MASTER
rappresentativa master
TRENTINO MASTER TEAM Maria Gesumina Suster Daniela Vettorato
Condizioni per essere inseriti nella rappresentativa provinciale master: Sarà selezionato il primo atleta Master di ogni categoria, sommando i punti ottenuti secondo la tabella Coppa del Mondo (100, 80, 60, 50 etc.) in 5 delle 11 classifiche delle gare sotto riportate: - Mondiale Master 3 gare - GS - SL - SG
Deborah Marchesoni
- Classifica finale Fis Masters Cup
Celestino Pallaoro
- Campionati Italiani Master 3 gare - GS - SL - SG
Sergio Depaoli
- Classifica di Coppa Italia per specialità - GS - SL - SG
Giorgio Marchi
- Classifica finale di Coppa Italia
Franco Marchi Ugo Stefani Gian Luca Porta Andrea Scagnol Daniele Bernardi Paolo Felicetti Antonio Angelini
- Gare singole di Fis Master Cup (tabella x ½) - Gare singole di Coppa Italia (tabella x ½) - Campionati Provinciali (tabella x ½) Sarà comunque necessario ottenere un punteggio minimo di 250 punti nelle 5 gare. Qualora due atleti della stessa categoria superino il punteggio minimo di 250 punti è facoltà del Responsabile Master del Comitato inserire entrambi in rappresentativa. Per la formazione della Rappresentativa provinciale varranno i risultati degli ultimi due anni. Nel caso di infortunio grave, tale da pregiudicare la partecipazione alle gare dell’intera stagione agonistica, all’atleta interessato saranno conteggiati come doppi i 5 migliori risultati della stagione precedente.
71