N Kralj
Kralj FRIULI VENEZIA GIULIA
Sotto e a fianco: ambienti dell’Abisso Luca Kralj, divenuto recentemente la terza grotta più profonda del Carso triestino. (Foto Archivio CGEB – SAG)
Luciano Filipas Gianluca De Pretis Commissione Grotte “E. Boegan”
Abisso Luca
Kralj
Un meno 300 del Carso triestino dedicato a un lontano “Grottenarbeiter”
F
abio Forti, carsologo di fama, nel corso di una ennesima ricognizione nella “valle sospesa” o “delle pirie” (imbuti in dialetto triestino), insolito aspetto morfologico di carsismo, nell’estate 2006 notò un modesto foro apertosi recentemente sul fondo di una delle depressioni – pirie – della valle. Le dimensioni erano di
una trentina di centimetri ma una discreta aria in uscita e la presenza di un bordo roccioso giustificavano un’indagine. A pochi metri di distanza, sul margine inferiore della depressione, da un altro piccolo foro tra sassi e terriccio fuoriusciva un debolissima corrente d’aria.
Speleologia60 51