WIDE 7
NEWS
AZIENDE, PERSONE, INIZIATIVE
Accordi societari Il 75% di Pixarprinting passa al fondo d’investimento Alcedo SGR Giunto all’apice del successo in un momento di congiuntura economica tutt’altro che favorevole, Matteo Rigamonti ha deciso di fare un passo che forse in fondo ci aspettavamo: vendere, ma non completamente, l’azienda da lui fondata nel 1994. Per sé ha deciso di tenere il 25% e la carica di presidente, con un ruolo attivo nella definizione delle strategie aziendali. Il nuovo ingrediente nella ricetta firmata Pixartprinting si chiama Alcedo SGR SpA, una società indipendente con sede a Treviso, leader italiano nel capitale di crescita, gestita da un team di investimento che lavora da 20 anni con la stessa strategia: essere partner di imprenditori e manager, principalmente partecipando in piccole e medie imprese solide e con un forte potenziale di crescita. In base all’accordo siglato lo scorso 16 dicembre, dopo 6-7 mesi di trattative, Alcedo entra a far parte della compagine societaria di Pixartprinting con una quota del 75%. Il valore della transazione è di circa 17 milioni di euro. Il CdA, oltre a Matteo Rigamonti, sarà composto da Alessandro Tenderini (già direttore generale di Pixartprinting), Maurizio Masetti, Sonia Lorenzet e Franco Valvasori (esponenti del Fondo). «Ho deciso di intraprendere questa strada per una questione di responsabilità», ha dichiarato Matteo Rigamonti in occasione di una conferenza stampa. «Quando un’azienda raggiunge certe dimensioni non può ancorare il proprio destino a una singola persona, bensì necessita di più menti in grado di contribuire, ognuna con la propria esperienza e il proprio know how, alla crescita futura. Credo che a certi livelli sia indispensabile spersonalizzare, passando da una realtà padronale a una realtà manageriale. Per questo ho ritenuto che fosse giunto il momento di trovare nuovi partner in grado di sostenere il progetto di sviluppo che abbiamo messo a punto». Il prossimo obiettivo per Pixartprinting – che ha chiuso l’esercizio 2011 con un fatturato di oltre 32 milioni di euro, registrando una crescita del 40% rispetto all’anno precedente – è arrivare a 40 milioni di fatturato nel 2012, per puntare a un traguardo futuro molto ambizioso: circa 100 milioni di fatturato raggiunti nell’arco di cinque anni e la quotazione in Borsa. Ma i progetti che rientrano in un piano quinquennale messo a punto insieme al nuovo partner non finiscono qui. La strategia, tra le altre cose, prevede una sostanziale crescita del fatturato legato anche all’ingresso in nuovi mercati. Primo quello delle etichette, per le quali verrà a breve inaugurato un reparto dedicato, dove è prevista l’installazione del sistema di stampa inkjet Epson Surepress L-4033A a bobina e del sistema di taglio Sei Laser. C.R. www.pixartprinting.it
10
All’ufficializzazione dell’accordo. Da sinistra: Alessandro Tenderini e Matteo Rigamonti (Pixartprinting), Sonia Lorenzet e Franco Valvasori (Alcedo).