SCREENING
di Maddalena Collini
È
con dicembre che la maggior parte delle società trentine ricomincia la sua attività di allenamenti, apportando magari qualche modifica rispetto allo staff tecnico della scorsa stagione, trovando soluzioni per riuscire a portare avanti le categorie dei più grandicelli, vedendo i numeri dei piccoli iscritti che continua ad aumentare. Per questa stagione invernale, sono ben 38 le società trentine al via. Abbiamo deciso di approfondire come i vari sci club si sono organizzati dal punto di vista tecnico per approntare al meglio la stagione.
sodalizi i 8 3 o n So ino del Trent isti in n o g a t o r p tagione. questa s a Andiamo rne conosce le novità
Sci club in movimento
Sci Club A naune
Campiglio
Per lo Sci Club Bolbeno si continua l’attività di baby e cuccioli con Antonio Beccari, Daniele Antolini, Moreno Marras, mentre con i ragazzi allievi c’è Maurizio Graziano. Il Val Rendena Ski Club porta a due gli allenatori del gruppo giovani, con Giovanni Catturani ed Enrico Povinelli, mentre i piccoli sono seguiti da Nicola Binelli, Marco Albertini, Mauro Masè, e i ragazzi allievi da Mauro Armani e Stefano Maturi. Per lo Sporting Club Campiglio, i b/c sono seguiti da Werner Maturi e Maffei Stefano, i rag/all da Federico Bresadola e Max Venturini, mentre i giovani da Michele Bulanti ed Enrico Stefani. Sempre a Campiglio, l’Agonistica ha sempre in prima linea Guido Paci e Fabio Paganini per la categoria giovani, Rudj Redolfi ed Elisa Chesi per i rag/all, Andrea Vettori, Andrea Buselli e Franchini Thomas per i baby/cucc, Silvestro Franchini con i piccolini della preagonistica. Il Campiglio Ski Team, che conta quest’anno 150 iscritti, è guidato da Cornelio Gottardi ed Egidio Bonapace per quello che riguarda la categoria giovani, con la collaborazione dell’ex azzurra Annalisa Ceresa che si occupa anche dei rag/ all insieme a Federico Checcucci Lisi; i bab/cucc sono seguiti da Massimo Peruzzo e Irene Maestri, i baby sprint da Arianna Forni, Ivan Maggi, la preagonistica da Anna Gottardi e Federica Masè. Sulle nevi campigliane, intanto, c’è chi sta lavorando per creare una società unica, una polisportiva che comprenda tutti gli sport, dalla discesa al fondo allo snowboard. Chi vivrà, vedrà. Per i colori dello Sci Club Anaune, i rag/all sono allenati da Massimo Menapace, i bab/cucc da Piercarlo Zini mentre
Ski Team
CIRCOSCRIZIONE A
Barbara Battistello si dedica dallo scorso anno ad un numeroso gruppo di baby sprint. I giovani del Val di Sole Ski Team sono seguiti da Fabrizio Cavallari e Paolo Angeli, i rag/all da Stefano Pangrazzi e Claudio Graifenberg e i bab/cucc, in costante aumenti, sono seguiti da Mauro Dallavo e Franco Falcone. L’Us Ruffrè è seguito da Dario Seppi, che allena i rag/all, e da Roberto Daz, che si occupa dei bab/cucc.
CIRCOSCRIZIONE B Nell’Agonistica Marmolada quest’anno ci sono solo le categorie dei rag/all, allenate da Luigi Rossi mentre gli aspiranti, con i colori del Comitato, sono seguiti da Alessandro Finazzer, che si divide tra tecnico di Comitato e allenatore dei suoi ragazzi. I piccoli dello Ski Team Fassa sono seguiti da Evelina Margoni, Giovanni Brunner, Paolo Costazza, Remo Detomas e Silvia Gross; ad occuparsi dei rag/all ci sono Agostino Rasom, Moreno Rizzi, Romina Zogmaister, Omar De Paoli e Ivo Rasom, mentre per i giovani Lorenzo Cemin, Stefano Vampa, Matteo Loss e Veronica Gandini. L’Us Primiero è guidato da Francesco Debertolis e Davide Beccari per quanto riguarda i giovani, da Erik Fontanive e Daniele Roberto per rag/all e Simone Mott, Giacobbe Zortea, Luca Zannini e Luca Bonat seguono i bab/cucc, mentre aumentano i ragazzi per ogni categoria. I rag/all dell’Us Dolomitica sarannno divisi in due gruppi distinti, seguiti l’uno da Mauro Morandini e Daniele Croce, l’altro da Stefano Zorzi
24