
2 minute read
FINO ALLA FINE DEL MONDO
Due donne, Lola e Stefania, apparentemente lontane, con storie e vissuti diversi alle spalle ma accomunate dalla passione per la montagna, per il viaggio e per la bici. Un’unione che a gennaio le porterà in Patagonia, con il supporto di Liv
di Cristina Turini
Advertisement
Grazie alle loro origini si sono conosciute e hanno progettato insieme qualcosa di immenso, unico e selvaggio. Eleonora Delnevo “Lola” e Stefania Valsecchi partiranno a gennaio per la Patagonia del Sud, un viaggio che si protrarrà fino a febbraio, raggiungendo in bicicletta El Chalten da Rio Gallegos, vero inizio della loro avventura e luogo simbolo, perché proprio da lì nel 1974 partì la spedizione dei Ragni di Lecco (Daniele Chiappa, Mario Conti, Casimiro Ferrari e Pino Negri) alla conquista del Cerro Torre. E proprio loro sono il filo conduttore dell’inizio di questa storia.
STORIE DIVERSE, PASSIONE COMUNE Lola è rimasta vittima nel 2015 di un grave incidente durante una scalata su una cascata di ghiaccio che le ha causato una lesione spinale completa e la paralisi dalla vita in giù. Ma la sua voglia di avventura e di sfida non sono affatto diminuite. Nel 2018, dopo il tentativo del 2016, ha scalato la big wall Zodiac su El Capitain, la mitica parete all’interno dello Yosemite Park, un vero riferimento per il mondo dell’arrampicata e dell’alpinismo in generale. Per pedalare in Patagonia utilizzerà quindi una handbike elettrica.
Stefania Valsecchi è una maestra elementare in una scuola lecchese. La passione per i viaggi in bici è nata da un’esperienza personale. Infatti, iniziò nel 2006 attraversando tutto il Tibet da Nord a Sud dopo che il marito l’aveva lasciata. L’avventura è nata per far fronte in modo costruttivo a un forte “disagio”. Stefania affiancherà Lola nel viaggio in Patagonia pedalando su una Liv Devote, la gravel del marchio comoda e versatile quanto basta per le lunghe distanze.

Serena Cugno Eleonora Delnevo Stefania Valsecchi


MYFAMILYBIKE
Un’altra donna simbolo di viaggio e di avventura in bici è Serena Cugno, che ha affiancato Lola e Serena nella presentazione del viaggio in Patagonia. Serena, 40 anni e mamma di due bimbe, è l’ideatrice del progetto Myfamilybike nato per dare il coraggio alle donne di vivere le proprie passioni e i propri sogni. Serena ci è riuscita unendo le due cose che la rendono felice: la famiglia e la bici. Dal 2005 infatti viaggia solo ed esclusivamente sulle due ruote. Con il marito ha girato l’Europa, poi l’Asia dal Tibet all’Indonesia. Nel 2017 è partita da sola alla volta della Patagonia, percorrendo i 1.200 km che separano El Calafate da Ushuaia in 12 tappe. Nel 2021 insieme alla famiglia ha pedalato da Helsinki fino al Circolo Polare Artico. Serena oggi è ambassador Liv grazie anche a tutti i valori che rappresenta con il suo modo di vivere e proprio grazie a Myfamilybike, l’intento è quello di condividere la sua conoscenza sui viaggi con altre donne e mamme, per far capire l’importanza del contatto con la natura tramite gli spostamenti in bici.
