< G R A N D A N G O L O >
LOOKtheBOOK IL VOLUME GIOIELLO DI PIXARTPRINTING Stampato in offset con rilegatura bodoniana, LOOKtheBook ha un formato quadrato (21x21 cm), la copertina bianca e nera è in cartoncino colorato. Il cofanetto è in cartoncino nero SBS 550g plastificato. Le pagine interne sono stampate su carta Extraprint 160g, impreziosite da nobilitazioni: stampa braille, inserto trasparente in GSK, stickers.
Sono ormai tante le attività content sviluppate da Pixartprinting, leader europeo nell’Upload&Print, tra cui spicca il blogazine Pixarthinking nato con l’obiettivo di creare un legame con gli utenti del mondo internet e diffondere la cultura dei prodotti stampati, insinuandosi in quell’incrocio di saperi (l’arte, il design, il cinema, la letteratura, il teatro) ai quali l’azienda attinge come risorse immaginative per la sua offerta di prodotti stampati. Da qualche mese Pixarthinking esce in un nuova versione e vuole essere, come scrive provocatoriamente nel suo editoriale il direttore Mattia Coletti “un magazine sofisticato per borderline”, dove si indaga il lato insolito e surreale di molti temi d’attualità, soprattutto “cose singolari nate” spiega Coletti “nella periferia dell’impero culturale, e meritevoli di maggior luce”. IDEE PER CREARE Ultimo, apprezzatissimo frutto tra le tante iniziative culturali dell’azienda di Quarto d’Altino è LOOKtheBook, primo volume di una collection ispirazionale destinata a designer, grafici, creativi, presentato al Propeller Party, il 14 marzo alla Cascina Cuccagna di Milano . Ricco di immagini, idee, suggestioni, LOOKtheBook è un volume illustrato finalizzato al
0060
piacere dello sguardo, una pubblicazione scintillante di idee, da cui è possibile estrarre forme, essenze, linguaggi. SFUMATURE DI BELLEZZA Come è nato il libro? “Abbiamo voluto ripercorrere le tappe più interessanti toccate dal blogazine nel corso del suo primo anno” racconta Cristina Cortellezzi, che lo ha ideato come Direttore editoriale, e ne ha seguito passo per passo la realizzazione “lo abbiamo fatto per raccogliere e ricomporre una galleria di immagini e di testi che, tutti insieme, potessero offrire al nostro pubblico un grappolo di stimoli e di suggestioni visive”. VIAGGIO NELLA CREATIVITÀ Come lo ha strutturato? “Il viaggio del libro si apre con Paperlove, sezione dedicata al mondo della carta, prosegue con Creativity, dove abbiamo raccontato i progetti che ci hanno fatto innamorare. Seguono i capitoli Trend e Innovation, e infine il libro si chiude con il capitolo Back to the future dove abbiamo inserito le forme espressive che riemergono ciclicamente dal passato, tornando attuali.” Non solo una raccolta di contenuti, LOOKtheBook è anche un volume che contempla pagine speciali, che invitano il lettore a personalizzare la propria copia.