Speleologia n. 58 - giugno 2008

Page 90

Notizie dal Consiglio Direttivo Riconoscimento della Personalità Giuridica della SSI: dopo mesi di attesa, contatti, appuntamenti, rinvii, speranze, è stata finalmente accolta la richiesta di iscrizione della SSI nel Registro delle persone giuridiche. (dalla comunicazione ufficiale del Ministero degli Interni per il tramite della Prefettura di Bologna) Catasto Nazionale delle Cavità Naturali: nonostante un avvio difficile ed un lungo dibattito tra gli attori coinvolti, si concretizza la volontà condivisa da parte della maggioranza delle Federazioni Regionali, di realizzare finalmente il Catasto Nazionale. Il tutto è suggellato dalla firma di un Protocollo d’intesa; contemporaneamente viene costituito un primo nucleo di componenti dell’apposito Gruppo di Lavoro. (dal verbale della Riunione del Tavolo Permanente, Bologna 1 marzo 2008)

ze dell’attività speleologica, sono rimaste sostanzialmente invariate. Il testo della nuova polizza è scaricabile dal sito www.ssi.speleo.it alla sezione “download”. Primo Forum Italiano per una Didattica Speleologica: dopo la sofferta decisione di avocare a sé le funzioni della Commissione Didattica, il Consiglio, convinto della rilevanza strategica di tale settore, promuove il Primo Forum Italiano per una Didattica Speleologica (Bologna, 9-10 e 11 maggio 2008). Naturalmente, quando leggerete queste righe, il Forum avrà già avuto luogo. Si rimanda al sito istituzionale per ulteriori informazioni, dettagli ed aggiornamenti. L’appuntamento è per il Secondo Forum, che si terrà in occasione della manifestazione nazionale “Imagna 2008” a S. Omobono Terme. (da SSI News n. 1/2008)

IYPE International year of planet Hearth (Anno Internazionale del Pianeta Terra): SSI entra ufficialmente a far parte degli enti coordinatori per l’Italia dell’iniziativa, indetta dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. La nostra attività verterà soprattutto sui temi “Acque sotterranee” e “Profondità terrestri” mediante contributi nei settori della didattica e comunicazione ambientale. (da SSI News n. 1/2008) Assicurazione AXA-SSI 2008-2010 È stata stipulata la nuova convenzione assicurativa tra la Società Speleologica Italiana e l’AXA per il triennio 2008-2010. La principale novità introdotta riguarda i tagliandi assicurativi giornalieri (per grotte sub-orizzontali), che dal 2008 diventeranno, per così dire, virtuali. Non si avrà più necessità di essere in possesso dei tagliandi cartacei, ma sarà sufficiente contattare l’Ufficio assicurazioni (anche tramite posta elettronica), comunicare il quantitativo richiesto e compilare un apposito modulo riepilogativo (scaricabile dal sito SSI) da far firmare all’assicurato. I tagliandi cartacei già acquistati, ovviamente, rimangono validi, e potranno essere ancora utilizzati inserendone il numero progressivo nel nuovo modulo, che come sempre dovrà essere inviato via fax o per lettera raccomandata. Questo nuovo sistema ha permesso anche di ridurre il costo del servizio, che scende da 7 a 5 euro per ogni acquisto di tagliandi. Un’altra importante novità riguarda i nuovi massimali RCT/RCO, che in alcuni casi raggiungono il milione di euro. Le diverse tipologie di copertura, affinate nel corso degli ultimi rinnovi e ritenute ormai rispondenti alle esigen-

88 Speleologia58

Le nuove quote sociali Ecco le nuove quote associative 2008 deliberate dall’Assemblea dei soci SSI del 28 aprile 2007: Socio Aderente: 18,00 euro Socio Ordinario: 40,00 euro Socio Sostenitore: 140,00 euro Socio Gruppo: 140,00 euro Le modalità di pagamento sono le seguenti: Conto corrente postale: CCP n. 58504002 intestato a Società Speleologica Italiana, Via Zamboni, 67 40126 Bologna Bonifico Bancario: UniCreditBanca SpA Filiale di Bologna, Piazza Aldrovandi – C/C intestato a Società Speleologica Italiana, codice IBAN: IT 41 Z 02008 02457 000000621694 Vi ricordo che la quota annuale va pagata entro il 30 gennaio di ogni anno e che potete trovare informazioni su SSINews n. 2/2007 ottobre 2007 e alla pagina www.ssi.speleo.it/it/pubblicazioni/ssinewsnumeri.htm La segretaria della SSI Mila Bottegal


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Speleologia n. 58 - giugno 2008 by Società Speleologica Italiana ETS - Issuu