Il Poligrafico, n. 169, Maggio 2016

Page 18

ilPoliGrafico 169•16

Primo piano Aziende grafiche Fornitori Istituzioni Associazioni Dati di setto

Con Sprint24 aumentano le innovazioni sui fogli macchina Sprint24 fa l’occhiolino ai professionisti del settore, ai grafici e ai tipografi. Chi è del mestiere, infatti, sa che non ci si può sempre limitare ai prodotti predefiniti e soprattutto è possibile ottimizzare i costi facilmente. Il foglio macchina risponde proprio a questi criteri di qualità ed economia, con una resa e una capacità di lavorazione unica. Sprint24 ha posto particolare attenzione sulle richieste dei suoi clienti più attenti, incrementando le variabili di personalizzazione dei fogli macchina. Soprattutto la stampa offset, ancora faro della qualità, cresce in produzione. Le caratteristiche potenziate vedono una più ampia gamma di carte, la fondamentale pre-fustellatura e la possibilità di avere fogli macchina plastificati o nobilitati (stampa a caldo, dettagli UV ecc.). Un prodotto completo, dunque, ma tecnicamente impostato secondo i canoni dei clienti più abili.

Prima Jet Press 720S in UK Emmerson Press, azienda specializzata nella stampa digitale e offset, è la prima azienda britannica a investire nella macchina inkjet a foglio 50x70 di nuova generazione di Fujifilm. L’acquisto rientra nella strategia di creare nuove possibilità di crescita, entrando in nuovi mercati e aggiudicandosi nuovi clienti. “Siamo molto lieti delle nuove opportunità di business offerte da questo investimento”, ha affermato John Emmerson, direttore vendite. “La riduzione dei tempi di allestimento e di completamento dei lavori, la capacità produttiva migliorata, i risparmi derivanti dalla miglior efficienza e il potenziale di stampare in modo redditizio lavori personalizzati a bassa tiratura per clienti di fascia alta sono sviluppi davvero molto interessanti”.

Speedmaster per KAPPADUE

18

KAPPADUE Arti Grafiche, con sede a Loria (TV), offre una gamma completa di servizi, dalla progettazione alla consegna del prodotto finito, nei settori della stampa commerciale, pubblicitaria e promozionale. La decisione di ampliare questa offerta aggiungendovi il packaging si è concretizzata nell’investimento in una offset a foglio Heidelberg Speedmaster CD 102-5LX con 5 colori e verniciatore acrilico. “Abbiamo scelto questo sistema perché assomma in sé le caratteristiche che ci servivano: lavorazione di un’ampia gamma di supporti fino ai cartoncini spessi, quinto colore, possibilità di nobilitare il prodotto. Il tutto con la garanzia della qualità Heidelberg, già testata sugli altri sistemi presenti in azienda”, dichiara Luigi Favero, socio fondatore di KAPPADUE Arti Grafiche.

Completato lo staff di Rotolito Lombarda In un momento molto positivo per il gruppo Rotolito Lombarda, che vede crescere il suo fatturato del 15% rispetto allo scorso anno, due figure di spicco entrano a far parte del team di lavoro: Davide Dei Rossi e Roberto Nardini (a destra dall’alto). Il primo assumerà la posizione di direttore degli stabilimenti di Pioltello e di Capriate, ruolo per il quale lavorerà a fianco di Giuseppe Bracchi, che continuerà la sua collaborazione con Rotolito a livello consulenziale.

Dei Rossi, prima di entrare in Rotolito Lombarda, ha ricoperto il ruolo di direttore delle attività industriali e di produzione in Poligrafici Editoriali, Mediagraf e in Arti Group. Roberto Nardini seguirà, invece, lo sviluppo di nuovi progetti e servizi speciali per i clienti del Gruppo. Laureato in Ingegneria gestionale, con una vasta esperienza professionale a livello internazionale in diversi settori industriali, Nardini proviene da Draeger GPP ove rivestiva il ruolo di

direttore commerciale e Progetti speciali e dove si è occupato dello sviluppo europeo del packaging digitale con clienti e fornitori tecnologici. Nuove nomine saranno annunciate a breve e riguarderanno la sostituzione di Luca Nesi, direttore di produzione in Nava Press, che ha deciso di lasciare il gruppo Rotolito Lombarda per proseguire la sua carriera professionale in Arti Group.

Nuovo stabilimento per Onlineprinters Da oggi Onlineprinters produrrà le stampe di grande formato in un nuovo stabilimento. Per far fronte alla fase di espansione, l’azienda ha infatti acquistato un capannone di 1.200 metri quadrati, a pochi chilometri dalla sede centrale. L’azienda ha inoltre investito in nuovi uffici amministrativi che occupano una superficie di 600 metri quadrati e ospitano già 21 collaboratori del settore marketing e sviluppo prodotto. Onlineprinters rimane pertanto fedele alla sede tedesca di Neustadt an der Aisch dove, tra le varie location, occupa una superficie totale di ben 42.000 metri quadrati. “La stampa di grande

formato è un settore in forte crescita”, spiega l’amministratore Michael Fries, “e nel 2015 la domanda ha subito un’impennata rispetto all’anno precedente. La pubblicità esterna di grande formato è parte integrante delle attuali strategie di marketing. Investiamo in questo settore per riuscire a far fronte alle esigenze dei nostri clienti anche in futuro”, prosegue Fries. Onlineprinters ha aperto il reparto Large Format Printing nel gennaio del 2011 e da allora la domanda è cresciuta costantemente. Oggi tra i prodotti offerti ci sono cartelli pubblicitari, dotazioni per fiere, come display rollup, carte

Il team dirigente di Onlineprinters: il fondatore e amministratore delegato (COO) Walter Meyer (a sinistra) e l’amministratore delegato (CEO) Michael Fries.

da parati fotografiche, pannelli pubblicitari da applicare su recinzioni e balaustre, nonché bandiere di vario genere.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Il Poligrafico, n. 169, Maggio 2016 by Stratego Group Srl - Issuu