive è il secondo volume dopo 20000km, di una trilogia di libri fotografici sull’Italia realizzati da Stefano Vigni ed editi da Seipersei. Derive è una raccolta di reportage realizzati in Italia dal 2008 al 2013: storie che raccontano le problematiche sociali ed ambientali che affliggono il nostro paese e la loro cattiva gestione da parte delle amministrazioni politiche. In questi sei anni Vigni ha fotografato quelli che sono stati gli eventi che hanno calamitato l’attenzione mediatica: dall’emergenza rifiuti in Campania alle alluvioni in Toscana, dai terremoti dell’Emilia e dell’Aquila fino al naufragio della Costa Concordia all’Isola del Giglio oppure quelli dei barconi dei profughi migranti nell’Isola di Lampedusa. Ma non sono solo queste le realtà che Vigni racconta. L’indagine è anche sul disagio sociale che molti italiani si trovano a vivere in questo periodo: in Derive viene raccontato il mondo del lavoro e quello delle imprese, l’universo dei trasporti su rotaia e quello della protesta in Val di Susa. Derive racconta la vita, le speranze ed i sogni degli Italiani di oggi.


"Magic Campo" Caratteristiche

€19,00 500 copie Formato finito: 21×29,7 cm Formato aperto: 42×29,7 cm Interno: 80 pagg. 1/1 (nero) + patinata opaca 170gm Contiene 4 fold out Plancia: 1/0 + Patinata Opaca da 350gm Confezione: Semirigida con leporelli Rilegatura: Brossura + Filo refe Stampa: CTS Grafica Testi: Michele Masotti, Pier Luigi Sacco Traduzioni in inglese: Robert Patrizio Foto: © Stefano Vigni ISBN: 9788890744518 Anno: 2014


Stefano Vigni, ed. Seipersei® (2014) Magic Campo racconta i giorni del Palio di Siena. E’ un viaggio onirico senza vincitori né vinti. Magic Campo è una favola in bianco e nero. "Piazza del Campo è uno dei luoghi più conosciuti - e fotografati - del mondo”, si legge nella postfazione di Pierluigi Sacco. “Si potrebbe pensare che nulla di ciò che possiamo ancora vedere rappresentato di quel luogo, in quei giorni, possa ancora sorprenderci. Magic Campo di Stefano Vigni ci dimostra che non è così: anche in questo luogo, anche in quei momenti, i mondi sconosciuti che esistono un passo oltre il nostro livello familiare di percezione sono accessibili allo sguardo di chi vuole e sa vedere. Le sue sono immagini sospese, enigmatiche, stranianti, che non suscitano un immediato riconoscimento e anzi al contrario costringono chi guarda ad un esercizio di consapevolezza.”


"All'ombra di un pino" Caratteristiche

€20,00 300 copie Formato finito: 16,5×24 cm Formato aperto: 33x24 cm Interno: 64 pagg. 4/4 + vernice su FedrigoniFreelife Vellum 200gm Plancia: 1/0 su Fedrigoni Materica Kraft da 350gm Confezione: Semirigida Rilegatura: Svizzera Brossura + Filo refe incollata alla 3a di copertina Stampa: Longo Ag. Spa Testi: Massimo Agus, Stefano Vigni Foto: © Stefano Vigni ISBN: 9788890744525 Anno: 2015


Stefano Vigni, ed. Seipersei® (2015) E’ un progetto a lungo termine che racconta la Maremma Toscana, il suo territorio e alcune realtà che vivono ai margini di questa terra. Un viaggio che parte dalle coste del Parco Naturale della Maremma fino ad arrivare a Nomadelfia, Comunità Cattolica nell’entroterra grossetano, passando attraverso le pinete di Principina a Mare e di Marina di Grosseto; ci sono i luoghi di villeggiatura estiva come Castiglione della Pescaia e le vecchie zone palustri lungo il fiume Ombrone. All’ombra di un pino è un progetto di fotografia documentaria con una forte componente poetica personale: qui sono infatti fotografati i luoghi della mia infanzia e i miei ricordi più felici, ma vengono anche trattati argomenti e realtà sociali importanti, al fine di realizzare un ritratto antropologico ed evidenziare alcune problematiche legate al territorio ed al cambiamento del paesaggio, come il taglio degli alberi nelle pinete.


