Il Poligrafico, n. 150, Dicembre 2013

Page 16

fIeRE Screen Europe scommette su Ipex 2014 In controtendenza con chi ha deciso di non essere presente all’appuntamento con Ipex 2014, Screen ha deciso di giocare questa importante carta esponendo il meglio della propria offerta di macchine inkjet Truepress Jet. Il sostegno a Ipex da parte dell’azienda ribadisce la grande attenzione che la manifestazione di Londra riscuote nei confronti di tutti gli aspetti del settore della stampa e l’opportunità che i produttori hanno di raggiungere il mercato internazionale grazie a questo evento.

PIOMBI

news fornitori

A Favini la business unit delle carte release di Arjowiggins  Favini e Arjowiggins hanno siglato un

accordo per la cessione di Arjowiggins Casting Release, ramo d’azienda di Arjowiggins Creative Papers, parte di Sequana, a Favini. La transazione – pari a un valore di 26,5 milioni di euro – si è conclusa con successo lo scorso 19 dicembre. Le carte release rappresentano una componente chiave nella produzione di materiali di sintetici, come l’ecopelle, e sono utilizzate per conferire la fantasia e il disegno finali alle superfici sintetiche. Settori chiave sono la moda, le scarpe sportive, i mobili, le auto e l’informatica. Grazie all’accordo, Favini subentra nell’organizzazione commerciale e acquisisce la quota di mercato delle carte release di Arjowiggins, che fornirà a lungo termine prodotti semilavorati a Favini. Quest’ultima acquisirà anche i macchinari utilizzati per la finitura delle carte release, attualmente in uso nella cartiera Arjowiggins di Stoneywood, aumentando così la propria capacità produttiva.

Con questa operazione, Favini diventa il leader mondiale in uno dei settori a più alto valore aggiunto del business della produzione di carta, con quasi 75 milioni di euro di vendite nella nicchia delle carte release. L’offerta commerciale, già vasta, di Favini in questo settore sarà arricchita ulteriormente, presentando al mercato oltre 200 diversi pattern e soluzioni di finitura. Andrea Nappa (nella foto), ad di Favini e partner di Orlando Italy Management, ha dichiarato che «l’accordo siglato garantirà a Favini una copertura più ampia del mercato mondiale, consolidando la posizione dell’azienda nel settore delle carte speciali con quasi 165 milioni di fatturato». Favini ha finanziato l’acquisto attraverso il suo azionista principale, Orlando Italy Management, e un pool di banche italiane.

KBA rafforza la sua presenza nel packaging KBA, leader nella produzione di sistemi di stampa per astucci pieghevoli e imballaggio metallico, con stabilimenti a Radebeul, vicino a Dresda (offset a foglio) e a Stoccarda (KBA MetalPrint), ha recentemente rafforzato la propria presenza nel mercato del packaging attraverso l’acquisizione della quota di maggioranza di due aziende nel corso del 2013: la tedesca Kammann Maschinenbau, che consente l’ingresso a KBA nel mercato di nicchia della decorazione diretta del packaging di lusso in vetro, e l’italiana Flexotecnica che spiana la strada all’ingresso del Gruppo tedesco nel mercato del packaging flessibile. Nel 2014 le due aziende verranno ribattezzate rispettivamente KBA-Kammann e KBA-Flexotecnica e avranno congiuntamente un totale di circa 280 dipendenti nelle aree adibite ad attività di Ricerca&Sviluppo, assemblaggio, vendita e assistenza, mentre la maggior parte delle attività di produzione verranno date in outsourcing all’esterno.

Rubegni nuovo country manager di MACtac Europe Fabrizio Rubegni succede a Stefano Pogliani nel ruolo di country manager di MACtac Europe. Un avvicendamento che segna un’importante crescita della filiale italiana. Pogliani, infatti, lascia l’Italia per ricoprire il ruolo di vicepresidente vendite MACtac Europe, produttore leader nel settore dei materiali autoadesivi. Rubegni (a sinistra nella foto con Stefano Pogliani), che ha assunto l’incarico a partire dalla scorsa estate, è un nome noto nel settore delle arti grafiche avendo occupato importanti cariche per altrettante aziende di primo piano quali ad esempio 3M, Imation, Kodak e, da ultimo, Neschen dove ha ricoperto il ruolo di amministratore delegato per nove anni. «Sono onorato di poter lavorare in un gruppo come MACtac e spero di dare il mio contributo a un ulteriore sviluppo della filiale italiana». IPI 150/13

16

«Ipex è l’unico importante evento dedicato alla stampa nel 2014. Ha tutti i requisiti per essere una manifestazione significativa per Screen e per le nostre applicazioni e soluzioni di stampa a getto d’inchiostro continuo ad alta velocità Truepress Jet», dichiara Brian Filler (nella foto), presidente di Screen Europe. «Il numero dei partecipanti a Ipex 2014 diventa ogni giorno più considerevole e siamo felici dell’impegno dimostrato da Screen Europe per l’evento», commenta Trevor Crawford, event director di Ipex 2014. «La tecnologia a getto d’inchiostro continuo Truepress Jet dell’azienda offre un primo sguardo all’offerta internazionale della stampa digitale che sarà presentata al London ExCel dal 24 al 29 marzo. A pochi mesi dal suo inizio, Ipex sta prendendo forma rapidamente promettendo di diventare l’evento indiscusso dedicato alla stampa del 2014 per i fornitori internazionali che desiderano far crescere il proprio business e comunicare con il settore».


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Il Poligrafico, n. 150, Dicembre 2013 by Stratego Group Srl - Issuu