Alcuni esempi di lavorazioni particolari e personalizzate che il Gruppo è in grado di fornire.
uomini&aziende stampa
massima qualità per il lusso In quest’ultimo anno la produzione di Nava Press non ha perso nulla della sua altissima qualità. Anzi. Tanto che, dai cataloghi esclusivi in tiratura limitata delle più importanti griffe del lusso mondiali alle patinate ed esclusive riviste di moda americane, sono tanti i lavori realizzati dall’azienda, custoditi quasi come un piccolo “tesoro” nella sede di Rotolito Lombarda a Pioltello. Stampati su carte speciali e persino velluti e sete, con lavorazioni uniche di finitura e fustellature, laser, vernici UV e trasparenti, rilievi e dorature per creare cataloghi e riviste di brand prestigiosi che oggi nel mondo solo Nava Press sa realizzare per la gioia degli occhi e del tatto.
40
vogliono la certezza di avere stampati di alta qualità per esaltare la bellezza dei loro prodotti e differenziarsi dai loro concorrenti. La nostra nuova capacità di stampa digitale offre questa differenziazione e permette di stampare prodotti ad alto impatto». Mentre la nuova Heidelberg ha alzato ulteriormente l’asticella della qualità produttiva per le medie e alte tirature in offset. Una qualità, spiega il presidente e ad di Nava Press, «garantita anche dal personale che può vantare un alto livello di conoscenza del mestiere e di professionalità». Nella sede di Via Breda, infine, anche se inizialmente in Rotolito avevano pensato di spostarla a Pioltello (ipotesi per ora congelata), è rimasta anche la rotativa Goss a sedici pagine e sette elementi stampa, unica roto di questo tipo finora installata. Il forte impegno dedicato a Nava Press in questi dodici mesi ha riguardato anche l’efficientamento dell’organizzazione, con una forte componente di programmazione replicando il modello Rotolito, e quindi una decisa riduzione dei costi e una razionalizzazione della politica retributiva per le figure con maggiore responsabilità in Nava Press. Pur non riducendo il personale, i reparti commerciali e amministrativi di Nava sono stati accentrati nella sede di Rotolito a Pioltello e anche gli acquisti delle materie prime (dalla carta agli inchiostri) sfruttano le sinergie prodotte dall’acquisizione che riguardano anche la produzione – a costi molto più bassi – delle lastre e il finishing, utilizzando la legatoria interna a Rotolito. In questo modo, sottolinea Bandecchi, i costi sono stati ridotti di oltre 4 milioni di euro. Sempre le sinergie hanno permesso per quei clienti che prima venivano serviti da Rotolito Lombarda per alcuni prodotti e da Nava per altri, di avere oggi un unico referente e capocommessa. E la forza vendita del Gruppo (una cinquantina di persone a cui Rotolito dedica un forte impegno anche nella formazione per farne dei consulenti della stampa più che semplici agenti di commercio) possono presentarsi oggi sul mercato interno ed estero (dove Nava Press realizza quasi il 70% dei ricavi e Rotolito Lombarda il 55%) con soluzioni che possono rispondere a qualsiasi esigenza dei clienti, a cominciare da quelli del lusso. «Per i quali», conclude Bandecchi, «abbiamo realizzato anche un’innovativa piattaforma commerciale in Cina. Per rispondere all’esigenza di molti marchi di avere un’assistenza di stampa e logistica per i cataloghi da diffondere sul mercato asiatico, abbiamo creato appunto questa piattaforma commerciale grazie alla quale siamo noi a supervisionare le commesse, affidarle ai migliori stampatori locali e a occuparci anche della distribuzione».