Il Poligrafico, n. 145, Maggio 2013

Page 60

UOMINI&AZIENDE CARTOTECNICA

Il reparto Dopo l’ingresso di in sala stampa stampa a caldodi una di Pusterla Heidelberg 1880 Speedmaster si è arricchito lo 52, i tempi scorso ottobre del produttivi top di gamma si sono della drasticamente svizzera Gietz, ridotti, la FSAperché 1060 l’etichetta Foil Commander. viene stampata in b/v e verniciata in un unico passaggio.

Gietz

Qualità svizzera per astucci di grande prestigio Una partnership di successo tra due “eccellenze”. Davanti alla nuova Gietz FSA 1060 Foil Commander, Giuseppe Meana, direttore generale di Pusterla 1880, tra Hansjoerg Gietz (a sinistra) e Nicola Micalizzi, rispettivamente managing director e area sales manager di Gietz.

Una veduta aerea dello stabilimento di Pusterla 1880 a Venegono Inferiore (Varese) evidenzia una forma a ferro di cavallo e, come spiega l’arch. Giuseppe Meana, direttore generale dell’azienda, questo assetto si è raggiunto nel tempo aggiungendo di volta in volta nuove lavorazioni, proprio come succede con i pezzi di un puzzle che, assemblati, vanno a formare una costruzione completa. A ogni “pezzo” dello stabilimento di Pusterla 1880 corrisponde una precisa fase di lavorazione dello stampato: reparto commerciale e di progettazione, controllo qualità, preparazione lastre, stampa offset, stampa a caldo, fustellatura e piega-incolla sono solo alcuni esempi. Il “layout” dello stabilimento è stato recentemente modificato in seguito all’installazione, lo scorso ottobre, di una nuova macchina per la stampa a caldo firmata Gietz: se prima, infatti, fustellatrici e macchine per la stampa a caldo erano in un unico ambiente, ora alla stampa a caldo è stato dedicato un unico reparto e, accanto a due autoplatine Bobst SP 102 BMA, ha fatto il proprio ingresso un nuovo brand, la svizzera Gietz per l’appunto, che in comune con Pusterla ha la storicità del proprio marchio: Gietz è, infatti, un’azienda di famiglia fondata nel 1892 da Johann Friedrich Gietz, giunta alla quinta generazione con Hansjoerg Gietz, direttore generale, entrato in azienda nel 2003. Pusterla vanta origini ancora più antiche, visto che è stata fondata nel 1880, come appare anche nel logo aziendale. Un incontro tra due “eccellenze” coronato dall’acquisto da parte di Pusterla 1880 della prima macchina a caldo Gietz FSA 1060 Foil Commander in Italia. Come spiega lo stesso Gietz, infatti, altri esemplari di macchine per la stampa a caldo sono stati installati presso la Pesenti Alessandro Srl di Bresso (MI), azienda che dal 1960 è specializzata nell’applicazione di lamine metalliche sugli stampati tramite la stampa a caldo.

di CRISTINA ROSSI

IPI 145/13

60

Stampa a caldo al “top” per prodotti esclusivi. Introdotta a Drupa 2004, la FSA 1060 Foil Commander vanta 49 installazioni nel mondo, di cui circa 30 in Europa. È particolarmente adatta alla stampa a caldo di astucci pieghevoli.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Il Poligrafico, n. 145, Maggio 2013 by Stratego Group Srl - Issuu