Il Poligrafico, n. 156, Agosto - Settembre 2014

Page 68

stampa comunicazione d’ImpREsA

poligrafica industriale

grafiche operative in aree strategiche del nord, centro e sud Italia. Ripartire con un’impronta nuova Poligrafica Industriale nasce nel 2006 quando i due cugini Fiorenza decidono di rilevare la tipografia di famiglia – La Moderna Stampa di Napoli – e di darle un’impronta completamente nuova. «Raffaele Fiorenza, fondatore di La Moderna Stampa e attuale presidente onorario di Poligrafica Industriale, ha sempre gestito la sua tipografia con una prospettiva commerciale più ampia rispetto ai tempi e ai luoghi in cui operava. Noi abbiamo ritenuto opportuno seguire il suo esempio. Di fronte ai grandi cambiamenti in atto nel modello d’acquisto, alla concomitante evoluzione tecnologica, al digitale e alla crisi economica internazionale, abbiamo scelto la strada della multi-specializzazione produttiva, grazie a una struttura versatile e flessibile, funzionale alle dinamiche attuali del mercato e della domanda», ha raccontato Mariano Fiorenza, responsabile dello sviluppo

due cugini Fiorenza alla guida di Poligrafica Industriale, Antonio Mario (a sinistra) e Mariano.

tecnologico e dell’organizzazione produttiva. «Attingendo al know how storico dell’azienda e mettendo in campo nuove strategie commerciali si sono create le condizioni per affrontare l’ampliamento del parco macchine – che si compone oggi di impianti di stampa offset a foglio e a bobina e di un reparto di stampa digitale, oltre a includere una serie di attrezzature per la nobilitazione, il confezionamento e il finishing degli stampati – che ci ha portato a offrire un servizio a ciclo completo e un ampio portfolio di prodotti». Lo sviluppo conseguito fin dai primi anni di attività, anche attraverso l’aggregazione di altre aziende grafiche, ha consentito al management di Poligrafica Industriale di compiere un ulteriore salto di qualità nel 2012: a soli sei anni dalla propria fondazione, l’azienda si è infatti trasferita in un nuovo stabilimento di proprietà, di circa 4.000 m2. Nello stesso anno, è stata installata una nuova rotativa Goss M600, una sedici pagine. «La scelta delle tecnologie da acquistare è sempre preceduta da IPI 156/14

68

Realtà giovane e dinamica, Poligrafica Industriale si affaccia sul panorama dell’industria grafica italiana con l’ambizione e la determinazione di chi intende distinguersi fin da subito. Forte di una struttura operativa snella, di un parco macchine tecnologicamente all’avanguardia e di una produzione diversificata, l’azienda napoletana ha percorso una traiettoria di crescita ininterrotta, consolidando progressivamente il fatturato e gli utili e arrivando ad affermare la propria presenza sull’intero territorio nazionale. Il tutto nello stesso periodo in cui il settore e l’economia più in generale segnavano un trend opposto. Punto fermo della strategia intrapresa dal management, la solidità finanziaria: «Abbiamo voluto applicare le logiche acquisite dalla nostra personale esperienza in una grande multinazionale a una piccola azienda grafica», ha spiegato Antonio Mario Fiorenza, amministratore delegato di Poligrafica Industriale, ruolo che condivide con il cugino Mariano Fiorenza. «Ci siamo dunque dati delle regole ferree e posti degli obiettivi ambiziosi ma concreti: la nostra crescita l’abbiamo costruita su una serie di investimenti mirati, sempre commisurati al nostro fatturato. Questo approccio finanziario e l’attitudine industriale ci hanno consentito di raggiungere ottimi risultati, senza commettere passi falsi». Un progetto lungimirante e coraggioso, quello dei giovani imprenditori campani, che ha visto l’azienda espandere l’attività non solo per linee interne ma anche, e soprattutto, attraverso una politica di acquisizioni e di aggregazione di altre realtà

I

Strategie di crescita alternative e vincenti


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Il Poligrafico, n. 156, Agosto - Settembre 2014 by Stratego Group Srl - Issuu