Il Poligrafico, n. 168, Febbraio - Marzo - Aprile 2016

Page 16

ilPoliGrafico 168•16

Primo piano Aziende grafiche Fornitori Istituzioni Associazioni Dati di setto

Poligrafici Il Borgo acquisisce Cantelli Rotoweb

16

Il gruppo Amodei ha acquistato Cantelli Rotoweb, una delle storiche tipografie emiliane, con sede a Bologna. Ne ha dato notizia con un breve comunicato lo stesso gruppo Amodei, che ha inoltre reso noto di avere perfezionato l’acquisizione attraverso la sua controllata Poligrafici Il Borgo. Fondato nel 1962, il Centro Stampa Poligrafici Il Borgo si è sviluppato nella tradizione editoriale soprattutto sportiva e ora opera anche per importanti clienti commerciali, editoriali e della GDO. A sua integrazione è stata fondata anche la Polipress di Castel Guelfo. Poligrafici Il Borgo dispone di vari stabilimenti sul territorio nazionale, e negli anni ha investito per accrescere la propria capacità produttiva, la dimensione aziendale e la quota di mercato nella stampa di cataloghi, riviste, dépliant e volantini. L’acquisizione di Cantelli Rotoweb rientra a pieno titolo in questa strategia di espansione, visto che l’accordo riguarda il ramo d’azienda al quale fa capo la produzione. Al gruppo Amodei, che controlla Poligrafici Il Borgo ed è guidato da Roberto Amodei, appartengono storiche testate come i quotidiani sportivi Corriere dello Sport-Stadio e Tuttosport, ma anche la casa editrice bolognese Conti che ha in catalogo vari periodici e magazine collegati ai quotidiani. Ma sarà soprattutto nell’area commerciale che l’entrata di Cantelli Rotoweb potrà generare sinergie utili a rafforzare la produzione. Nonostante qualche difficoltà negli ultimi anni, Cantelli Rotoweb, creata nel 1935 dal capostipite Marino Cantelli, è stata una delle principali aziende tipografiche dell’Emilia-Romagna, riuscendo a occupare fino a un’ottantina di dipendenti nella sede di Castel Maggiore. Risorse tecnologiche avanzate e diversificate avevano attratto una vasta platea di clienti, arrivando anche a essere una realtà di livello nazionale del settore. “Qualità, versatilità e flessibilità” sono state per lunghi anni le parole d’ordine alla Cantelli, dalle cui macchine uscivano riviste, brochure, volantini pubblicitari destinati alla grande distribuzione, cataloghi d’arte e di moda, fogli informativi singoli e pieghevoli. Come si amava dire in azienda, “diamo forma di stampa alle idee, alle parole e alle immagini”. Caratteristiche queste che hanno sicuramente richiamato l’attenzione del gruppo Amodei, interessato ad acquisire una specifica competenza maturata soprattutto nell’area commerciale. Dalla creatività del Gruppo Cantelli nascono infatti anche manifesti, cartellonistica, banner e il materiali necessario ad allestire stand fieristici, punti vendita, convention ed eventi. La qualità ha portato a Cantelli Rotoweb sia clienti per la stampa tradizionale che per l’uso delle tecnologie digitali. La capacità di gestire e stampare anche dati variabile fa dell’informazione cartacea uno strumento strategico anche come accesso a numerose applicazioni digitali.

L’azienda ha ordinato di recente una Heidelberg XL 162 8P di nuova generazione.

Svolta decisiva per LEGO È l’ennesima conferma della ripresa degli investimenti, anche se il peso specifico in questo caso è superiore alla media. La macchina di grande formato (120x160) 8 colori con voltura, sarà installata a Vicenza, nel Gruppo LEGO Spa entro metà 2017. Giulio Olivotto, ad del Gruppo, che coi figli Rosa e Giovanni guida un gruppo di oltre 600 collaboratori, ha voluto aprire il nuovo anno con la sottoscrizione di questo importante contratto, il segnale di una svolta decisiva: «È finalmente

giunto il momento di ricominciare a pianificare lo sviluppo a medio termine». Arriviamo da anni di difficoltà, durante i quali siamo stati impegnati a gestire la contingenza. Non possiamo rilassarci perché il mercato non è stabilizzato e ogni angolo può nascondere ancora una sorpresa negativa, ma i risultati degli ultimi due anni e i sacrifici compiuti negli ultimi cinque ci mettono nelle condizioni di guardare avanti con fidicia». Le previsioni di chiusura 2015 parlano infatti di un incremento del fattura-

to e della marginalità, contestuali alla diminuzione dell’indebitamento rispetto al 2014. Il mercato di riferimento di LEGO è quello internazionale dell’editoriale librario, nei segmenti del b/n e del colore, che viene affrontato con una capacità produttiva ampia e diversificata, macchine a foglio e rotative. Da sempre sul mercato con macchine di grande formato a 4 e 5 colori in linea, l’azienda ha dovuto fare i conti con il progressivo calo di tirature e la necessità di ridurre il lead-time. >>segue a pag. 54

Printer Trento archivia la crisi Un parco macchine ampliato e rinnovato per potenziare la capacità produttiva, fatturato risalito e con prospettive di crescita, export a gonfie vele, fiducia nella ripresa che spinge a investire. Vengono a galla tante storie di successo da far intuire una ripresa, se non subito economica, almeno di impegno e di fiducia. Racconta Dario Martinelli, fondatore nel 1980 ancora oggi al

vertice di Printer Trento, che negli ultimi 8 anni “non è stata una passeggiata”: «La crisi l’abbiamo sentita: c’è stato un tonfo, poi una graduale risalita. Ai primi sintomi ci siamo riorganizzati e abbiamo messo i costi sotto controllo senza licenziare nessuno, anche grazie alla capitalizzazione degli anni di crescita. Così ora possiamo guardare avanti e fare progetti. Possiamo investire per crescere».

E la spesa “giusta” in questo momento è la nuova KBA Rapida 164. «La nuova macchina offset formato 120x160 a 5 colori è altamente performante grazie a una velocità massima di 15mila fogli/h e a tecnologie come il riconoscimento e controllo automatico delle lastre, la messa a registro automatica, il lavaggio caucciú e il cambio lastre in contemporanea». >>segue a pag. 54


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Il Poligrafico, n. 168, Febbraio - Marzo - Aprile 2016 by Stratego Group Srl - Issuu