Print Buyer, n. 53, Ottobre - Novembre 2014

Page 24

24

U

tendenze

new crazy colors

Roberto Casanova

n modello di visual merchandising che non ha pari in I talia , e forse nel mondo . D al concept del negozio al layout , all ’ allestimento , R oberto I annaccone e R oberto C asanova , titolari di N ew C razy C olors , ci raccontano come s ’ interpreta l ’ universo emotivo dei grandi brand .

Roberto Iannaccone

spettacoli d’arte in vetrina

A

chille Perego giornalista economico achille.perego@libero.it

Una fabbrica delle idee capace di trasformare in realtà l’immaginario del lusso. E delle più prestigiose griffe del mondo, da Prada ad Armani, da Gucci a Louis Vuitton, da Tod’s a Ermenegildo Zegna, Dolce & Gabbana, Salvatore Ferragamo, Moschino, Ferrè. Così sarebbe molto riduttivo (e sbagliato) liquidare il lavoro creativo di Roberto Iannaccone e Roberto Casanova, 47 anni il primo, sei in meno il secondo, come quello di semplici, seppure bravi, arredatori di vetrine e negozi. Perché la loro “creatura”, New Crazy Colors-The Ideas Factory, quartier generale a Monza e una sede anche a Shanghai per coprire il grande ed emergente mercato (anche nel lusso) della Cina – e presto ci sarà anche lo sbarco negli Stati Uniti dove con NCC Usa Ltd è cominciato un’azione di marketing strategico – rappresenta qualcosa di unico.

Dare forma alle idee «La nostra fortuna», racconta Roberto Iannaccone che guida di più l’attività dall’Italia mentre l’altro Roberto passa gran parte del suo tempo in Asia, «è stata quella di riuscire a colmare un vuoto. Gli stilisti e le firme del made in Italy cercavano qualcuno che sapesse dare forma alle loro idee. Che proponesse qualcosa di assolutamente originale e superasse la semplice produzione di arredi, fornendo prodotti seriali ma comunque unici e specifici». La creatività è importante ma ancora più importante è riuscire a tradurla in pratica passando dal mondo della scenografia a quello del visual merchandising attraverso la fornitura di prodotti e di servizi per la realizzazione di window display e fashion shop. Punti vendita chiavi in mano Ai brand – un lungo elenco che praticamente comprende

le principali griffe italiane e internazionali e marchi emergenti come quello cinese Why (Wu) – New Crazy Colors offre un servizio completo che racchiude tutta la comunicazione, visuale e reale, del punto vendita, compreso, quando viene richiesto, il packaging. «In pratica, e specialmente sul mercato cinese, forniamo» dice Roberto Iannaccone «un servizio chiavi in mano: il concept del negozio, dal layout al visual merchandising. Ma andiamo anche oltre offrendo una vera e propria scuola di formazione per trasmettere il nostro know how al personale che gestisce punti vendita che vengono costantemente rinnovati – pensi alle vetrine – ogni stagione».

Da Prada a Beverly Hills Dietro il successo del modello proposto da New Crazy Colors ci sono le esperienze vissute dai due “Roberto” all’inizio


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.