Servizi educativi Sistema Museo 2018/2019

Page 7

CRESCERE IN BIBLIOTECA C’È UN’ISOLACHENONC’È PER OGNI BAMBINO, E SONO TUTTE DIFFERENTI. J.M. Barrie

L’ISOLACHENONC’È La nostra rete di biblioteche coinvolge le scuole del territorio in progetti, costruiti insieme agli insegnanti, per promuovere l’educazione al libro e alla lettura come risorsa fondamentale per lo sviluppo culturale e umano dell’individuo, da bambino e da adulto di domani. Le tante attività proposte fanno sì che la biblioteca diventi un punto di riferimento naturale, un’ISOLACHENONC’È per crescere sviluppando conoscenze, competenze e attitudini.

CONOSCERE CON LA LETTURA, VOLARE CON LA FANTASIA Le nostre biblioteche vi aspettano per farvi conoscere i loro servizi, cataloghi e proposte e per sviluppare insieme progetti collegati ai programmi scolastici. Quindi…prendete un libro, accomodatevi e volate con la fantasia, piccoli lettori! Cercateci in:

MARCHE FERMO: Biblioteca e Sala del Mappamondo

PUGLIA CORATO: Biblioteca comunale M. R. Imbriani GROTTAGLIE: Biblioteca comunale G. Pignatelli

UMBRIA BASTIA UMBRA: Biblioteca comunale MAGIONE: Biblioteca comunale Aganoor Pompilj e Archivio storico SPELLO: Biblioteca comunale G. Prampolini SPOLETO: Biblioteca G. Carandente PANICALE (Fraz. Tavernelle): Biblioteca Intercomunale Ulisse UNIONE DEI COMUNI TERRE DELL'OLIO E DEL SAGRANTINO: Biblioteche di Bevagna, Campello sul Clitunno, Castel Ritaldi, Giano dell’Umbria, Gualdo Cattaneo, Massa Martana, Montefalco, San Terenziano, Trevi Puoi conoscere tutte le nostre attività ed iniziative in biblioteca su: www.sistemamuseo/didattica

ARTE

SCIE NZE

STORIA

TRADIZIONE

TEATRO E NARRAZIONE

5


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.