50 ANNI IPI LE AZIENDE MOTORE DEL FUTURO
Grafiche
mercurio
La nostra storia Attiva da oltre cinquant’anni, la Grafiche Mercurio ha assunto il nome attuale nel 1995 e la forma di SpA nel 2010 diventando negli ultimi anni una delle principali aziende di stampa piana e roto del Meridione. Nata come classica tipografia, oggi Grafiche Mercurio è un’azienda che opera nei principali settori del mercato, a cominciare dagli stampati per la grande distribuzione, ma sta crescendo nella stampa di qualità di brochure, depliantistica, cataloghi, con clienti prevalentemente posizionati nel Mezzogiorno. E l’arrivo della nuova sette colori piana con il dispositivo foilstar (laminazione oro e argento a freddo) permetterà all’azienda salernitana di rientrare anche nel mercato delle etichette e degli stampati nobilitati.
I nostri numeri Sede ad Angri, in provincia di Salerno, circa 65 dipendenti, la Grafiche Mercurio ha chiuso il 2009 con un fatturato di 18,197 milioni di euro rispetto ai 16,428 del 2008 e ai 10,522 del 2007. La crescita dei ricavi si è accompagnata a un costante rafforzamento della capacità e delle tecnologie produttive. Oggi il moderno parco macchine di Grafiche Mercurio è composto da tre 70x100 Heidelberg a 4, 5 e 7 colori, più laccatori e verniciatori, e da due roto-offset, una 48 pagine Sunday messa in produzione due anni fa (la prima ed unica in tutta l’Italia meridionale) e una sedici pagine Goss che fa capo alla società controllata Rotopiù, sempre ad Angri. A completare il ciclo produttivo ci sono due attrezzati reparti di prestampa e finishing. il management
A guidare il gruppo Mercurio (oltre che a esserne i soci) sono i fratelli Diodato e Gerardo Mercurio (63 anni il primo, 49 il secondo - nella foto a destra), mentre in azienda lavora il figlio di Diodato, Salvatore, 38 anni (nella foto a sinistra). Diodato Mercurio, laurea in pedagogia, per anni ha insegnato lettere fino a quando, dopo aver gestito in proprio una tipografia a carattere meramente artigianale, ha deciso di dedicarsi solo ed esclusivamente all’azienda grafica della famiglia che, fin da giovane, ha rappresentato la sua grande passione.
I nostri progetti Nel cassetto c’è il progetto di acquistare un terreno confinante con la sede attuale, che è di circa 30mila mq, per ampliare notevolmente la propria superficie produttiva. Questo porterà alla conseguente costruzione di un capannone di circa 15mila mq e all’acquisto di nuovi impianti tecnologici.
99