WIDE 31
ooh
L’insider
Ferrari Promotion - Printable
Innovazione e processi rapidi, leva del business
Il segreto per competere in un mercato in evoluzione? Investire su tecnologia digitale, servizi di qualità e differenziazione di Stefano Tenedini
“Il gruppo Ferrari è nato come piccola azienda, fondata da mio padre Mario negli anni Settanta, nella cartellonistica stradale. Siamo stati concessionari pubblicitari per una quindicina d’anni, per poi produrre manufatti pubblicitari: parliamo di autentiche decorazioni stradali anche di grande formato, alle quali si dedicava una ventina di addetti, anzi veri e propri artisti. Da allora l’innovazione è stata continua, nel quadro di un mercato che non sta mai fermo: dal sistema di stampa ‘Michelangelo’, una macchina verticale a idropittura, alle stampanti digitali con performance futuribili”. Andrea Ferrari, amministratore delegato del gruppo, descrive così per sommi capi la storia dell’impresa di famiglia, ma in realtà sta ripercorrendo le tappe di un settore che ha fatto la storia della pubblicità e della cartellonistica in Italia. E che
24
A
Dai cartelloni stradali alle griffe della moda, quella di Ferrari Promotion è la storia di un’azienda che ha continuato a crescere sulla spinta dell’innovazione tecnologica e della diversificazione dei mercati di riferimento. E dopo avere conquistato una posizione di rilievo in Italia, si prepara a raggiungere il prossimo obiettivo: consolidare la presenza all’estero ndrea Ferrari, amministratore delegato di gruppo Ferrari Promotion.
oggi sta esplorando vie nuove per la crescita puntando sulla tecnologia, il servizio, la creatività e l’internazionalizzazione. Uno sviluppo che si è basato soprattutto sulla diversificazione. Come la scelta strategica di abbandonare la cartellonistica stradale “perché l’Italia, unica in Europa, resta un mercato disordinato, con regole difficili da seguire, che cambiano in continuazione e che quando ci sono vengono bypassate creando una confusione che ha ingessato il business”, spiega. Di qui la scelta vincente di investire
risorse ed energie nella stampa digitale, che ha proiettato il gruppo ai vertici del settore. Facciamo un esempio? “Abbiamo un accordo di lunga data con Fiera Milano, dove produciamo il 90% dei manufatti – dice Ferrari – Abbiamo un centro stampa interno per le richieste che i clienti portano all’ultimo momento, anche a fiera già iniziata. E non potremmo farlo senza una produzione veloce e affidabile”.
La forza di Printable sono i progetti “chiavi in mano” Il braccio operativo – e la punta di diamante – di Ferrari Promotion è Printable, entrata nel gruppo nel 2006. Oltre a inserire di continuo macchine di ultima generazione per restare al passo con la tecnologia, ha acquisito nel tempo due realtà specialiste del settore, Fidea Digital Printing e Vertical