"An Archaeology" Caratteristiche

€18,00 50 copie Formato finito: 24×30 cm Formato aperto: 48x30 cm Interno: 48 pagg. 4/4 + Fedrigoni Symbol Freelife Satin 170gm Plancia: 4/0 su + Fedrigoni Symbol Freelife Satin 350gm Confezione: Semirigida + plast. opaca Rilegatura: Brossura + Filo refe Stampa: Press Up Testi: Stefano Vigni Traduzioni in inglese: Robert Patrizio, Stefania Pelli Foto: © Stefano Vigni ISBN: 9788890744570 Anno: 2016


Stefano Vigni, ed. SeiperseiÂŽ (2016) Il progetto fotografico "An archaeology" ruota intorno al concetto di objet trouvĂŠ e a quello di viaggio nel tempo. Narra la storia di come un oggetto, una volta trovato da un archeologo, arrivi fino a noi per comunicare i segni reali del suo tempo, le informazioni sulle persone che lo hanno usato ed in particolare il viaggio che questo ha fatto per portare sono a noi importanti informazioni. Come un piccolo oggetto possa arrivare nelle nostre mani viaggiando attraverso lo spazio ed il tempo, e come possa rivelare diversi significati ogni volta a seconda dell'interprete. Lo stesso succede in fotografia con le nostre immagini.


"Neon" Caratteristiche

â‚Ź15,00 100 copie Formato finito: 14,8x21cm Formato aperto: 29,6x21 cm Interno: 64 pagg. 4/4 + Fedrigoni Symbol Freelife Satin 170gm Risguardi: Usomano bianca 120gm Plancia: 4/0 su Patinata Opaca da 300gm Confezione: Cartonato grigio/grigio 2,5mm + plast. opaco Rilegatura: Brossura + Filo refe Stampa: Press Up Testi: Stefano Vigni, Cristina Casero Foto: Š Silvia Lelli ISBN: 9788890744563 Anno: 2017


Silvia Lelli, ed. SeiperseiŽ (2017) Silvia Lelli concepisce e crea Neon collection / Neon installation nel 1982. Un'installazione appunto che, in forma di oggetti, assomma e si riferisce a fotografia, performance art, teatro in nuove forme, con forti accenti visivi ed evocazioni sonore. Il libro è il catalogo della mostra tenutasi alla Seipersei Gallery nel marzo e aprile 2017.


"Due" Caratteristiche

â‚Ź18,00

125 copie Formato finito: 14,8 x 21cm Formato aperto: 29,6x24 cm Interno: 68 pagg. 4/4 + Fedrigoni Woodstock betulla 300gsm Copertina: 4 pagg. 4/4 + Fedrigoni Woodstock betulla 300gsm Rilegatura: Spirale metallica nera Stampa: Pixartprinting Testi: Alice Angioletti, Carlo Pellegrini, Stefano Vigni Foto: Š Carlo Pellegrini ISBN: 9788890744587 Anno: 2017


Carlo Pellegrini, ed. Seipersei® (2017) Carlo Pellegrini con questo progetto fotografico, si affaccia sull’importante tema della disabilità mentale e dell'arte terapia con spontaneità, una spiccata sensibilità e un forte senso di autocritica. Quello dei manicomi e della legge Basaglia promulgata nel 1978 è un argomento già analizzato in passato da molti altri importanti fotografi: Luciano D’Alessandro, Gianni Berengo Gardin, Carla Cerati solo per citarne alcuni tra gli italiani. Ma Pellegrini lavora diversamente, con un linguaggio personale, lontano dal classico reportage e qui si proietta nei meandri della malattia con partecipazione, assolvendo al compito che si è prefissato e calandosi per conto proprio in questi ambienti a lungo.


"Life in Syria" Caratteristiche su donazione 500 copie Formato finito: 16,5x21,5 Formato aperto: 33x21,5 Interno: 128 pagg. 4/4 + Garda Matt 150gsm Risguardi: autorisguardato, stampati Plancia: 4 pagg. 4/4 + Garda Matt 150gsm Confezione: Cartonato grigio/grigio 2,5mm plast. opaco Rilegatura: Brossura + Filo Refe + Capitello blu Stampa: Longo Ag. Spa Testi: Alice Angioletti, Carlo Pellegrini, Stefano Vigni Foto: Mahmud Abdur-Rahman, Mohammad, Amen Qurabi, Emad Najm Husso, Jalal AlMamo, Life Makers Team, Nour Kelze ISBN: 9788894274509 Anno: 2017 Licenza: Creative Commons CC BY SA


ed. Seipersei® (2017) Life in Syria, è un libro che nasce dalla collaborazione di COSV e Seipersei, con l’intento di mostrare la realtà che milioni di Siriani sono costretti a vivere ogni giorno. Il libro mostra attraverso gli scatti di 5 fotografi siriani più un team di blogger e giornalisti, i momenti che hanno scandito il conflitto Siriano dal 2013 al 2016. Il libro contiene 47 fotografie, 2 mappe e testi in italiano ed inglese. "Life in Syria vuole essere un inno alla vita, a chi come Shamel - per esempio l’ha persa ad Aleppo sotto un bombardamento aereo, ma ha tramandato questa gioia ai suoi figli. A chi come Ghazal resiste felice mentre fotografa i volti giocosi dei bambini ad Idlib. A giovani come Emad, Nour, Mahmud e Jalal che, seppur costretti a fuggire in Europa, sognano una Siria unita. Questo libro è per loro, questo libro è loro."


