il Poligrafico, n. 120, dicembre 2010

Page 209

Lemanic 74/104, macchina Bobst a configurazione mista offset/rotocalco.

digitali elettrofotografiche da bobina con lo stesso motore.

Aldo Colli, per ottenere una spettrofotometria applicata al settore grafico più aderente alle odierne esigenze qualitative della stampa.

Bobst Lemanic: offset e rotocalco insieme Offset e rotocalco in una sola macchina: il sogno di tutti gli stampatori di imballaggi di qualità è ora realtà grazie alla nuova rotativa Lemanic Offset 74/104 della Bobst realizzata con l’assemblaggio in linea di elementi rotocalco della consociata Champlain. Questa configurazione mista consente di combinare l’alta definizione delle immagini in quadricromia offset con le raffinate stampe in oro, argento, bronzo e laccature per le quali la rotocalco è insuperabile.

Berlusconi e Laserstream al Meeting era L’incontro internazionale E.R.A. 1993, che si svolge a Baveno con

la partecipazione di oltre 200 congressisti, permette di sviluppare numerosi argomenti strategici e tecnologici relativi all’industria rotocalco. Suscitano particolare interesse il tema chiave delle sinergie tra i nuovi media e la stampa, trattato da Silvio Berlusconi in chiave ottimistica, e l’esposizione tecnica di Masakuni Nagase della Think Laboratory sul nuovo sistema di incisione indiretta Laserstream che permette di ottenere in una linea interamente robotizzata cilindri incisi di altissima qualità per il settore del packaging.

stampa digitale high-end Ipex 93 segna una tappa importante nella storia dell’evoluzione tecnologica dei processi grafici: è in questa fiera, infatti, che vengono presentate la Indigo E-Print 1000, prima macchina “Digital Offset Color” da foglio con Electroink, la Xeikon DCP-1 e la Agfa Chromapress, entrambe

Con la Indigo E-Print 1000 si dà il via alla stampa digitale high-end.

La retinatura stocastica Verso la fine del 1993 il mercato della prestampa è interessato dalle proposte innovative di retinatura da parte delle principali case produttrici di fotounità e RIP. Si tratta della retinatura casuale o “stocastica” o “randomizzata”, ovvero a “Modulazione di frequenza” (FM) da contrapporre alla retinatura convenzionale a variazione dimensionale dei punti disposti geometricamente. Agfa presenta Cristalraster, Linotype-Hell propone Diamond Screening, Scitex offre Class Screening e Screen punta su Randot. I vantaggi di questa nuova retinatura sono l’eliminazione del moiré e della “rosetta” con un incremento della resa di dettaglio.

Il primo CtP in Italia da Colasanto La tecnologia Computer-to-Plate, sta decollando, tuttavia rimane ancora una tecnologia del futuro. In quest’ottica è significativo segnalare la prima installazione, seppure sperimentale, del Magnasetter 650 CTP di Crosfield presso uno degli stabilimenti del gruppo Colasanto a Carsoli (AQ). Il sistema è stato sviluppato da Crosfield in collaborazione con DuPont.

Cronologia >Gennaio 1990

Fondazione della FIA – Fotolito Italiane Associate.

>Maggio 1990

Heidelberg presenta la Speedmaster con CP Tronic, la prima macchina offset completamente digitalizzata.

>Ottobre 1990

Alla presenza di Ichiro Komori, viene annunciata la costituzione di Komori Italia. Lynotype acquisisce Hell: nasce Linotype-Hell AG.

>1990

Si celebra il 250° anniversario della nascita di Gian Battista Bodoni. Avvio del PostScript Level 2. Presentazione in anteprima mondiale del 3M Digital Matchprint. Scitex acquisisce Iris Graphics, leader nella produzione di stampanti digitali a colori. 3M Italia acquisisce Diaprint, fabbrica italiana di lastre offset.

>Maggio 1991

Quotidie a Milano, prima mostra italiana per i quotidiani.

>1991

Fusione completa tra KBA e Planeta.

>Febbraio 1992

Nuova prestigiosa rappresentanza per Assgraf: Mitsubishi Heavy Industries.

>1992

Dal 25 al 29 marzo a Milano: Grafitalia e Converflex. Redaelli Tecna Offset subentra alla OMCSA: continua la produzione delle offset Aurelia.

>1993

Polychrome acquista Chemco Europe.

>1994

Apple Computer lancia il Powermac. Il 1° giugno rinasce la Nebiolo col nome di Nebiolo Printech finanziata da Mario Seghi e presieduta da Attilio Calì. In luglio, fusione tra Aldus e Adobe Systems.

209


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.