Scia in Trentino - dicembre 2010

Page 28

autoscatto

di Sara Maistri

Un brutto infortunio nel momento migliore l’ha costretta ad un lungo stop. Ora lentamente sta riprendendo la condizione migliore, sia fisica sia nel morale

Un momento difficile L

’invito di raccontarmi attraverso le pagine della rivista SciA in Trentino è stato per me una grande gioia, solamente che in questo periodo, come capita a molti atleti, non sono in piena forma fisica e non sto attraversando un momento di grandi soddisfazioni. Mi presento. Sono Sara Maistri, ho 17 anni, abito a Trento, e faccio parte della squadra del Comitato Trentino di sci alpino. La mia avventura sugli sci è iniziata a 2 anni e mezzo con l’aiuto di mia madre che è una maestra di sci. A tre anni risalivo da sola sullo skilift ,che ogni tanto mi alzava di qualche metro talmente ero piccola e leggera e, mentre la mamma faceva lezioni di sci, io giravo in pista tutta la giornata senza mai fermarmi, assieme a mio fratello. Sono cresciuta nello sci club “città di Trento” con mio padre Mirko Maistri che da molti anni è l’allenatore di questa società. Per me sciare era puro divertimento perché trascorrevo ore indimenticabili con i miei amici. Nelle categorie baby e cuccioli volevo solo partecipare alle gare e non amavo molto fare allenamento soprattutto perché odiavo il freddo. D’estate non volevo saperne di andare sui ghiacciai anche perché praticavo ciclismo su strada, uno sport che mi ha dato grandi soddisfazioni, così come la

ginnastica artistica. I miei genitori non mi hanno mai spinto nello sport, anzi cercavano di frenarmi perché ero un terremoto. Ad un certo punto mi hanno consigliata di scegliere un solo sport a mio piacimento e ovviamente ho scelto lo sci. La vera pratica agonistica è cominciata nella categoria allievi perché mi sono prefissa l’obiettivo di entrare in Comitato, sogno che si è avverato al primo anno della categoria aspiranti. Quando mi è arrivata la convocazione ero felicissima! Un’avventura splendida guidata dal “mitico” allenatore Nello Vincenzi che stimo tantissimo perché mi ha trasmesso una carica incredibile. Alla fine del primo anno aspiranti, ma soprattutto all’inizio del secondo, cominciavano ad arrivare degli ottimi risultati quando... durante una gara sono incorsa in un brutto infortunio al ginocchio destro che mi ha fermata per parecchio tempo. Questo episodio mi ha distrutto moralmente. Ero proprio a terra. Grazie però alla vicinanza dei miei familiari sono riuscita a superare i momenti più brutti e dolorosi. Così dopo un periodo di sconforto ho iniziato a pensare positivo e a lavorare sodo per il recupero perché volevo tornare in fretta nel “mio mondo”. Ho imparato ad apprezzare tante cose e ho constatato che lo sci è uno sport fantastico, del quale non posso far-

26

ne a meno per il momento. Non posso dimenticarmi di ringraziare un carissimo amico nonché “mago” dell’ortopedia, il dott. Giorgio Benigni e i fisioterapisti Omar e Laura Spagnolli. Il recupero fisico è stato compito del mio affezionatissimo preparatore atletico Matteo Lazzizzera, mentre il mio nuovo allenatore di sci Andrea Sonda con l’aiuto di Angelo Tavernaro sta cercando con molta pazienza di farmi ritrovare l’assetto sugli sci! La vita sportiva deve assolutamente essere conciliata anche con la vita scolastica infatti oltre all’attività sportiva che mi occupa tantissimo tempo, frequento la quarta Liceo Scientifico Da Vinci, una scuola statale di Trento. Non nascondo che i sacrifici per riuscire da entrambe le parti sono notevoli, però sono ripagati da tante soddisfazioni sia a scuola che nello sport. Il mio profitto è discreto e quindi la scuola che frequento non mi ha mai impedito di assentarmi per motivi sportivi. Quest’inverno per me sarà di transizione, non posso pretendere troppo, ma non rinuncio sicuramente ai miei obiettivi principali, cercherò di dare il massimo e farò l’impossibile per avverare i miei sogni. n


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Scia in Trentino - dicembre 2010 by Fisi Trentino - Issuu