"Imperfetto" Caratteristiche €22,00

200 copie Formato finito: 16,8×30 cm Formato aperto: 33,6x24 cm Interno: 96 pagg. 1/1 (nero) + Fedrigoni Symbol Freelife Satin 170gm Plancia: 1/0 + Fedrigoni Sirio Polar Dawn 300 gm Confezione: Semirigida + plast. lucida Rilegatura: Brossura + Filo refe Stampa: Press Up Testi: Stefano Vigni Foto: © Luca Cacioli ISBN: 9788890744594 Anno: 2017


Luca Cacioli, ed. Seipersei® (2017) Imperfetto, di Luca Cacioli, è un libro fotografico in bianco e nero, rigoroso, ricco di toni, pulito ma sporco allo stesso tempo. Le fotografie mostrano una realtà degradata, declassata, abbandonata, come tante altre del nostro Paese. Ogni immagine di questo libro ha un significato profondo, e l'abilità con cui il fotografo costruisce questo corpo di lavoro, si svela nel titolo del progetto e nella sua definizione, che non è altro che il contrario di quello che state leggendo. La cura nei dettagli e la perfezione delle fotografie di Luca, si oppongono in forte contrasto con i contenuti delle immmagini. Pulizia contro sporcizia, rigore contro caos, perfezione contro imperfezione. "Imperfetto" è una testimonianza di quei luoghi che portano dentro una storia amara del nostro Paese, perchè la riflessione che questo progetto dovrà stimolare non resti sospesa nel tempo e nello spazio come tante altre realtà di questo tipo in cui l'Italia galleggia.


"Dirtiparadais" Caratteristiche â‚Ź25,00

100 copie Formato finito: 16,8x24cm Formato aperto: 33,6x24cm Interno: 80 pagg. 1/1 nero + Cyclus Offset Usomano da 140gm Plancia: 4/4 + Cyclus Offset Usomano da 250gm Confezione: Semirigida Rilegatura: Brossura + Filo refe Stampa: Press Up Testi: Massimo Agus, Alice Ginavri Foto: Š Alice Ginavri ISBN: 9788894297003 Anno: 2017


Alice Ginavri, ed. Seipersei® (2017) Nei suoi vari percorsi storici, la fotografia di strada è stata spesso frutto di ricerche condotte con motivazioni principalmente personali. Percorso simile è quello di Alice Ginavri, che nel fotografare Firenze è andata in cerca del proprio modo di vedere e di stare nella sua città, osservandone ed accettandone le molte complessità e contraddizioni, ed operando una allusiva fusione tra soggetto ed oggetto della sua narrazione. Attraverso il suo obiettivo, Ginavri ha usato le strade e gli abitanti della Firenze di oggi come mezzo per esplorare il suo sentimento ambivalente tra nostalgia e spaesamento. Pieno di contraddizioni e d'inquietudini contemporanee nelle sua fotografie appaiono quasi di sfuggita gruppi, singoli, coppie, una moltitudine variegata ed in continuo movimento che viene ripresa in modo immediato ed istintivo; la distorsione del grandangolo, le linee inclinate, il fuori centro, l'oscurità di un bianco e nero scavato situano la vita urbana fiorentina in una atmosfera febbrile e indifferente a ciò che la circonda.


"Winterreise" Caratteristiche €30,00

100 copie Formato finito: 23x32cm Formato aperto: 46x32cm Interno: 64 pagg. Indigo 4/4 + Cyclus offset usomano da 140gm Plancia: Indigo 1/0 (nero) + Fedrigoni Sirio Caffè 290gm Confezione: Semirigida Rilegatura: punto metallico Stampa: Press Up Testi: Roberto Masotti, Stefano Vigni Foto: © Roberto Masotti ISBN: 9788894297010 Anno: 2017


Roberto Masotti, ed. Seipersei®(2017) Quello che Roberto Masotti compie con questa serie di fotografie sul tema del bosco e della natura, (Winterreise) non è solo un semplice salto, ma anzi una completa immersione silenziosa in una musicalità differente, prodotta da elementi naturali mai scontati e per certi versi nuovi quanto ancestrali. Come sia possibile tutto questo non è facile da comprendere, ma osservando le fotografie del suo viaggio d’inverno è come se ci calassimo in un silenzio fragoroso, in uno scricchiolio frusciante di foglie autunnali, attraverso le lente rapide di un torrente o i gemiti di uno stagno ghiacciato. La musica di Winterreise è scritta nella natura e nell’aria pungente delle montagne. Melodie che non tutti sappiamo ascoltare ed è per questo che Masotti inverte l’uso dei sensi o è come se li fondesse assieme. L’udito diventa lo sguardo e viceversa. Il bosco forma un palcoscenico dove le pietre, i rami, le foglie e la neve sono musicisti in un teatro che si apre di fronte ai nostri occhi e il suono che ne esce è sublime.


