Leaderform acquista in Drupa Con un investimento da 2 milioni, Leaderform, azienda veronese specializzata nel direct mail e nella comunicazione aziendale, ha acquistato in Drupa una seconda macchina inkjet a bobina Screen Truepress Jet520ZZ. L’innovativa macchina da stampa duplex sarà installata entro giugno a opera del rivenditore Screen Truepress locale, ossia Atlantic Zeiser. L’investimento in una seconda Jet520ZZ, con capacità produttiva di 220 m/min, è il risultato del successo ottenuto con la prima installazione avvenuta lo scorso anno, che ha consentito di registrare una crescita significativa degli ordini. Federico Cozza (a destra), amministratore delegato di Leaderform, con Kees Mulder, presidente di Screen Europe.
SEDA investe in 27 gruppi stampa KBA
20
SEDA International Packaging Group, stampatore napoletano di packaging, a Drupa ha sottoscritto un ordine per tre offset KBA Rapida per un totale di 27 gruppi stampa e unità di verniciatura. Le macchine verranno installate in diversi stabilimenti del gruppo ed entreranno in produzione entro fine anno. Fondato nel ‘64 da Salvatore D’Amato, oggi il Gruppo ha 13 stabilimenti in tutta Europa. SEDA ha iniziato producendo imballaggi per gelati e generi alimentari e oggi include anche packaging non alimentari. Il rapporto con KBA è stato avviato molti anni fa. Le tre nuove macchine, che fanno salire a 13 il numero totale di Rapida installate negli stabilimenti del Gruppo, incorporeranno molti dei nuovi automatismi svelati a Drupa.
Mercurio migliora la qualità grazie a QuadTech e Alwan Grafiche Mercurio, con sede ad Angri
(SA), ha conseguito importanti miglioramenti della qualità e della coerenza cromatica in accordo con gli standard Fogra PSO 12747-2, dopo aver installato il sistema di regolazione del colore in linea con funzionalità di generazione automatica della curva di compensazione per la realizzazione delle lastre, una tecnologia sviluppata congiuntamente con QuadTech, produttore di sistemi di regolazione per macchine da stampa, e Alwan Color Expertise, produttore di software per arti grafiche. Grafiche Mercurio, uno dei principali produttori dell’Italia meridionale di stampati pubblicitari, riviste, opuscoli ed etichette, si era trovata a dover far fronte al problema di ottenere in modo costante e ripetitivo la qualità richiesta dai propri clienti. «Il nostro sistema
precedente non riusciva a gestire al volo l’ingrossamento del punto e la deviazione cromatica, per cui veniva a mancare la riproduzione costante delle curve tonali», ha spiegato l’amministratore Diodato Mercurio. Avendo già ottenuto i vantaggi della standardizzazione nel reparto macchine a foglio – grazie ai pacchetti software Alwan CMYK Optimizer e PRINT Standardizer®, che permettono di misurare in linea i colori e apportare correzioni in tempo reale, ottenendo rapporti sulla qualità con certificazione Fogra e ISO per tutti i prodotti stampati – l’azienda voleva soddisfare gli stessi standard per la produzione a 4 colori con la rotativa offset Goss Sunday 4000 48 pagine. «Abbiamo quindi scelto il sistema di regolazione del colore SpectralCam™ di QuadTech insieme alla tecnologia di generazione automatica della curva lastra Alwan PRINT Standardizer X».
Nasce Mondadori Portfolio Più di 4 milioni di immagini e oltre 100 anni di storia. Si tratta di Mondadori Portfolio, la nuova agenzia fotografica e documentale che mette per la prima volta a disposizione online l’archivio fotografico di Epoca, Grazia, Tempo, Panorama. Scatti inediti, foto realizzate dai più importanti interpreti del fotogiornalismo italiano e reportage esclusivi ripercorrono la storia italiana del Novecento attraverso i personaggi, gli eventi, l’arte, la moda, lo spettacolo. Accanto alla collezione di immagini della casa di Segrate confluiscono in Mondadori Portfolio anche l’esperienza e il patrimonio iconografico dell’archivio MondadoriElecta, ovvero migliaia di opere pittoriche italiane ed europee, capolavori dell’architettura e della scultura, reportage sui principali siti archeologici. Agenzie partner sono AKG-Images, Leemage e Album che rendono disponibili sul sito www.mondadoriportfolio.it anche le loro collezioni. Oltre alla sezione iconografica, Mondadori Portfolio offre ai buyer, ai grafici, alle agenzie di pubblicità un ricco database documentale costituito dalla raccolta online di tutti gli articoli pubblicati sulle testate Mondadori.
Anche l’Italia scommette sulla nanografia Alcuni l’hanno definita la vera novità della fiera, altri si sono dimostrati scettici: è normale che una tecnologia innovativa, ma ancora non matura per l’introduzione sul mercato, susciti reazioni contoverse. La “stampa nanografica”, come ammesso dallo stesso ideatore Benny Landa, ha ancora margini di miglioramento e passeranno minimo 18 mesi prima della sua introduzione sul mercato. A Drupa, tuttavia, molte aziende di tutto il mondo hanno firmato lettere d’intenti, versando una sorta di “anticipo” per aggiudicarsi questa primizia tecnologica non appena sarà pronta. E tra queste figurano anche varie aziende italiane, la maggior parte delle quali però preferisce al momento non uscire allo scoperto. Due le aziende che hanno deciso di ufficializzare la cosa, opzionando una o più macchine: Rotomail, azienda con grande esperienza nell’utilizzo di tecnologie inkjet, che ha firmato per due macchine, una a foglio e una a bobina, e Gruppo Faenza, cui fanno capo Faenza Industrie Grafiche, Grafiche Damiani e Grafiche Bernardi (v. intervista IPI n. 135) che ha opzionato una macchina. IPI 136/12
IN BREVE
PIOMBI
news aziende grafiche
Da sinistra: Diodato, Gerardo e Salvatore Mercurio.