Speleologia n. 75 - dicembre 2016

Page 24

REPORTAGE

I Geositi carsici di Custonaci (Sicilia Nord-Occidentale) Rosario RUGGIERI, Davide MESSINA PANFALONE Centro Ibleo di Ricerche Speleo-Idrogeologiche Ragusa; Jo De WAELE - Università di Bologna

I

l territorio di Custonaci, ubicato nel settore nord-occidentale della Sicilia, è costituito da calcari mesozoici che hanno subito intensi processi di carsificazione sin dalle prime fasi di sollevamento avvenute dalla fine del Miocene. La generale purezza dei calcari e lo stato di fratturazione conseguente ai processi orogenetici che hanno interessato questo settore della catena Siculo-Appennino-Maghrebide, hanno favorito la formazione di una diffusa quanto varia gamma di morfologie carsiche sia superficiali che ipogee su buona parte del suo territorio, costituito da dorsali (Monte Sparagio e Monte Palatimone), aree depresse intercluse (Polje di Purgatorio) e fasce costiere terrazzate (Cornino).

La zona a settentrione di Custonaci è costituita dal promontorio di Monte Cofano che, grazie ai suoi importanti aspetti naturalistici e geomorfologici, fin dal 1997,

22

Speleologia 75 dicembre 2016

è stata istituita come Riserva Naturale Orientata e poi censita come geosito, assieme alla limitrofa Piana di Cornino. Immediatamente a nord di Custonaci si trova il Piano Zubbia (Zabia in cartografia n.d.r.), geosito di importanza nazionale in itinere di istituzione e la Grotta Rumena 1, geosito di importanza scientifica mondiale, già istituito. Data la loro rilevanza geomorfologica e particolarità scientifica, verranno descritte in dettaglio le grotte di Piano Zubbia e la Grotta Rumena 1.

O

Custonaci

SICILIA

Monte Cofano e vista in primo piano del Piano Zubbia con la paleofalesia marina e il bianco paesaggio delle cave di calcare ancora in attività. (Regione Siciliana - Assessorato Territorio ed Ambiente, in: Inventario Nazionale dei Geositi dell’ISPRA, http://sgi. isprambiente.it/geositiweb/)


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.