"Sangue bianco" Caratteristiche €30,00 500 copie Formato finito: 18,8×24 cm Formato aperto: 37,6x24 cm Interno: 4 pagg. + Fedrigoni Materica Limestone da 120gm 1/1 (nero) 4 pagg. + Fedrigoni Materica Verdigris da 120gm 1/1 (nero) 4 pagg. + Fedrigoni Materica Aqua da 120gm 1/1 (nero) 4 pagg. + Fedrigoni Materica Clay da 120gm 1/1 (nero) 48 pagg. + Fedrigoni Arcodesign 140gm 4/4 UVLE Plancia: 4 pagg. + Fedrigoni Materica Terra Rossa 250gm (bianco serigrafico in bianca / nero in volta) Confezione: Semirigida, angoli stondati Rilegatura: Filo Singer sul piatto, con saldina Stampa: Longo Ag. Spa Testi: Marta Viola, Stefano Vigni Foto: © Marta Viola ISBN: 9788894297027 Anno: 2018


Marta Viola, ed. Seipersei®(2018) Sangue bianco è la testimonianza della fotografa Marta Viola che racconta attraverso la fotografia e la scrittura la sua esperienza con la leucemia. A poco più di un anno dal trapianto Seipersei ha realizzato un libro fotografico per fissare la fine della sua malattia e l’inizio di un nuovo percorso di vita. Un diario personale e toccante che mette alla luce tutta la sofferenza che c’è dietro ad un viaggio così difficile.


"Jisei no ku" Caratteristiche €28,00

100 copie Formato finito: 30×24 cm Formato aperto: 30x48 cm Interno: 64 pagg. + Fedrigoni Symbol Freelife 150gr 4/4 Copertina: Fedrigoni Woodstock Betulla 285gr 1/0 Confezione: Semirigida Rilegatura: Blocco libro cucito ed incollato con il dorso a vista Stampa: Press Up Testi: Stefano Vigni Foto: © Silvia Montevecchi Traduzioni: Giulia Burri ISBN: 9788894297034 Anno: 2018


Silvia Montevecchi, ed. Seipersei®(2018) Jisei No Ku è un progetto sulla linea di confine tra la vita e la morte. Jisei significa “l’ultima parola detta prima della morte”, ku si riferisce al momento poetico. Si tratta di brevi poesie che esprimono un ultimo pensiero, un addio al mondo da parte di samurai, monaci e poetiche, desideravano lasciare una traccia prima di sparire per sempre. Silvia Montevecchi sceglie alcuni dei versi che ha trovato più suggestivi, cerca di estrarne il nucleo e rielabora questa sensazione attraverso la fotografia, ricreando un mondo fantastico al di fuori del tempo e della realtà, in cui la morte diviene un attimo di sospensione, un passo verso l’ignoto.


"ALONE" Caratteristiche €25,00

100 copie Formato finito: 29,7×21 cm Formato aperto: 59,4×21 cm Interno: 60 pagg. 4/4 su Extraprint Splendorgel 300gr Copertina: 4 pagg. 4/4 Extraprint Splendorgle 300gr Rilegatura: Spirale metallica nera Stampa: Pixartprinting Testi: Roberto Masotti, Stefano Vigni Foto: © Claudio Fasoli ISBN: 9788894297041 Anno: 2018


Claudio Fasoli, ed. Seipersei® (2018) Dal famoso jazzista italiano Claudio Fasoli, un sorprendente libro fotografico. Sulla scena delle pagine di questo libro, si muove il Fasoli fotografo, impegnato “tra una jam e un assolo”, che raccoglie meticolosamente immagini in giro per il mondo: astrazioni di pareti, dettagli di strade, angoli nascosti, paesaggi... Dopo ogni immersione in questi ambienti anonimi, Fasoli torna il musicista che tutti conosciamo. Chi vuole avere una visione più intima e personale dell’artista deve osservare il “momento vuoto”, quello in cui Fasoli si addentra per esprimere diversamente la sua creatività senza fine. Questo è il tempo in cui si fonde con il mondo che lo circonda rendendolo speciale attraverso il suo sguardo.


Ultimo aggiornamento 22/6/2018

Seipersei di Stefano Vigni Via Mameli, 7 Via Mentana 96-98 53100 Siena P.IVA: 01307310522 www.seipersei.com info@seipersei.com



photobooks

(2012-2018)

seipersei

Seipersei di Stefano Vigni Via Mameli, 7 Via Mentana 96-98 53100 Siena P.IVA: 01307310522 www.seipersei.com info@seipersei.com

ÂŽ


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.